Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    20

    Primo vpr e telo low cost


    Ciao a tutti!

    Vorrei acquistare il mio primo vpr e mi servirebbe un consiglio da voi esperti!
    Prima di tutto vi mostro un'immagine della mia stanza (piccola) per rendere l'idea




    Le dimensioni di proiezione sono 1.60 x 0.90m (72") a 80cm circa dal pavimento e la distanza di visione (e del proiettore) è di circa 2,4m.

    Veniamo ai quesiti:

    1) PROIETTORE: volendo spendere poco (450€ circa per vpr e telo) pensavo a LG PB60G o Acer K330 (in vantaggio il primo che dichiara 30.000h di durata ma eventuali consigli sono ben accetti) che hanno 500 lumen, avrei considerato anche l'LG HW300G di cui parlate bene ma ho paura che i 300 lumen siano pochi e mi costringano a tappare tutta la stanza per vedere bene e lo rendano inutilizzabile di giorno anche tirando le tende.
    Leggevo che i vpr DLP possono dare problemi di effetto rainbow, dove posso provare un vpr per capire se avrei questo fastidio o meno? Io abito ad Ostia (RM).

    2) TELO: a causa del budget esiguo avevo pensato alla famosa TUPPLUR IKEA bianca nel formato 180x195 (una parte andrebbe dietro l'armadio ma mi consentirebbe di utilizzarla anche in un'altra stanza più grande in caso di bisogno). Lo spazio a disposizione è di 186 cm quindi ci dovrebbe stare e in caso di problemi si può tagliare di un paio di cm (cosa che non potrei fare con uno schermo vero e proprio).
    Il termosifone posto a circa 20cm può creare problemi al telo?

    3) AUDIO: per il momento utilizzo il mio caro vecchio stereo JVC UX-J50 collegato all'uscita delle cuffie, con i diffusori montati su supporti autocostruiti di altezza 50cm (li vedete appoggiati provvisoriamente in foto).


    Detto questo, secondo voi butto solo i soldi o viene fuori qualcosa di accettabile?
    So che con il budget di un buon tv 32" non posso aspettarmi miracoli...


    Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!
    Buone Feste!
    Fabrizio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Il benq w700 alla distanza di 240 centimetri e con lo zoom al max riesce secondo i calcoli fatti online, a darti una proiezione di quasi 1 metro e 55 centimetri. Sembrerebbe per un tantino luminoso, il fatto è, che non è facile trovare un vpr per la tua stanzetta viste le caratteristiche.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    20
    ciao tomalo grazie per la risposta, a me interessa un vpr a led perchè lo userei parecchie ore al giorno e non voglio spendere altri 150€ abbondanti tra un paio d'anni per cambiare la lampada... mi conviene prendere un led e magari tra 2 anni comprare un full hd e tenere il vecchio come muletto. Per la distanza i 2,4 metri li ho calcolati io (la distanza necessaria per proiettare una base di 1,60 metri con il pb60g), la mia stanza è + lunga (>3 metri) e monterei il proiettore a "testa in giu" su una mensola reclinabile (la tiro su solo quando serve) che dovrebbe essere a circa 2m di altezza visto che proietta verso il basso.

    il mio dubbio è solo sull'accoppiata vpr 500 lumen + tupplur, si vedrà bene?
    Voglio risparmiare un po ma solo se si vede decentemente, altrimenti son soldi buttati

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Valuta anche l'Optoma ML500. Il proiettore va posizionato in asse e non inclinato pena visualizzazione distorta a trapezio. La tupplur per iniziare va bene, ma in rete puoi trovare buone occasioni a prezzi accessibili.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Fiondati su LG PB60G a led che da quello che si legge sui vari forum (anche stranieri) va una favola.. Colori brillanti e contrasto ottimo e senza svenarti!!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    20

    in effetti sembra un bel giocattolino però è veramente piccolo e leggero rispetto agli altri, non è che può dare problemi di surriscaldamento? su internet ho visto che esiste anche il pb62g ma sul sito di lg non c'è traccia, che differenza c'è col 60?

    @ellebiser per il telo mi puoi fare un esempio di modello economico ma "di qualità" per favore?
    eventualmente la tupplur come gain a che valore può essere paragonata? 0,8? giusto per farmi un'idea di quanti nits avrei

    grazie mille ragazzi!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •