|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Nuovo VPR quali alternative...
-
31-01-2013, 13:23 #1
Nuovo VPR quali alternative...
Vorrei valutare l'inserimento nel mio sistema HT (non stanza dedicata ma soggiorno + moglie predominante) di un VPR. Conosco la teoria sulle varie tecnologie ma il mio aggiornamento è piuttosto remoto. Non mi ineressa il 3D.
La stanza è completamente oscurabile e il telo per ovvi motivi di arredo (e coniugali) deve essere motorizzato.
La distanza tra parete posteriore e telo è di 295 cm, la distanza di visione è di circa 250 cm.
I miei dubbi sono i seguenti, l'impianto è quello in firma:
1) Nonostante la ridotta distanza di proiezione/visione, è opportuno un VPR o meglio orientersi verso un prossimo plasma alto di gamma da 65" in ragione dell'attuale 50"?
2) Quale tipologia/modello è il più indicato e in che casistica è consigliato un processore video?
3) Che polliciaggio avrebbe l'immagine con questa distanza di proiezione?
4) Che budget è opportuno investire? 0/3000? 3000/5000? o superiori?
grazie infinite per i consigli
R.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
31-01-2013, 13:36 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Vista la distanza ridotta per la visione dei film, io ti consiglio il mitsubischi hc 4000, in quanto avendo una giusta quantità di lumens, di 1300, ti può dare buone soddisfazioni a quella distanza, in quanto con lo zoom, hai la facoltà di ridurlo di parecchio e al minimo riesce a farti uno schermo da 60 pollici. Rispetto alla Tv avresti la possibilità di tarare la grandezza dello schermo tramite zoom, in base alla distanza e al gusto per la tua visione, cosa che non potresti fare con una TV.
Te lo consiglio per esperienza, dato che il mitsu HC4000 ce l'ho e farebbe al caso tuo, sul discorso nits (luminosità) non riesco a vedere il calcoli, ma con un giusto telo non avrai problemi.
Sò he c'è una formula, che calcola la distanza in base alla grandezza dello schermo, ma non me la ricordo, avevo letto qualcosa qui tempo fà.
-
31-01-2013, 14:28 #3
La tua è una installazione tipica da TV, aspetterei magari i 4K ... a prezzi umani ed andrei deciso su un 70".
Tuttavia potresti valutare anche la soluzione VPR, pensando agli LCD riflessivi, tipo JVC oppure SONY, che sono macchine molto definite anche alle basse luci, con ottiche ben curate buon processing interno e con lens shift per facilitare il posizionamento ed ottima escursione di zoom. Alla distanza di visione 250 cm, la regola vorrebbe una base ideale di 160-170 cm che col SONY VW95, installato con lente a 250 dal muro, p. es. dovresti coprire realizzando circa 70 nits in eco mode. La diagonale corrisponde ad un TV 77" pollici...cercherei un buon motorizzato con guadagno unitario per completare la realizzazione.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-01-2013, 16:08 #4
Grazie per la risposta.
Se non ho capito male, la massima dimensione dell'immagine sarebbe comunque un 77", intendi 16:9 o 21:9 o meglio, che base di proiezione avrei?
I VPR che hai elencato a che fascia di prezzo appartengono? 0/3000 - 3000/5000 - o superiore?NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
31-01-2013, 16:25 #5
la base di proiezione ideale diagonale di 77" corrisponde a 171 cm in 16/9 ( avevo indicato da 160-170) ma potresti osare anche un qualcosa in più...con un 21/9
Dipende da dove acquisti... da 3/5000Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-01-2013, 18:52 #6
Grazie... sei preciso e chiaro (come sempre.. :-)
Anche se la maggior parte dei termini mi suonano arabo, ho diversi elementi da approfondire.....NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
31-01-2013, 18:57 #7
Se hai dubbi chiedi pure...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-02-2013, 15:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 212
mi allaccio a quello che dice ellebiser semplicemente per chiedere se i tv 4k sono usciti o usciranno?su che prezzi si aggireranno? usciranno anche dei proiettori 4k e soprattutto se un supporto blueray supporta la risoluzione 4k oppure avro' bisogno dei supporti piu potenti? grazie molte!
-
01-02-2013, 15:15 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Le Tv 4k, sono un sogno, se vuoi spendere quasi 10.000 euro ti porti a casa un Sony 4k bravia.
Come tutte le cose nuove costano un botto, come i primi plasma, pieni di difetti, che costavano 20 milioni delle vecchie lire.
Per i supporti bluray 4K leggi qui: http://www.tomshw.it/cont/news/il-bl...o/42359/1.html
-
01-02-2013, 15:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 212
grazie tomalo,dall'articolo da te proposto cmq sembra cmq che si parli di tempi biblici certamente non mesi ma anni percio' dire di aspettare i 4k in effetti e' una cosa un po utopistica! se avessi 10000 euro e mi portassi un sony 4k bravia alla fine qualsiasi cosa che vedro' sarebbe sempre della stessa definizione di un normale blueray oppure cmq rispetto ad un televisore che non e' 4k vedrei cmq una netta differenza vedendo un blueray?? grazie ancora
-
01-02-2013, 15:49 #11
A quella distanza andrei diretto su un TV 65".
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
01-02-2013, 17:56 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Le TV 4k da quello che vedo hanno una risoluzione superiore all'incirca 3 volte gli attuali full, senza stare a fare un calcolo matematico...
Se ci butti un bluray, e la matrice e 3 volte più alta, i pixel si disperdono e non vedresti bene, non vedresti differenza, a meno che non ci sia un upscaling che porti alla medesima risoluzione. I costi sono troppo alti, ci vorranno minimo 5 anni.
Prova con la tua TV, buttaci un dvx, te ne accorgi quanto male si vede. E' un esempio, ma è cosi.
-
03-02-2013, 15:46 #13NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
03-02-2013, 17:07 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Per i piccoli e medi ambienti rimango sempre dell'idea che un ottimo VPR Led evita molti compromessi.. Poi è questione sempre di gusti!!