• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ACER H6500 full hd buon acquisto?

Multijet

New member
Salve baldi giovani.. Mi sono iscritto da poco (ma vi seguo da qualche giorno) sarei interessato ad un acquisto non molto dispendioso (fattispece Acer H6500 full HD) in rete non si trova molto per documentarsi sulla qualità complessiva della macchina (tranne ovviamente sul sito del produttore) ma ovviamente non fa molto testo!! Cerco invece persone "imparziali" che possano magari indirizzarmi sulle qualità o meno di questo prodotto (tra cui il famigerato arcobaleno ecc..) insomma sono sul thread giusto per farmi un idea su quello che poi andrò ad acquistare.. Grazie! :)
 
L'acer, non lo conosco, se ci dai un idea di quello che vorresti spendere, e le misure della tua stanza, cosi ci si regola cos'è meglio consigliarti.
 
L'acer, non lo conosco, se ci dai un idea di quello che vorresti spendere, e le misure della tua stanza, cosi ci si regola cos'è meglio consigliarti.

Grazie tomalo del tuo interessamento.. diciamo la classica cameretta 4x4 con la parete dove proiettare con un letto e sopra il climatizzatore.. diciamo avrei parete libera effettiva 240lx180h. Su Amazon ho visto questo "Acer H6500 full HD" a 702 euro e mi sembrava un buon acquisto.. Spendendo meno avevo anche adocchiato sempre "Acer H5630 HD Ready" 498 euro (del 3D non mi importa nulla) anche se possessore di una console PS3. Vorrei affiancare un bel proiettore (senza svenarmi) al mio home theatre della Yamaha 7.1 ed avevo appunto pensato agli Acer (che sulla carta) sembrano abbastanza buoni!! Per paura del classico effetto "Rainbow" tipico della tecnologia DLP, avevo anche sondato l'Optoma ML5oo (tecnologia Led) però cerco soprattutto i vostri pareri AUTOREVOLI ed imparziali!!
 
Qui: http://www.avmagazine.it/forum/104-videoproiettori-hd-ready - Troverai discussioni che parlano anche del marchio Acer.
Per quanto riguarda la tua stanzetta, la metratura è nella media, 4 metri sono sufficienti, sia pure per lo schermo.
I marchi più gettonati sono optoma, mitsubischi, epson e benq - questi perchè sfornano vpr anche economici.
Fatti un idea e poi scegli il modello che più ti sembra adatto a te.
 
Grazie tomalo per i preziosi consigli.. comunque avrei anche adocchiato dei buoni VPR a Led della LG (fattispece PB60G ed il PA70G) proprio per evitare il malefico effetto Rainbow tipico della tecnologia dei DLP ad un chip con ruota colore.
 
In effetti il PA70G sembra un buon prodotto, però facendo il calcolo come da te consigliato su quel sito "spaccamascella" paradossalmente è il modello PB60G più indicato alla mia cameretta tra distanza parete e proiettore (proprio per il fatto della mancanza di zoom) Mentre il fratello maggiore PA70G alla stessa ditanza di proiezione (3,2mt) dalla parete avrebbe uno schermo un bel pò più ampio dandomi piccoli problemi di logistica! Boo vedrò per benino come muovermi tra questi due mostriciattoli di LG..
 
Devi farti i tuoi calcoli, perchè l'installazione poi non diventi complicata, la mancanza di zoom non è una cosa da poco.
Altrimenti prova a cercare qualche modello riflessivo LCD.
 
Devi farti i tuoi calcoli, perchè l'installazione poi non diventi complicata, la mancanza di zoom non è una cosa da poco.
Altrimenti prova a cercare qualche modello riflessivo LCD.

Si lo so.. ma avere uno zoom decente sui proiettori bisogna spenderci oltre i 1000euro e non è detto che lo trovi un 2x
 
Io vedo che certe marchi, che costano oltre ai 2000 euro, uno zoom da 2x non ci sta proprio.
Su modelli di fascia più bassa, lo escludo.
 
Grazie tomalo per i preziosi consigli.. comunque avrei anche adocchiato dei buoni VPR a Led della LG (fattispece PB60G ed il PA70G) proprio per evitare il malefico effetto Rainbow tipico della tecnologia dei DLP ad un chip con ruota colore.

ciao, frena anche a me questo inconveniente, i proiettori a led non hanno effetto rainbow anche se sono dlp?
 
Sembrerebbe di no, ma non ne sarei cosi sicuro, è una tecnologia che sta prendendo piede un pò alla volta e non la seguo molto.
Oltretutto un vpr con lampada a scarica dura una media di 4/6 anni, dipende dall'uso quotidiano che se ne fà.
 
Come dice anche lo stesso utente "tomalo" questi PVR a Led con tecnologia DLP non sembrano difettare di questo malefico Rainbow (perchè ovviamente non hanno la ruota colore) basta dare un occhiata su Youtube per rendersi conto come questo sia rispondente a realtà. Tra l'altro almeno per quanto riguarda gli LG mostrano un ottimo contrasto e colore in ambienti oscurati (in proporzione ovviamente alle dimensione e prezzo) Se invece ti serve un VPR da usare prettamente in condizioni di luce, meglio rimanere su DLP classici o LCD visto il valore di luminosità decisamente più elevato di quelli a Led.
 
Top