|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: consiglio acquisto proiettore full hd
-
08-04-2013, 19:24 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 62
consiglio acquisto proiettore full hd
ciao a tutti, vorrei acquistare un videoproiettore, premetto che non ci capisco nulla dell'argomento, ho capito che sono importanti le distanze, quindi vi informo che la stanza è lunga 5,10 metri, dove verrà il telo dovrei fare i muri di un colore scuro(sono indeciso su quale), ho un telo che mi ha regalato mio zio, ma se non ricordo male era 100cm x 100, quindi non il massimo credo.
Come visione lo userei per vedere i blu ray e per giocare, non mi interessa il 3d, vorrei tenermi anche la tv per un uso diciamo più pratico, e non so come si connette, ma come sorgente video ci sarebbe il sintoamplificatore yamaha rx-v665 al quale sono collegati ps3 e pc, consigliatemi anche sul telo che prenderei più in la.
ps: scusate mi ero scordato il budget, se riusciamo a trovare qualcosa sui 650 euro sarei molto contento, io ho visto il benq w1060, ma non so se è buono, e tenete presente che quando lo userò la stanza sarà molto buiaUltima modifica di simbui; 08-04-2013 alle 19:29
-
09-04-2013, 07:29 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
La stanza buia va benissimo, il benq 1060 è un buon vpr dlp full hd, per quello che costa, va benissimo.
L'oggetto in questione usa la tecnologia dlp, e siccome anche se raramente può dare a qualcuno fastidio per via dell'effetto raimbow" Vedi su internet è spiegato cos'è...-sarebbe meglio vedere un modello in azione da qualche rivenditore di proiettori dlp.
L'unica cosa che dovresti controllare è la grandezza di proiezione, in quanto da quello che vedo dal calcolatore della distanza, non lo puoi avvicinare troppo al muro, è un proiettore molto luminoso, non ti consente di avvicinarti verso i 4 metri e mezzo, in questa maniera però ti ritrovi avere uno schermo di larghezza di 262, e il telo di tuo zio non andrebbe più bene.
Se ti avvicini per restringere la visione, hai troppa luminosità, che compromette la visione dei colori e del contrasto. Risulterebbero sbiancati, slavati.
Ti posto il calcolatore online: http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm
E' gia pre-configurato per il benq 1060, in mezzo ci sta una scrtta: "image brightness" nits" - quello è il valore della luminosità che sarebbe meglio non andare oltre ai 60/65 nits al max, altrimenti avresti una proiezione troppo luminosa.
In alternativa, intanto potresti proittare sul muro bianco e poi vedi in futuro di regolarti per un telo adeguato.
Sui teli mi astengo a dare consigli, io proietto senza telo, ma potresti dare un occhiata a schermionline.
-
09-04-2013, 08:49 #3
Valuterei come alternativa, anche l'Optoma HD200X in offerta su Pixmania.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-04-2013, 11:49 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 62
intanto grazie dei consigli, ho appena visto il BenQ W1070, com'è rispetto al 1060 e rispetto all'hd200x? poi un altra cosa dal calcolatore on line non ci capisco granchè, cioè mettendolo a 4.80 mt circa quanto grande deve essere perchè non abbia i nits troppo alti?
ps: anche sui teli non ho proprio idea di come orientarmi, allora per il momento proietto a muro come consigliatomi da tomalo, ma per prendere un telo accettabile, che sia abbastanza grande quanto bisogna spendere? ho visto che qualcuno usa addirittura una tenda presa da ikea, proiettando a muro si perde molto?Ultima modifica di simbui; 09-04-2013 alle 12:09
-
09-04-2013, 12:42 #5
a 4.80 il W1070 ... proietta una immagine con 3,20 m di base, direi troppo per un pur ottimo entry level...
Se lo posizioni a 3,80 allora il discorso cambia...
Rispetto al W1060 ci sono delle migliorie generali ma non è troppo dissimile, l'Optoma è più luminoso e leggermente meno contrastato, e forse un po' meno razor rispetto ai Benq...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-04-2013, 12:48 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 62
meno razor che significa?
quindi a una distanza di 4,60-4,80 avrei problemi con tutti e tre i modelli?
-
09-04-2013, 13:01 #7
meno tagliente, immagine più morbida...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-04-2013, 13:03 #8
No i problemi ci sarebbero principalmente con il W1070 che ha un ottica a tiro medio corto...
con il W1060 alla stessa distanza potresti formare una base da 2,60-2,70 ideale...p.esWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-04-2013, 13:16 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 62
quindi a 4,8 devo andare sul w1060, con l'optoma invece come son messo a distanza? Se sai aiutarmi anche sui teli te ne sarei grato, non ci sto capendo nulla, se non il fatto che ci stanno teli che costano 6 volte il proiettore :-)
-
09-04-2013, 13:27 #10
Con l'Optoma su per giù sei nelle condizioni del Benq w1060...
Lo schermo di proiezione andrà scelto una volta valutato il tipo di proiettore, la base schermo dovrebbe corrispondere alla distanza di visione / 1,5 nel tuo caso ipotizzando un 4,5 /1,5 potrebbe essere addirittura di 3m... ma sconsiglio con macchine entry tali misure e rimarrei con teli di guadagno unitario...
Che schermo potresti montare a parete: fisso o manuale?Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-04-2013, 14:23 #11
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 62
fisso fisso, che intendi con 1.5? ne ho visto uno 237x141 a 269 come misure credi possano andar bene?
-
09-04-2013, 15:44 #12
credo che sia utile stare su un 260 minimo per la distanza di visione.
1,5 è il fattore di conversione per visione ottimale data la distanza di visione e dividendo per 1,5 ottengo la base schermo ideale per visione di contenutiWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-04-2013, 15:59 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 62
269 euro intendevo, comunque neanche a farlo apposta come distanza di visione sarei su 2,70 :-)
come altezza a quanto va collocato il proiettore, considera che su questo ho abbastanza margine visto che sto rifacendo la collocazione di tutti i mobili
ps: appena ordinato il benq w1060, l'optoma che mi avevi consigliato che costava 600 c'è scritto che è di seconda mano
pps: ho visto che molti optano per uno schermo 21:9, ma il benq che ho ordinato supporta questo formato?Ultima modifica di simbui; 09-04-2013 alle 19:42
-
09-04-2013, 20:09 #14
se posizioni la lente a 4,40 potrai coprire la base schermo che hai pensato...mi raccomando che il gain sia 1.0 e non superiore!
2,30 di base da 2,70 di visione è impegnativo: dovresti poter arretrare un po' la seduta...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-04-2013, 22:31 #15
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 62
mmm la seduta la posso spostare massimo di qualche cm, 10 massimo proprio, dici che è troppo grande 230 di base?
per il 21:9 che mi dici?
domani vedo di ripensare la disposizione del divano, ma in quel caso andre a piú o meni 5 mt come distanza di visione