Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    25

    Cool consiglio tra epson tw6100 e benq w1070


    come da topic vorrei un consiglio su quale dei due sia migliore, e nel caso in cui risultasse l'epson il vincitore se il divario giustifichi i 500 euro extra di spesa.
    aggiungo che la distanza di proiezione è 4 m, quella di visione 3.80 circa e vorrei una base di 270cm.
    l'unica cosa negativa è che dovrò proiettare da "mezza altezza" cioe 1.30m 1.35m in base al supporto che troverò(si accettano suggerimenti su supporti extra corti con buona inclinazione verticale), e che il proiettore si troverà esattamente sulla testa di chi è seduto sul divano, nei 2 posti centrali migliori(sotto al cavolo di proiettore), a circa 25-30cm da esso. punto extra quindi per la minor rumorosità dell'epson.

    il 3d lo userò nell'ordine di 1 ora di 3d ogni 3-4 ore di hd (sia 720p che 1080p da pc maggiormente, e un po di sky ovviamente per lo sport), qualche gioco tipo iracing, fifa nba e cose così...

    visto che il mio ultimo proiettore risale a troppi anni fa e aveva una risoluzione oscena, e non ne ho mai visto uno fullhd acceso vi chiedo quali sono i difetti più significativi del benq (che ho trovato a 700 euro scarsi) , se ce ne sono, che possano obbligarmi a optare su epson.

    a quanto credo d'aver capito il difetto dell'epson è l'effetto zanzariera, quello dei dpl è il rainbow (in 3d, 2d o entrambi non ho capito) che però il benq w1070 dovrebbe "risolvere". oltre che il w1070 forse è a ottica troppo corta per quello che devo fare io anche se da simulazioni fatte da me risulta al limite, però come avrete ormai capito chiedo lumi su tutto.

    help please

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L'Epson sicuramente migliore in 2D e con maggiore contrasto, il Benq w1070 più performante in 3D... comunque tu scelga due buone macchine...per iniziare bene
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io che non sono amante del 3D avrei preso al volo l'epson.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    77
    ti rispondo da felice possessore dell'epson tw6100w. L'effetto zanzariera dopo i 2 m non lo noti proprio. per la dimensione usa il calcolatore per valutare l'altezza dell'immagine che otterrai in base alla distanza e allo zoom (da usare al 70%, non più): il proiettore dovrà essere esattamente allineato alla base inferiore o a quella superiore (capovolto). pertanto avendo la parete dietro il divano lo metterai con una staffa al soffitto capovolto a circa 2,2 m. unico difetto che nessuno me ne parlava ma che ho riscontrato è la presenza dell'iride dinamica che crea un rumore nell'apertura/chiusura (al cambio scena in base alla luminosità). nelle scene rumorose non lo noti proprio altrimenti si, soprattutto se ce l'hai sulla testa.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    pieffeXY, questa iride non è disattivabile dal menu? Almeno serve per le scene scure, noti differenza?
    Te lo chiedo per curiosità, cosi se un giorno dovessi prendere un vpr con iride variabile, saprò regolarmi.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    77
    si certo, può essere disattivato /normale/ "veloce". lo tengo sempre a normale, tranne rari casi di troppo disturbo in cui lo disattivo. comunque il contrasto ci guadagna perchè corregge la luminosità di base nella scena.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    25
    ellebiser mi daresti qualche info in più per aiutarmi nella decisione?


    pieffeXY: ti ringrazio per l'interessamento, ma se devi rispondere solo per farti il figo evita, altrimenti leggi bene quello che viene chiesto...
    "l'unica cosa negativa è che dovrò proiettare da "mezza altezza" cioe 1.30m 1.35m in base al supporto che troverò(si accettano suggerimenti su supporti extra corti con buona inclinazione verticale), e che il proiettore si troverà esattamente sulla testa di chi è seduto sul divano"

    questo significa che il soffitto è alto 150 nel punto dove va il proiettore e quindi NON potrà essere allineato a nessuna delle due basi ma "nel mezzo" con correzioni varie tra inclinazione supporto e ciò che mi consente il menu del proiettore per correggerel'eventuale trapezio..


    siamo sicuri che un dpl da 700 euro con ruota 6x ok, ma sempre da 700 euro, sia nettamente meglio dell'epson sul 3d? e poi perchè? come fa con meno luminosità ad essergli superiore? l'lcd fa così schifo in 3d o c'è qualcosa che mi sfugge?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da kevin7 Visualizza messaggio
    ma se devi rispondere solo per farti il figo evita, altrimenti leggi bene quello che viene chiesto...
    "l'unica cosa negativa è che dovrò proiettare da "mezza altezza" cioe 1.30m 1.35m in base al supporto che troverò(s..........[CUT]
    ti volevo solo illustrare come proietta nativamente il 6100 non adatto (secondo me) alle tue esigenze, per il resto evito di commentare ...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    la correzione del trapezio c'è ma non andrebbe mai usata poiché incide negativamente sulla qualità video, ti servirebbe il lens shift quindi ti consiglierei un epson tw 3200, la qualita video dovrebbe essere alla pari del 6100 ma niente 3d, però ti permetterebbe di piazzare il proiettore all' altezza che vuoi. Comunque qualsiasi proiettore piazzato a 30 cm da una testa non è il massimo
    Ultima modifica di efestopini; 14-02-2013 alle 12:17

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    25
    credo che tutti i proiettori nativamente proiettino allineati con la base inferiore o capovolti allineati con quella superiore. so che mi servirebbe il lens shift ma già 1250 euro solo proiettore sono tanti (considerando poi supporti cavi occhiali e in futuro schermo), al 3d non volevo rinunciare, e avere lens shift, 3d e buon contrasto a quel prezzo non so se sia possibile.


    essendo una mansarda e usando l'unica parete alta per proiettare mi resta la parete bassa di fronte che a 4m è 1.50 di altezza..l'unica alternativa che mi viene in mente è usare l'ottica corta del benq per metterlo a 2.8-3m a 185cm circa di altezza con una staffa dal soffitto(obliquo quindi mi dovrò inventare qualcosa, mentre dietro il divano c'è una libreria di ikea da 149cm dove lo potrei metter capovolto con una staffa cortissima). in questo caso invece che a 30cm dalla testa si troverebbe ad oltre un metro dalle teste e alzandosi non si andrebbe a coprire la luce proiettata, e il fatto che il benq è + rumoroso si dovrebbe anche sentir meno.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da pieffeXY Visualizza messaggio
    ti volevo solo illustrare come proietta nativamente il 6100 non adatto (secondo me) alle tue esigenze, per il resto evito di commentare ...

    scusa hai ragione, sono stato troppo acido visto che cercavi di aiutarmi, solo che mi era sembrato offtopic il tuo commento iniziale visto che devo trovare un modo di far adattare uno di questi 2 proiettori alla mia sala atipica, e tu mi hai praticamente detto che l'epson va a soffitto, cosa che palesemente gia sapevo, ma che appunto chiedevo come risolvere.

    efestopini la correzione dei trapezi è pessima per l'lcd come per il dpl?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    la staffa secondo me conviene che la fai fare da un fabbro, ti costa meno e la fai su misura ed elimini il problema del soffitto inclinato, ad un metro di distanza il vpr cominci a non sentirlo (con i rumori del film), la correzione del trapezio avviene se non sbaglio via software quindi il sistema di proiezione dovrebbe essere ininfluente quindi pessima sia via lcd che dlp

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    25
    un buon sito per fare simulazioni con distanza di proiezione e se possibile altezza proiettore c'è?
    che abbia il benq tra le opzioni perchè credo l'epson a 3 metri difficilmente mi darà i 270 di base a cui ambivo..

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da kevin7 Visualizza messaggio
    un buon sito per fare simulazioni con distanza di proiezione e se possibile altezza proiettore c'è?
    che abbia il benq tra le opzioni perchè credo l'epson a 3 metri difficilmente mi darà i 270 di base a cui ambivo..
    Ecco qua: http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm
    Non credo esistano simulazioni per l'altezza.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Prova questo simulatore, forse fa al caso tuo: http://support.epson-europe.com/TDC/...eCalculatorIT/


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •