Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13

    Anch'io chiedo aiuto per nuova installazione


    Buongiorno a tutti,
    sono nuovo del forum maè già da molto che vi seguo e vi leggo!

    E' arrivato il momento anche per me di chiedere aiuto!

    Sto valutanto l'acquisto di un vpr (anche usato, ho trovato alcune occasione per il benq w1060) che andrebbe installato nel mio soggiorno (pareti bianche, ma poco illuminato ed usato esclusivamente di sera) con queste dimensioni massime: Larghezza alla base del telo max 220, distanza max dalla parete di proiezione e quella del proiettore max 4,70 metri (da muro a muro). Il proiettore lo installo a soffitto (altezza circa 2,70 mi pare) e non ho problemi dove posizionarlo (potrei anche fare a meno del lens shift).
    Proietterei su un telo (motorizzato) da far scendere all'occorrenza.

    Il budget è limitato a circa 1000 euro, considerando che è la mia prima installazione mi "accontento" di poco. Non mi interessa il 3D, userei il proiettore per ps3 e film in hd.

    Il mio questio riguarda soprattutto le varie distanze e dimesioni da rispettare tra telo/proiettore/calcolo della luminosità.

    Ringrazio in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Col benq 1060 per fare uno schermo di 220, lo devi posizionare ad una distanza che ti darebbe troppa luminosità.
    Se vuoi questo vpr, la distanza 4 metri e 70 cn. andrebbe quasi bene, ma lo schermo sei obbligato ad averlo quasi 250 di base e risulterebbe ancora un tantino luminoso, ma con la lampada in eco-mode risolvi.
    E' lo schermo, devi per forza optare per un 250 circa di base. o cambi vpr.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13
    Grazie tomalo.

    Quindi scartato il 1060. La larghezza del telo è massimo 220 (potrei forse arrivare a 230, ma sarei troppo al limite). Su consa potrei puntare quindi?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Potresti prendere in considerazione il mitsubischi HC4000 che in rete costa sui 1000 euro poco più.
    da 3 metri e 60 cn circa ti fa uno schermo da 220 con luminosità perfetta.
    Vedi il calcolo qui: http://www.projectorcentral.com/Mits...ulator-pro.htm

    Anche l'epson tw3200 per la tua installazione andrebbe bene, sui 4 metri circa, vedi il calcolatore tu stesso.
    Se vuoi, valuta anche altri modelli, ma tieni in mente che devi mantenere 60/65 nits come valore. Trovi i nits sul calcolatore al centro dello schermo, dove ci sta scritto "image brightness"

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13
    ti ringrazio, darò un'occhiata con calma. Avevo addocchiato anch'io l'epson, che nn mi sembra niente male. Il mitsubishi non lo conosco, ma guarderò anche quello! Purtroppo sono molto vincolato sulla larghezza del telo, e quindi devo regolarmi di conseguenza.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Il mitsubischi hc 4000 è il fratello maggiore del hc3800, sarebbe la versione più aggiornata e migliorata del modello.
    Io posseggo il mitsu hc4000, l'epson a parere mio è più luminoso e andresti bene pure con questo.
    Buona scelta.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da mik82 Visualizza messaggio
    Grazie tomalo.

    Quindi scartato il 1060. La larghezza del telo è massimo 220 (potrei forse arrivare a 230, ma sarei troppo al limite). Su consa potrei puntare quindi?
    Io resterei sul W1060 avvicinandolo a 4,35 otteresti 2,30 di base in eco mode avresti 67 nits di luminosità che col tempo si avvicineranno al bersaglio di 60... come telo ti girerò un mp
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13
    C'è da dire che 4,70 sono da parete a parete. Considerando la distanza di qualche cm del telo da un lato e la reale distanza dell'ottica dall'altro guadagnamo già qualche spanna. A 4,30 ci arriverei senza problemi. Rimane da valutare se arrivo ai 230 di larghezza del telo.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se la misura 470 è da parete a parete calcola: 45cm di ingombro del vpr + 5cm per i cavi (alimentazione e HDMI ) =50 , sei già a 420cm ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13
    mmm, no buono quindi...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    in che senso?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    13
    nel senso che rispetto ai 4,70 erroneamente calcolati inizialmente la distanza reale si aggira attorno ai 4,20 più o meno, giusto? il che se è vero significa avvicinare il proiettore e di conseguenza avere più luminosità. Calcolando che la larghezza massima in orizzontale del telo potrà essere 220 in base a quello che mi dicevate avrei un'immagine troppo larga e luminosa, o sbaglio?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si la distanza di proiezione è minimo 420...Se segui i consigli in mp sul telo, avrai la giusta luminosità anche con uno schermo di dimensioni minori.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Ricordati che i calcoli della distanza vanno dall'obbiettvo del vpr al telo, quindi si deve scartare la lunghezza del videoproiettore.
    Io ho visto che il calcolatore online tiene conto di questo fattore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •