Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    39

    Consiglio telo proiezione


    Ciao a tutti faccio seguito al mio precedente post , deciso quindi che il proiettore che sarà un Acer h9500bd per il problemi di distanza/schermo ora è il momento di trovare un telo adatto.

    Contando che di altezza ho 1.2m max pensavo di prendere uno schermo di circa 220x124 e motorizzato .
    La domanda adesso è devo prendere uno schermo normale o uno polarizzato essendo il proiettore 3D?
    Come spesa mi terrei sui 500€

    Grazie per gli eventuali consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se hai deciso per il '9500Bd basterà un telo normale, suggerisco con guadagno 0,8 in quanto il proiettore è molto luminoso...
    Cerca trai i soliti marchi noti:ADEO, Visivo, Screenline.
    Personalmente avrei valutato, nella tua installazione, anche OPTOMA HD25 che meglio si adatta alle condizioni di visione e costa un tot in meno.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    39
    Grazie per il consiglio ho provato a fare delle simulazioni con l'Optoma HD25 ma da una distanza di 4M mi da uno schermo minimo di 125 quindi troppo grande , l'unico che mi dava un po' di margine di movimento era questo acer



    Sbaglio qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Mi sa di si'. Da 4 metri il 25 ti da minimo 101 pollici e non 125.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    39
    Si ma 101 pollici corrispondono ad uno schermo 220x125 se non sbaglio quindi sto fuori misura come altezza :/

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    A, ok...non avevo capito che ti riferissi all' altezza.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Mosaik Visualizza messaggio
    Grazie per il consiglio ho provato a fare delle simulazioni con l'Optoma HD25 ma da una distanza di 4M mi da uno schermo minimo di 125 quindi troppo grande , l'unico che mi dava un po' di margine di movimento era questo acer

    Sbaglio qualcosa?
    Non ho capito cosa cerchi... ha postato una richiesta per uno schermo 220x124 in figura che tu stesso hai postato ti esce un 204X115...15 cm più corto e 10cm più basso dov'è l'intoppo...potresti anche ampliare lo zoom
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    39
    Che per le dimensioni che ho messo li mi da la distanza massima di 3,7M io devo proiettare da 4M quindi supero queste misure no?

    Lo schermo è di 124 ma piu' di 115 non puo' scendere

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Quindi hai bisogno di un 115 max ...questo cambia le cose...hai pensato a dotarti, viste le limitazioni in altezza, di uno schermo in formato 21/9?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    39
    Sono aperto a qualsiasi soluzione
    Io pensavo di prendere un 1:1 in modo da avere più margini di manovra

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    In 1:1 non conosco formati video sfruttabili...in 21/9 la maggior parte dei film... in 16/9 che resterà inscritto nel 21/9 il resto + i contenuti televisivi
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    39
    Ma nell'1:1 pensavo di proiettare qualsiasi cosa tanto con il fatto che ho un altezza max di 120 in pratica lo faccio così il 16:9 tanto l'altro metto di telo sarà sempre dentro al rullo

    Discorso polarizzato allora non serve me lo confermi

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se trovi utile lasciare il telo arrotolato nel cassonetto...acquista pure il 1:1 , assicurandoti di regolare bene la discesa...incrociamo le dita.
    Si ti confermo che non serve uno schermo polarizzato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Quali sarebbero i vantaggi di uno schermo polarizzato per il 3D?
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770

    Un consiglio è meglio un 21/9 o 16/9 come schermo di base 270 cm?
    Che differenza c'è?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •