|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Ciao a tutti, consiglio su VPR da mettere in taverna
-
30-08-2013, 10:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Ciao a tutti, consiglio su VPR da mettere in taverna
Ciao a tutti
Nella mia nuova casa volevo dedicare la taverna ad ambiente ludico.
Ludico vuol dire videogames, e proiezione di film di blue ray, più saltuariamente ma prevista qualche visione da sorgenti SAT.
La taverna è buia, l'unica sorgente di luce è quella che filtra dal vano scale, ma irrisoria.
Le dimensioni sono 4.15mt per 3.5mt circa, altezza 2.5mt, lo schermo verrebbe messo sul lato corto. Non ci sono grossi vincoli di posizionamento del proiettore che può essere benissimo centrato rispetto lo schermo, l'unica limitazione è un'area di "collisione" con la plafoniera delle luci, posizionata al centro esatto della camera.
Stavo pensando al VPR perché se non ho capito male, per tipologia e dimensioni è l'ambiente straideale per un VPR, giusto?
Veniamo alle domande, premettendo che capisco il necessario di TV e HT, nulla di VPR.
Budget per il VPR e schermo 1500€, se proprio mi convinco arrivo a 2000€, ovviamente fullHD e con 3D. Importante che monti lampade a lunga durata
Ho letto qualche articolo, e mi sembra di aver capito che prima di tutto bisogna scegliere fra DLP e LCD.
Non so assolutamente se percepisco il rainbow effect, quindi la prima domanda sarebbe dove poter testare a Milano i proiettori.
Se non ho capito male, se uno non soffre dell'effetto arcobaleno, per fedeltà di colori e contrasto, sarebbe meglio un DLP giusto? Altre considerazione che potrebbero far spostare l'ago della bilancia fra le due tecnologie?
Grazie a tutti, ciao!
-
08-09-2013, 20:01 #2
Per vedere qualche proiettore serio a Milano, potresti andare previo appuntamento da Videosell, oppure a Segrate da HCS.
Nel tuo caso valuterei un buon Epson TW9000 si trovano ottime occasioni...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-09-2013, 19:52 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Ok grazie.
Sempre per la taverna, meglio uno schermo o una parete verniciata?
Lo schermo costerebbe circa 280€ in più
-
14-09-2013, 21:21 #4
L'acquisto di un videoproiettore di una certa levatura merita il costo di uno schermo. Certo se la parete è bianca opaca e priva di difetti si può iniziare a proiettare su parete e poi pensare ad uno schermo che valorizzi le immagini.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-09-2013, 22:26 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Per un benq w1070 e una parete verniciata con vernice specifica? Può avere un senso considerando il rapporto costo/visione?
-
15-09-2013, 07:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Mmmmmm ho rifatto un pò di conti ed in effetti economicamente parlando, rifinire la parete con vernice specifica è parecchio più costoso che comprare un buon schermo per proiezione.
Quindi a questo punto mi orienterei verso lo schermo....
Come si fa a calcolare/valutare il guadagno e il colore dello schermo?
Nel mio caso, sono sempre più orientato al benq e lo metterei a 3.5mt dallo schermo, la taverna è buia
Ciao!
-
15-09-2013, 15:57 #7
Dovrai cercare di rientrare nei parametri di luminosità ideale 45-50 nits in 2D (Lampada in eco) e 60-70 nits in modalità lampada normale. I calcoli li puoi fare qui
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-10-2013, 16:14 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Ciao
Ho usato il sito, con il proiettore Optoma HD25e vero cui mi sto orientando.
Posto a 3.7mt con zoom standard, mi risulta una luminosità di oltre 100 nits anche a 0.8 di guadagno
Può essere un problema? Devo andare di schermo a 0.8 giusto?
-
06-10-2013, 16:27 #9
La situazione migliorerebbe con un modello meno luminoso quale il HD131X
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-10-2013, 18:15 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Mi servirebbe capire quanto deve essere sovradimensionata l'illuminazione col materiale 3D.
Inoltre l'illuminazione risultante, dovrebbe essere riferita alla massima potenza della lampada.
Non sarebbe meglio lavorare in eco mode, in modo da farla durare anche di più? O in eco mode si perde qualcosa di qualità d'immagine?
Ho fatto una breve ricerca sul HD131x. Sembrerebbe più recente dell'HD25e, ma non riesco a capire esattamente le differenze. Lavora bene col materiale 3D come l'HD25e? La qualità d'immagine?
-
07-10-2013, 07:08 #11
La lampada in eco / normal si può gestire con il materiale in 2D. La modalità eco non è selezionabile con il 3D.
Il modello HD131X non ha il FI che invece HD25 e HD300X hanno...è un po' meno luminoso e nel tuo caso più adatto all'istallazione. Gestione del movimento a parte le macchine sono molto simili.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-10-2013, 08:15 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Ciao, grazie prima di tutto. Cos'è il "FI"?
Conosci anche le differenze fra l'HD25e e l'HD25-LV?
-
10-10-2013, 16:51 #13
FI è l'acronimo di Frame Interpolation è un gadget per la gestione del movimento che introduce attraverso un algoritmo un frame interpolato dando la sensazione di maggiore fluidità dei movimenti.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-10-2013, 16:55 #14
La differenza è che uno è più luminoso dell'altro LV sta per Large Venue ( Luogo spazioso , grandi sale, ).
La versione e dichiara 2800 ANSI la versione LV 3200. il tiro dell'ottica rimane lo stesso 1.20:1 per entrambi.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-10-2013, 22:14 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Ok, mi sto orientando verso l'HD25e (a meno che a parità di prezzo debba considerare qualcos'altro)
Mi rimangono un paio di dubbi: differenza fra OCCHIALI 3D DLP Link e VESA? IL sito visivo. de è affidabile? Lo chiedo perché gli ho scritto (in inglese) per fargli un paio di domande ma non ho ricevuto risposta...