|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
04-12-2012, 23:36 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 59
Mi sto quasi decidendo ma prima ho una domanda sul wireless...
Ciao a tutti,
sono in fase di gran cambiamento: ho venduto tutti gli impianti vecchi e finalmente prenderò un sistema audio buono e anche un proiettore.
Vorrei sistemarlo nel mio salotto ma ho già il terrore dei cavi. La mia domanda è questa: i proiettori dotati di wifi (come gli Epson) prendono il segnale VIDEO in wifi con un adattatore che è collegato alla sorgente video? E tutto questo in HD e magari senza lagging/ritardi/distorsioni? Ho capito bene? Se fosse così ne prenderei uno anche domani.
Prima di illudermi vorrei sapere se è questo che si intende per wifi e se tutto fila liscio...
-
02-01-2013, 15:20 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 59
Mi faccio un up da solo, con un'altra domanda per voi. Ho letto che ci sono in giro dei ripetitori del segnale video wireless, il che potrebbe farmi decidere per altri VPR. Leggo sempre con interesse le vostre discussioni e i vostri consigli e mi ha incuriosito il JVC fine serie, che costerebbe poco più del TW6000W. Vorrei davvero evitare i cavi, pensate che possa essere una soluzione più valida?
Ho letto che gli "esperti" del forum non sono proprio entusiasti dell'Epson...
Dimenticavo: la distanza di proiezione sarà di 3,5 m.Ultima modifica di Giu.se; 02-01-2013 alle 15:24
-
02-01-2013, 15:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
Ciao, mio padre per Natale ha preso il tw6100w, modello di quest'anno, che ha il modulo wireless con addirittura 5 ingressi hdmi e ti posso dire che funziona alla grande. Ha solo degli stacchi temporanei ma quando passi da una sorgente all'altra dall'ampli, poi tempo 2/3 secondi lo aggancia e poi va senza problemi
Per quanto riguarda le prestazioni, non sono certo un esperto del forum, ma ti posso dire che il vpr va più che bene, conta che mio padre NON ha un ambiente trattato (leggi: tutto bianco) e al momento proietta sul muro, quindi ci sono grandi problemi di luminosità, ma già quando cala la sera migliora, ora sto tentando di convincerlo a trattare un pochino la sala e siamo in ordinazione di un bello schermo 250cm con dei bei bordazzi neri di 6/8 cm
Ciao
-
02-01-2013, 15:35 #4
I modelli siglati W della Epson incorporano un dispositivo Wirelles appunto che garantisce di ricevere dall'apposito trasmettitore i segnali video in alta definizione e senza perdite. Le offerte di fine serie JVC sono molto allettanti e le macchine di caratura sicuramente superiore al modello da te citato...quindi dovresti assieme al VPR, dal momento che i "fili" ti spaventano, acquistare un rice trasmettitore Wifi separato.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-01-2013, 16:24 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Avevo visto anch'io dei modelli espon wifi
Qui il link per tutte le info:http://altadefinizione.hdblog.it/201...nuovi-modelli/
La stanza poi è piccolina e il segnale video dovrebbe dare problemi.
-
03-01-2013, 16:46 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 59
-
03-01-2013, 17:25 #7
Beh li dovresti andare a vedere...per poi scoprire che i valori dichiarati valgono solo come markeeting per strombazzare numeri che devono colpire l'attenzione... a fianco ai valori di contrasto JVC è l'unico che scrive Nativo ( e non Dinamico ), JVC non utilizza IRIS dinamico, che viene controllato da un motore, ha un circuito che chiude automaticamente l’iris durante le scene più scure e si apre per le scene più luminose aumentando i valori di contrasto...
JVC ha un livello del nero più basso e quindi maggiore tridimensionalità nelle medie e basse luci dove non affogano i particolari, ma soprattutto ha un immagine meno digitale e più cinema like. Certo hanno anche i loro difetti ma visti nel complesso direi che i pregi, di una immagine morbida e ben contrastata senza flash o rumore video, ripagano della spesa.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-01-2013, 14:05 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 59
Grazie, sei stato estremamente chiaro. Ultima domanda cui non avevo pensato: l'RS45 ha il lens shift mentre il TW6000W no, giusto? Il lens shift potrebbe permettermi di posizionare il VPR a fianco del divano senza ricorrere a staffe e posizionamenti strani?
-
15-01-2013, 16:04 #9
Si risposta esatta. Il lens shift permette il decentramento senza capovolgere il proiettore in asse verticale e orizzontale.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-01-2013, 18:47 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 59
Ok, siamo alla stretta finale. Sono appena stato in un negozio apposito e ho lasciato perdere l'idea degli Epson. A parità di prezzo potrei avere l'RS45 o il Sony HW30, che pure mi ha molto impressionato. Del JVC ho visto l'RS46. Ho visto e gradito anche l'Epson TW9000 ma i soldi che risparmierei li investirei per il telo, a questo punto probabilmente un fisso da 2,80, come quello visto in negozio che mi ha molto impressionato.
-
15-01-2013, 18:49 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 59
(Scrivo dal telefono e non riesco a modificare il messaggio. Volevo ringraziare di cuore ellebiser per i preziosi consigli)