Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6

    consiglio acquisto videoproiettore


    salve a tutti, sono nuovo sia del forum, sia per conoscenze sui videoproiettori
    vorrei acquistare a breve un videoproiettore per uso domestico
    l'uso che ne farei sarebbe per vedere film (skyhd), gaming (ps3) e sport (skyhd)
    so che i migliori sarebbero i full hd(soprattutto avendo skyhd) ma il budget di 600€ massimo 800€ non me ne consente l'acquisto
    detto questo sono anche vincolato dall'utilizzo di un buono in uno specifico negozio quindi la scelta è ricaduta fra 3 videoproiettori:
    1) optoma dw318 (550€)
    Tecnologia DLP
    Luminosità: 2.500 ANSI Lumen
    Contrasto : 2500:1
    Risoluzione: WXGA (1.280 x 800)
    durata della lampada fino a 4.000 ore (Normale)
    Rapporto di proiezione : 1.55-1.70 :1
    Silenziosità: 28 dB (Eco) / 30 dB (Normale)
    2 W Audio integrato

    2) Epson EH-TW480 (600€)
    3LCD
    Color Light Output 2.800 lumen
    White Light Output 2.800 lumen
    Risoluzione HD Ready 720p, 1280 x 720, 16:9
    Alta definizione HD ready
    Rapporto di contrasto 3.000 : 1
    Lampada ETORL, 200 W, 4.000 h Durata, 5.000 h Durata (in modalità Risparmio energetico)
    Correzione trapezoidale Automatico verticale: ± 30 °, Manuale orizzontale ± 30 °

    3) sony vpl-aw15 (700€ in offerta, dicono che il valore di mercato sia 1000€)
    Luminosità immagine: 1100 lumen ANSI
    Rapporto di contrasto immagine: 12000:1
    Risoluzione: 1280 x 720

    Io ero indeciso particolarmente fra i primi 2, uno dlp l'altro lcd
    Ho letto in giro che il dlp sia migliore ma ho sentito anche gente parlare molto bene dell'epson

    Che mi consigliate? considerando soprattutto l'uso che ne dovrei fare

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Ci potresti dare delle indicazioni più precise per le misure: distanza di proiezione, base schermo e distanza di visione?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6
    Non riesco a dare informazioni troppo precise ma comunque verosimili
    la stanza è lunga circa 8 metri (possono essere anche 9 forse), ora perdonatemi ma appunto non sono per niente preparato in materia quindi non so quale sarebbe la distanza ottimale alla quale posizionare il videoproiettore e la distanza ottimale di visione, ma comunque entro questa lunghezza
    per quanto riguarda la base dovrebbe essere un telo ancora da valutare
    e per la grandezza dello schermo non ho alcuna misura stabilita, cioe, la parete è grande, quindi si puo mettere un telone molto grande, ma non mi interessa avere grandezza cinema per forza, va bene la misura alla quale si puo arrivare

    ah importante, non voglio consigli sul rapporto qualità prezzo, il prezzo è indifferente, ormai che faccio la spesa mi interesserebbe sapere qual'è il migliore

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6
    servono altre informazioni?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    No vira deciso sull'Epson TW480 il più luminoso e più adatto IMHO per HT della terna da te proposta
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6
    grazie mille
    un'altra cosa
    in pratica lo userei quasi solo con sky (oltre che per la ps3, ma in misura minore)
    è tropo evidente la differenza con un full hd?
    non ho pretese di proiezioni grandissime, pero se nonostante tutto le differenze sono evidenti anche in proiezioni piu limitate sarebbe da pensarci su un attimo...
    il prezzo minimo salirebbe di un 400-500€ se ho capito bene, ne vale veramente la pena o magari come primo videoproiettore va bene e in seguito un full hd

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6
    sucsate la fretta ma l'epson in particolare nella mia città è un'offerta di voltantino in scadenza
    quindi so di aver chiesto torppo tardi ma ora ho un po di fretta

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Un full HD è sicuramente più performante... dipende molto da quanto la passione si accenderà col passare del tempo... un HD ready potrebbe "durare" uno o due anni al massimo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6
    e come buoni modelli full hd a prezzi contenuti?
    io so che è buono l'optoma hd200x...
    sapreste consigliarmene altri?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Valuta anche il Benq W1060 se hai problemi di budget oppure restando in casa Optoma il più recente HD230X
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •