|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Info proiettore come da foto
-
27-10-2013, 00:25 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 39
Info proiettore come da foto
Ciao a tutti scusate il titolo un po' bizzarro ma non sapevo come riassumere il post.
Oggi ho visto in una fiera il seguente sistema di living
L'idea è molto bella e mi risolverebbe alcuni problemi che ho nel mio nuovo salone solo che guardando un po' in giro non ho trovato alcun modello FullHD con un sistema del genere
Io ho già acquistato un telo motorizzato di 2.40m c'è modo di sfruttarlo a pieno con una cosa simile?
GrazieUltima modifica di Mosaik; 27-10-2013 alle 00:26
-
27-10-2013, 01:45 #2
Sono quelle cose che fanno felici architetti, arredatori e mogli (quanto meno alcune, molte sono un po' più evolute e guardano al risultato e non all'estetica e si fidano delle scelte dei mariti lasciando campo libero in queste cose).
Un po' di anni fa c'era un modello, mi pare della NEC, che sfruttava quel sistema di proiezione, così da poter installare il vrp sotto il telo (non era economicissimo), forse ora c'è qualche altro modello, più aggiornato, che sfrutta questo sistema, indicato per proiezioni in uffici durante conferenze o per presentazioni pubbllcitarie, ossia quando non ci sono attese elevate per quanto riguarda la qualità dell'immagine.
Per l'uso in un HT, con un vpr dedicato, direi di lasciar perdere ed utilizzare un vpr normale, da sistemare a soffitto o su una mensola in alto.
La cosa dipende dall'ottica del modello scelto così come la distanza di installazione.
Ci vorrebbe una piantina del locale con le misure oltre che una idea di spesa massima.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-10-2013, 09:38 #3
Quoto nordata al 100%
Aggiungo che con la spesa per un tipo di macchina di questo tipo potresti invece allestire un ottimo HT con macchine "tradizionali"
magari con collegamento wireless così da non dover avere cavi di collegamento che girano per casa...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-10-2013, 10:57 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 39
Ecco appunto
Ultimo tentativo e poi accantono l'idea tornando all'originale. Con uno short throw qual'é la distanza minima per uno schermo sui 2,40?
Al max potrei inventarmi un sistema simile che sporga un pochetto , però più di un metro e qualcosa sarebbe un problema
Budget sui 1000€ diciamo
[Edit]
Cercando un po' ho trovato questa schema
http://www.audiogeneral.com/proj_app...widescreen.php
Come vi sembra Optoma W307?
http://www.projectorcentral.com/Optoma-W307UST.htmUltima modifica di Mosaik; 27-10-2013 alle 11:24
-
27-10-2013, 11:54 #5
Pensavo di essere stato sufficientemente chiaro nel giudizio e sulla destinazione di quel tipo di vpr e tu chiedi il parere su di un altro prodotto di quel tipo?
Se vai a leggerti le caratteristiche vedrai che è un vpr per uso informatico, come confermato dalla risoluzione nativa di 1280x800, pertanto qualsiasi sorgente verrà sempre riscalata (e gli scaler dei vpr, specialmente quelli economici o business, non è certo memorabile), non è un FullHD; a questo va aggiunta l'inevitabile distorsione che quel tipo di proiezione comporta.
Per far vedere dei grafici a barre o delle slide durante una conferenza va benissimo, idem per proiettare dei filmati in uno stand o in un negozio (luminosità permettendo), ma per guardarti un film sicuramente no, se questo dovrà essere il suo uso primario e, forse, unico.
Non costa neanche pochissimo, con quella cifra ti acquisti un onesto vpr FullHD, reperibile anche molto più facilmente.
Sicuramente la stanza in cui lo vorresti collocare ha una parete posetiore e, ancor più sicuramente, un soffitto, pertanto dove stà il problema?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-10-2013, 12:04 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 39
Il problema è che essendo un salotto non mi ve di vedermi tutto il tempo quel coso appeso sul soffitto
Per l'altro discorso invece scartando quelli con specchi o simili la distanza minima per un fullHD quale dovrebbe essere (telo 2,4) ?
-
27-10-2013, 19:26 #7
Non ci sono altre soluzioni (se non l'acquisto di un TV a grande schermo).
Per quanto riguarda la distanza minima di proiezione, come avevo già scritto, dipende dall'ottica del vpr, in ogni caso qualche metro come, d'altra parte, lo sarà il punto di visione.
Inoltre, se il vpr non è dotato di shift dell'ottica (verticale od anche orizzontale) anche la posizione sarà molto più vincolata, ad esempio esattamente centrato orizzontalmente ed a una certa altezza rispetto al centro del telo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-10-2013, 08:54 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 39
Ok ricevuto , grazie
-
28-10-2013, 09:04 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Melegnano
- Messaggi
- 266
Se proprio rischi il divorzio c'è il philips screeneo che però dovrebbe essere solo HD!
TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D
-
28-10-2013, 09:09 #10
HD ready...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-10-2013, 09:12 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 39
Grazie per la info , l'alternativa temo sia montarlo e smontarlo ogni volta che vi vediamo un film.
L'unica noia sono a questo punto i cavi volanti per la sala dato che temo non esista un proiettore wireless a batterie FullHd