Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    105

    domande pre acquisto Benq w1070


    ciao a tutti,
    io mi sarei orientato, in base ai consigli ricevuti ed alle finanze disponibili sull'acquisto di un vpr Benq w1070,

    posso posizionare il vpr sul soffitto a circa 3.20 m dal telo, su projector central mi da una base di circa 2.15 m con ben 100 nits, gli spettatori saranno ad una distanza dal telo di circa 3.30 m i più lontani e di soli circa 2.50 metri più vicini (cosa che andrà risolta).

    per quanto riguarda il telo io pensavo per ovvi motivi di finanze alla tenda tupplur, ma la fanno al max di base 200 cm e per far proiettare il vpr con base 200 dovrei metterlo in mezzo alla stanza e usare di fatto un faro invece che un proiettore visto che i nits salirebbero ancora

    ho però i seguenti dubbi:

    1) usandolo in modalità eco posso far scendere i nits ad un valore accettabile ?

    2) che tipo e/o marca di telo mi consigliate di quelli a molla ?

    3) il w1070 si può usare in 3d senza dover acquistare altro che un lettore bluray 3d o avendo comunque un segnale 3d e gli occhialetti, giusto ?

    4) che tipo e dove potrei trovare occhialetti per il 3d senza svenarmi ( me ne servono minimo 4 paia)

    5) chi siede più vicino mi ucciderà ? (che poi potrei essere io )

    6) l'altezza da terra del telo ad 80 cm con le dimensioni di cui sopra può andare bene ?

    7) consigli dove acquistarlo ?

    8) differenze e/o problematiche tra garanzia Italia ed Europa ?

    mi scuso per le molte domande, ma prima di un acquisto del genere ....

    vi ringrazio e vi saluto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    si usandolo in eco i nits scenderanno di circa il 25-30% da 96 a 70 in 3D però andrà automaticamente in normal...quindi

    ti consiglio, per iniziare questo tipo di schermo con tela grigia ( guadagno 0,8) che farà rientrare la luminosità nei parametri

    Si, dovrà essere collegato almeno ad una sorgente 3D

    Cielo Blu

    Per l'invidia, forse... (o al pensiero perché non l'ho acquistato prima...)

    lo installerei a non più di 70 cm date le tue misure... (distanza di visione-base schermo)

    se riesci a trovarlo in negozio fisico alle condizioni on-line oppure nel mercatino...se conveniente

    meglio Garanzia Italia per i dettagli basta andare in rete
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    105
    ti ringrazio ellebiser, sempre gentilissimo ;-)

    scusa ma faccio qualche altra domanda (qualcuna probilmente sarà giudicata scema, ma è un campo in cui non ho esperienza):

    1) il telo ho visto che ha un'altezza di visione netta di circa 124 cm, dovendolo attaccare al soffitto alto circa 290 cm e dovendolo far arrivare a circa 70 cm da terra, bisogna cercare teli particolari che abbiano così tanta escursione oltre alla parte dedicata alla visione ?

    2) essendo il w1070 16:9 non ha senso cercare un telo anche per la visione 4:3, giusto ?? (nel senso ovviamente che proietta a 16:9 e basta)

    3) per quanto riguarda gli occhiali per il 3d ho visto che i cielo blu costano circa 60 € / cad, cercando in giro su amzon.uk ho trovato i sansoin http://www.amazon.co.uk/dp/B0081JPABQ/
    che costano circa 30 €, oppure questi altri http://www.amazon.co.uk/Rechargeable...dp/B0091QHIZE/
    li conoscete ?? fanno tanto schifo ??? perchè dato che noi siamo 4 in casa ......

    4) per attaccarlo al soffitto è necessaria per forza la staffa, e se si, originale o va bene anche "compatibile" ? oppure va bene anche una mensola, o ci stanno problemi di sensori per telecomando o simili ?

    5) piccolo OT avendo un 100aio di dvd e dovendo comprare anche un lettore bluray avevo pensato al sony bdp 590, su uno schermo di queste dimensioni (220x124) si vede tanto la differenza col sony bdp 790 ? o è una cosa da "puristi" ? il dilemma mi viene perchè tra i due ci stanno circa 80/100 € di differenza e tra VPR, telo (speravo di cavarmela col TUPPLUR), occhialini, eventuale staffa, ecc. ecc. ...

    6) per quanto riguarda la luminosità col lo scahermo con gain 0.8 lo potrò usare egualmente in modalità risparmio ?, ci saranno problemi col 3d ?

    grazie ancora

    ;-)
    Ultima modifica di Franco; 02-11-2014 alle 01:44

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Certo che non ti si può dire che sei di poche parole...

    Innanzi tutto il telo indicato è del tipo a molla e con cornice , ma senza drop, per cui il posizionamento del cassonetto dovrà tener conto della posizione di proiezione e non potrà essere fissato al soffitto. I teli che hanno una parte nera regolabile sopra lo schermo (drop) costano parecchio di più di questo che è basico ma prestante imparagonabile alla tupplur!

    La macchina proietta su schermo da 16/9 in quanto gran parte del materiale visivo da TV è in 16/9...alcuni contenuti potrebbero essere in 4/3 e vedrai delle bande nere ai lati (dx e Sx) del proiettato. Per i formati 21/9 ci saranno delle bande nere visibili sopra e sotto l'immagine proiettata. Lo schermo 16/9 inscrive gli altri formati al suo interno rimane quindi più gestibile, non avendo zoom motorizzato o memorie formato.

    Per avere maggiori informazioni riguardo i tipi di occhialini 3d dovresti chiedere nella discussione dedicata al proiettore...

    Il proiettore va capovolto se l'installazione è a soffitto... meglio una staffa potendo anche compatibile si fissa e via.
    L'utilizzo su un mensola o su un mobile a ponte è tuttavia possibile ma non garantisce perfetta stabilità. Non inficia comunque la ricezione dei comandi IR.

    Direi che si vede la differenza già con un buon 60" figuriamo su uno schermo così grande...l'upscaling dei DVD in particolare sul '790 è molto valido.

    Dovrai settarlo in eco mode per la visione di contenuti 2D, per il 3D si setta in automatico su lampada in luminosità alta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    105
    hai ragione !!!!

    in compenso tu sei gentilssimo

    a questo punto si presenta il problema del telo, perchè io monterei, anzi monterò (voglio essere positivo ) il VPR in soggiorno e deve "coprire" la tv ed il mobiletto sottostante in cui stanno decoder, amplificatore, ecc ecc e quindi mi serve un offset dalla parete di circa 50 cm, inoltre se mettessi il telo attaccato sulla parete a mezza altezza si macchierebbe subito di rosso ... visto che mia moglie mi sgozzerebbe ...

    di conseguenza devo cercare un telo con drop ?? me ne potresti indicare qualcuno per favore ?? se ne prendessi uno in 4:3 che quindi svilupperebbe più in altezza ?? (facendo due conti ovviamente)

    temo di aver confermato che non sono di poche parole però invece di fare una domanda per volta faccio tutto concentrato, così il forum risparmia banda !!!

    ciao e grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432

    Credo che scrivere due righe dove intendi acquistare il telo possa darti le risposte che cerchi... Sappi che con un soffitto a 2.90 -15 cassonetto-70 cm da terra avrai bisogno di un 205cm drop incluso... se costasse troppo valuta anche l'acquisto di uno schermo 1:1 bianco da annerire per la parte non utilizzata per la proiezione ( aumenta il contrasto percepito)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •