Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    24

    Epson EH- TW6100 Consiglio dagli esperti.


    Volevo un consiglio, sto valutando l'idea di prendere questo videoproiettore.
    Io cerco un proiettore con molta luminosità, e 2.400 lumens non sono pochi, mi piacciono con colori molto accesi.
    Avevo visto qualche dlp da un amico, ma lo volevo più luminoso e con colori più accesi.
    Leggevo che gli lcd soffrono dell'effetto zanzeriera, è stato risolto? Non ci sono problemi di scie e di colori strani.
    Ho letto la scheda tecnica, ne vale la pena acquistare questo modello? Mi pare che Epson abbia sfornato un bel prodotto, che ne dite? Non ho mai visto un lcd dal vivo. anche se dai video su youtube rendono l'idea che non è male come visione.
    L'uso è per i bluray e film. Non volevo spendere troppo, volevo restare al max sui 1300/1400 euro.
    Per l'installazione non ho problemi.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    24
    Avevo visto anche il benq w1200, mi pare bello luminoso anche questo, ma dove sta un punto vendita benq per poterli andare a vedere? Attendo qualche consiglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    74
    Possiedo un tw9000,dalla mia distanza di visione di 3,5 metri non noto nessun effetto zanzariera con uno schermo con base di 2,50.
    Avvicinandosi di un bel po' l'effetto si nota,il tutto si gioca in un ragionato compromesso tra distanza di visione e dimensione dello schermo.
    Io ero nella tua stessa situazione,non potendo provare un dlp e temendo di ritrovarmi a vedere il rainbow ho optato per un lcd.
    Non ho scelto la serie 6000 (i 6100/8100/9100 non erano ancora usciti) perchè avevo assolutamente bisogno del lens shift,sennò era un buon compromesso tra prestazioni 2d/3d.
    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    24
    Ok, grazie per avermi chiarito la cosa, cosi almeno posso regolarmi meglio per un possibile acquisto.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    24
    Aggiungo, non sò se soffro di effetto raimbow, dovrò vedere un proiettore al lavoro per rendermi conto se ne soffro.
    Valutavo in alternatica i seguenti vpr:
    mitsubischi hc 4000
    Benq w1200

    Tra i due sembra vincere su carta il benq, più luminoso, più contrasto, ( che sia vero ) - frame interpolation - elaborazione video a 10 bit ( il mitsu hc4000 non è menzionato)
    Punterei su un dlp per l'ottica sigillata, sempre che non mi tradisca l'effetto raimbow.
    Mi sembra che come potenza focale "zoom" siamo lii, sono pari.
    Voi cose scegliereste?
    Sembra essere migliore qualità/prezzo il benq.
    Aspetto un vostro parere.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.397
    i modelli da te indicati sono luminosi, ma per avere colori vivi dovresti valutare dei VPR con contrasto elevato...
    Problemi di effetto zanzariera sono direi risolti ( e comunque molto attenuati), dopo l'introduzione delle matrici più risolute.
    Per l'installazione dovrai calcolare anche il costo di un buono schermo e di un sistema HT.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    l'effetto raimbow direi che è scomparso. Per vederlo (anche se in quantità minima) dovresti essere un soggetto molto, molto sensibile. La quasi totalità dei dlp mono chip, montano ruota colore a sei segmenti con velocità 6X. Per esperienza personale, punterei più su dlp che su lcd.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    da possessore del tw6000, ti posso dire con certezza che è un buon proiettore, ha luminosità da vendere quindi adatto a grandi schermi, i colori sono buoni, mai avuto problemi di funzionamento, non ho il lens shift ma sinceramente neanche mi servirebbe,
    la definizione è da entry level e se parli di effetto scia non ce ne sono, almeno che non usi il dnr allora ppotresti vederne, ma è un problema insito nel filtro piu che altro, perchè va ad impastare l'immagine. il nero è da entry level, quindi non aspettarti il vpr eccezzionale. effetto zanzariera lo vedi fino a circa 2m, poi dipende sempre dalla distanza di visione/grandezza schermo.
    poi è questione di gusto personale, per quanto riguarda i dlp, ci sono ancora vpr con ruota colore 4x in giro, potresti vedere effetto rainbow, ma non dipende solo dalla velocità della ruota, il mitsubishi hc4000 su varie rece risulta essere migliore del benqw1200, ti consiglio di farti una buona letta nei vari 3d del forum troverai molte notizie utili e approfondite non portare fretta se non vuoi restare deluso, dipende da cosa ti aspetti dal vpr!!!!
    anche io volendo cambiare vpr sono indeciso tra riflessivi e dlp, il dlp di per se sarebbe la migliore tecnologia, ma è un po abbandonata a se stessa, è difficile trovare una buona macchina,esente dai difetti citati al prezzo dell'epson 6100.
    se puoi vai a vederli in funzione è un consiglio che ti daranno tutti.
    tieni conto che la tecnologia dlp non ha fatto passi da gigante e non sono molto pubblicizzati penso sarà difficile vederne in qualche negozio. ciao
    ps. ti prego di non scegliere in base ai video e demo che potresti trovare in giro, sarebbe un grave errore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di He Man; 23-12-2012 alle 19:20

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    24

    Vi ringrazio delle risposte, ho comunque valuto tutta la spesa, schermo e amplificatore.
    Valuterò bene cosa prendere, ormai aspetto che siano passate tutte le feste.
    Non sapevo che il mitsubischi hc 4000 fosse valutato meglio del benq 1200.
    C'è da stare attenti quando si fa un acquisto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •