Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    13

    Consiglio catena proiezione


    Ciao a tutti!! Vi seguo da un pò e da qualche tempo mi è venuta la bellissima idea di mettere un proiettore in camera mia. Sia per una questione di spazio (il tv non mi starebbe in quanto le pareti sono tutte occupate e quindi il telo avvolgibile mi risolverebbe tutti i problemi! ) sia perché, essendo un cinefilo la proiezione mi ha sempre affascinato.

    Mettendola giù in numeri: vorrei proiettare da 3.5 m su un telo di larghezza massima di 155 cm (questioni di spazio).
    La sorgente sarebbe la PS3.

    La prima domanda è: è possibile?

    E se lo è quale proiettore mi consigliate? Ho sentito parlare molto bene dell'Optoma HD600X.

    Se fossi riuscito a superare tutti questi dubbi rimarrebbe l'impianto audio ma non voglio andare in OT. :-)

    Grazie mille!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    L'installazione in camera di un proiettore è una bella impresa...ma non irrealizzabile...Il proiettore che hai indicato p.es. è inadatto in quanto a 3.50 proietta minimo 2.00m circa e con una luminosità troppo elevata...
    Come consiglio, ti direi di valutare un proiettore con zoom 2.10:1 tipo Epson TW3200 che essendo in fine serie magari si trova a prezzi interessanti e che alla distanza indicata soddisfa i requisiti di luminosità, (su parete nuda), e base schermo.
    Per l'audio HT puoi aprire una discussione nell'apposita sezione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    13
    Grazie mille per la risposta!

    Lo immaginavo che l'Optoma non andasse bene!
    L'Epson è davvero interessante! In effetti non ho parlato di budget! Il proiettore da te indicato lo trovo sui 900 euro, che per un FullHD non è davvero male! Siccome il budget lo deciderò nei prossimi giorni devo valutare tutte le possibilità. Per cui tenendo questo come prezzo alto (almeno per me ) se volessi scendere sui 500 euro su che cosa mi devi orientare?

    Infine, lo proietterei su telo. Su cosa mi consigliate di andare? Tenete presente che l'ingombro massimo deve essere di 170 cm. (budget circa 100 euro)

    Grazie!!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    13
    Dunque.....devo fare una correzione.

    Sono riuscito a ricavare dei cm in più per il telo; quindi riesco ad avere 215 cm in totale. In poche parole riuscirei a proiettare su uno schermo di 2 m di base. Il fatto è che non riesco perfettamente a proiettare dall'asse centrale dello schermo, insomma sforo di 5/6 centimetri. Questo è un problema?

    L'Epson che mi hai consigliato, Ellebiser, mi "intrippa" sempre di più!!

    Tra l'altro questo proiettore da quello che leggo ha il Lens Shift che potrebbe risolvere o non il problema sopra?


    Grazie per l'interessamento!!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Ti sei già riposto da solo. Il lens-shift serve proprio a quello.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    13
    Stupido!

    Grazie!

    Quindi, per la parte video mi rimane il telo. Quale marca mi consigliate? Ripeto la misura massima è 215 cm.

    Grazie mille!!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Valuta questo per iniziare...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    13
    Grazie mille!!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    13
    Un ultima cosa (spero!): per l'installazione del vpr come dovrò fare?
    Sembra una domanda stupida ma essendo alle prime armi, devo valutare tutto prima di buttarmi!

    Non avrei voglia di appenderlo al soffitto, pensavo di mettere una mensola. Va bene lo stesso? E se sì a che altezza lo devo installare?

    Grazie!!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Anche io purtroppo ho "poco" spazio a disposizione per lo schermo ... ho dato un'occhiata alle dimensioni dello schermo linkato sopra dal gentilissimo ellebiser e se non ho interpretato male le misure ha un'area utile di proiezione di 190 cm. di larghezza e l'ingombro massimo (il cassonetto) di 217,8, forse ti conviene scegliere un schermo con il minor ingombro possibile del cassonetto, io dopo varie ricerche ho scelto lo Screenline Othello che ha un'area utile di 203 cm. di larghezza e il cassonetto di 219 cm.
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    13
    Molto bello in effetti!! E' anche motorizzato.
    Il problema è che costa troppo per le mie tasche! Già non vorrei spendere 900 cucuzze per il proiettore...ma l'Epson, essendo 1080p mi ha convinto e non avrebbe senso spenderne 300 in meno per avere un hd ready e dopo poco pentirsi della scelta! (almeno io la penso così!).

    Avrei trovato questo piuttosto: http://www.sopar.com/schermi/2008010...leleganza.html

    E' sempre un sopar, l'ingombro del cassonetto è (per il modello 3202PL) di 218cm (mi sta al pelo!) ma l'area di visione è di 90" e non di 86. 4 pollici in più. Tra l'altro l'ho trovato con il retro oscurato, non so se anche l'altro ce l'ha!
    Grazie comunque dell'interessamento!!

    Tu come hai installato il proiettore?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Su un mobile a ponte...nel living
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Anche io l'ho installato sopra una specie di "mobile a ponte", nelle foto in firma lo puoi vedere.
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    13
    Grazie mille per le risposte!!

    Io metterò una mensola in quanto non ho l'armadio di fronte allo schermo.

    Grazie ancora!!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    13

    Secondo voi. E' meglio il Benq W1070 o l'Epson eh tw3200? Il Benq avrebbe anche il 3d. Ma tralasciando questa caratteristica (che sicuramente la differenza principale ) e quindi valutando solo la qualità del prodotto e dell'immagine in 2d, quale vince?

    Grazie!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •