|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
-
21-09-2013, 11:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 114
Consiglio su nuovo importante acquisto (ed eventuali chiarimenti)
Salve, come da oggetto vi chiedo consigli ed info per acquisto di un video proiettore.
Non so' praticamente nulla in merito, vedo che ci sono proiettori a led, 4k, ecc.. Vi elenco le mie necessità così mi potete consigliare eventualmente un prodotto che faccia al caso mio.
1) Mi servirebbe un qualcosa di "immediato", es: entro, accendo la tv, guardo tg, spengo e vado via (un tempo avevo un proiettore e ci voleva alcuni minuti per entrare in perfetto funzionamento)
2) larghezza dello schermo 4 metri circa (16:9)
3) lo attaccherò al soffito (capovolto?)
4) lo guarderò da circa 4 metri quindi vorrei un ottimo full hd
5) ottimo 3d
6) lo userò molto col pc oltre che ps4, xboxone, myskyhd
7) vedo che sistono differenti teli (gain negativo ecc..) quale farebbe al caso mio?
8) ultima ma più importante di tutte, vorrei la maggior luminosità possibile, honla casa molto luminosa e vorrei vederlo senza oscurare la stanza.
Prezzo: vedo che sono molto calati i prezzi da.quando acquistai il mio (a carissimo prezzo!), quindi direi tra i 1000 e i 2000 euro piu o meno
Grazie in anticipo
Ps: girando per la rete ho visto questo http://www.projectorcentral.com/benq...age=ConclusionUltima modifica di Chris79ita; 21-09-2013 alle 12:03
Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D
-
21-09-2013, 17:08 #2
Io non sono un esperto ma con quel budget avere tutte quelle cose che hai elencato mi sembra un po' difficile.
Per iniziare se vuoi un 4k non credo ci siano vpr sotto i 9000 kili(magari mi sbaglio).Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white
-
21-09-2013, 20:49 #3
Ho letto il tuo post e pur comprendendo che i tuoi desideri siano legittimi, credimi meglio ripiegare su un TV grande, con quel budget la macchina che riesca fare anche in parte costa almeno 5 volte tanto...
Se invece ridimensionerai lo schermo attorno ai 3m e non avrai la pretesa di accendere e spegnere in un lampo, con visione a luce solare, qualcosa si potrebbe fare...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-09-2013, 10:40 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 114
Grazie per le risposte, il fatto é che passare da un 55 s un 60 (o 65") non mi da wuella "soddisfazione" che avrei con un videoproiettore...
Proverò a mettere da parte qualche necessità, ...quale prodotto pottebbe avvicinarsi (in parte) al mii caso?Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D
-
22-09-2013, 16:07 #5
Premesso che i vpr a led sono più costosi, non sono luminossissimi ma hanno una durata lampada stimata di almeno 20000 ore, mentre i tradizionali vpr a lampada hanno una luminosità elevata con una durata però di 3000 ore ( dichiarata ) in media già dopo 1500 la perdita di luminosità è così consistente che il cambio è consigliato.
Considererei i LED a patto di rinunciare alla visione con luce diurna, potrebbero garantirti accensioni quasi immediate e altrettanto spegnimenti rapidi. Tra i papabili ci potrebbe essere il nuovo Hd91 di Optoma che dovrebbe avere uno street price attorno ai 3K.
Per i modelli a lampada con luminosità elevata potresti valutare il Benq W7000+ che si riesce, a trovare attorno ai 2k, mentre per un modello luminoso sempre a lampada ma con qualità prezzo interessanti ( sempre fino a 3m di base) potresti anche valutare Optoma HD25lvWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-09-2013, 17:39 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 114
Grazie mille per la risposta, comincio a farmi un'idea.
Allora, "abbandono" il led in quanto prediligo la luminosità alla rapidità di accensione.
Ho visto il prodotto che mi hai consigliato (benq w7000+), da "ignorante" chiedo cosa lo renda migliore del benq w1500 (qui una comparativa http://benq.it/products/comparison.c..._comparePlid=8 )
Inoltre ho visto anche il panasonic http://www.panasonic.com/business/pr...pt-ae8000u.asp che non mi sembra male...
"Riadattando" le mie necessità, allora:
1) schermo di 3 metri di larghezza
2) Ottimo full hd e 3d visibile senza oscurare la stanza
3) uitlizzo con giochi (ps4, pc, ecc..), my skyhd
GrazieUltima modifica di Chris79ita; 22-09-2013 alle 17:53
Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D
-
22-09-2013, 20:53 #7
Tra il Benq W7000+ ed il pur buon W1500 c'è un bel salto... i dati di contrasto p.es ti suggeriscono il primo ha un contrasto nettamente migliore, il Lens Shift ( ottica basculante) è un altro elemento importante che ne facilità l'installazione anche disassata rispetto allo schermo (il W1500 in questo è molto limitato), inoltre lo zoom del '7000 è calibrato per coprire lunghe distanze...altro elemento che nelle tue condizioni giudicherei importante è la potenza della lampada che alla fine è quella che ti fa capire ( al di là dei dati dichiarati ) quale sia il più luminoso. BENQ W7000+ lampada 300W vs Benq W1500 Lampada 240W
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-09-2013, 20:56 #8
Il PANA PTAE8000U è la versione americana del modello EU PTAT6000 al quale sinceramente preferisco il Modello Epson TW8100 o TW9100.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-09-2013, 21:35 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 114
Grazie, sto iniziando a farmi un'idea.
Una domanda.., su "luminosità ansi lumens" come mai il benq w1500 é dato a 2200 mentre il 7000+ a 2000? Non dovrebbe essere più luminoso quello con l'ansi lumens maggiore?
Non ho problemi di spazio, istallerò il vdp a circa 2,50 metri di altezza (ho il soffitto di 2,67), centrale allo schermo e come distanza pensavo a un range compreso tra i 3 e 4 metri) e guarderò da 3 metri di distanza.
Scusa la mia mole di domande ma ho intenzione di acquistare nei prossimi giorni e non vorrei fare errori di valutazione...
Dici dunque che per il mio utilizzo(ottimo full hd, 3d e luminosità), il budget (tra i 1000 e i 2000) e la stanza, la scelta migiore sia il benq w7000+ ...o pensi qualche altro prodotto?
Grazie mille ...di nuovoUltima modifica di Chris79ita; 22-09-2013 alle 21:44
Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D
-
22-09-2013, 21:57 #10
a 4,00m il Benq W7000 risulterà troppo luminoso e faticherà a formare una base schermo di 2,50m....
Visto il posizionamento a 4,00m valuterei EPSON TW8100... che a 290cm di base ci dovrebbe arrivare...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-09-2013, 02:03 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 114
Ormai ti prendo come mio mecenate..., e mi fido.della tua competenza (anche perche il discorso che il troppo luminoso non mi fa la base a dovere...per me é arabo,)
Ok, poniamo che il vpr l'abbia scelto (epson tw8100), l'imapianto audio ce l'ho, a sto punto mi manca lo schermo:
Come accennato vorrei un'immsgine full hd più luminosa possibile da vedere anche in ambiente diurno.
Ho visto che ci sono teli "gain" che dovrebbero far aumentare la visibilità di giorno..., quale mi consiglierest (considerando l'immagine con base di 3 metri. Dimensioni quindi?, Il colore? (Ho visto ne esistono bianchi, grigi) Hai per caso un link diretto? Che gain dovrei avere?
Grazie ancora ...e ancora!Ultima modifica di Chris79ita; 23-09-2013 alle 02:07
Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D
-
24-09-2013, 23:04 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 114
Qualche anima pia che mi dia una mano nella scelta del telo, please.....
Ho praticamente acquistato l' epson tw8100, la configurazione è la seguente:
base immagine 2,93 metri
vpr a circa 2,50, metri di altezza (al soffitto)
distanza vpr circa 3,50/4 metri
guarderò da 3 metri di distanza dal telo
buona resa in ambiente diurno
Utilizzo: sopratutto pc e 3d ma anche myskyhd e console di nuova generazione
Telo motorizzato
Cosa mi consigliate? Quale colore (bianco o grigio)? gain?
Grazie mille in anticipo
ps: un link al prodo,tto sarebbe il massimo
Pps: spulciando ho trovato questo, potrebbe andare quello con retro nero e gain 1,2 (necessito di un ingombro del cassettone di massimo 300cm con la maggior grandezza di immagine possibile)? http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=2725Ultima modifica di Chris79ita; 25-09-2013 alle 01:06
Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D
-
25-09-2013, 07:23 #13
Il formato dovrebbe essere in 16/9... e non in 4/3... da 3m di distanza 3m di base mi sembrano troppi. la base ideale dovrebbe essere uguale al rapporto distanza di visione/ 1,5. nel tuo caso 3,00/1,5=2,00m. Sappi che per proiezioni con luci diurne esistono schermi appositamente realizzati ma che costano forse più del VPR...
Prova a valutare uno schermo della Visivo massimo 260cm di base con gain 1.1 se non puoi proiettare in condizioni di buio assoluto.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-09-2013, 13:27 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 114
Grazie mille per la risposta, la distanza di visuale dallo schermo posso spostarla fino a 4 metri e mezzo circa, volevo rimanere dunque su una bella immagine con base larga. Avevo inoltre scelto il 4:3 perche ho la sola possibilità di attaccare il telo motorizzato solo al soffitto, quindi con tale misura l'avrei potuto far scendere fino a circa 60cm da terra per poi proiettare nell'area del telo più bassa...
Inoltre non trovo praticamente teli gain 1.1 per le mie misure (cassonetto max 300cm e base immagine sui 280/290), o li trovo 1.2 oppure 1.0. Dici che potrebbe comunque andare bene l'1.2 o proprio non è da fare?
Inoltre ho trovato un benq w7000+ a 1900 contro i 2300 dell'epson tw8100, dici che è una alternativa attuabile (e di buona qualità) o meglio eventualmente aspettare che cali un po' l'epson?
Ti chiedo infine un ultima cosa (spero) in generale sui proiettori, c'è la possibilità di diminuire la luminosità all'occorrenza? Ad esempio, prendo il tw8100 con telo gain 1.1 (o 1.2), le poche volte che voglio oscurare completamente la stanza, ho modo di diminuire la luminosità in modo tale che non mi affatichi troppo?
Ti allego anche l'immagine della mia sala per avere un'idea sui colori (chiari ma parquet nero), il proiettore dovrebbe scendere proprio davanti al tv IMG-20130926-WA0010.jpgUltima modifica di Chris79ita; 26-09-2013 alle 14:29
Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D
-
26-09-2013, 17:00 #15
Sì ,una volta calibrato con bassa luce hai comunque la possibilità di abbassare ancora la luminosità
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.