Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    19

    Acquisto Videoproiettore basso IMPUT LAG: per videogiocatori


    Salve.

    Sono un novello che vuole passare alla videoproiezione.

    Tuttavia, ho una particolare esigenza: sono un videogiocatore di picchiaduro, e per me l'imput lag è fondamentale.
    E' proprio per questo che devo passare al videoproiettore: voglio uno schermo grande, ma non esistono LCD oltre i 46 pollici con un basso imput lag.

    Ovvio che il connubio perfetto sarebbe basso imput lag ed altissima definizione, ma tra le due cose sono propenso a sacrificare la qualità eccellente dell'immagine a fronte di un basso imput lag (purchè la qualità non sia poi troppo bassa, c'è un limite anche a questo).


    Ed eccomi qui, pronto a potermi godere i miei picchiaduri su oltre 100 pollici di schermo!

    Tuttavia, ho bisogno di un proiettore che mi aiuti. Bugget: intorno ai 1.500, +/- 300-500 euro.

    Gioco su ps3, ed essa lavora nativamente a 720p con il videogioco Tekken Tag 2. Tuttavia, per una prospettiva futura, preferirei un videoproiettore che lavori su 1080p.

    Un'altra cosa: sulla parete dove proietterò, su consiglio dell'imbianchino a fronte della mia necessità esposta, ho fatto applicare uno smalto ad acqua lucido bianco: è sufficiente per una qualità viedeo accettabile/discreta? O mi consigliate una lavagna ?? Quale (a poco prezzo)?? O potete consigliarmi un altro prodotto da utilizzare in aggiunta allo smalto??


    Vi ringrazio anticipatamente.


    Cordiali saluti

    Nicola

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io sò che i panelli panasonic sono i più veloci, parlo di panelli per Tv, almeno quelli attuali, ma per la videoproiezione non saprei.
    Sul discorso smalto bianco, ti dà certamente una brillantezza migliore anche per i colori, che va bene per i giochi, ma è lo smalto a preoccuparmi, lo smalto, riflette troppo, sei sicuro di non vedere l'effetto spot sul muro?
    Io ho usato lo smalto bianco opaco, con buoni risultati, quello lucido se proietti, ti fa vedere troppo brillante, e con l'effetto che vedi la lampada sullo schermo, vedi l'alone, te lo comnfermo perchè ho provato a mie spese. Lo smalto lucido non va bene.

    Puoi usare lo smalto bianco opaco ad acqua, è perfetto, io lho usato e si vede bene, senza spendere soldi in schermi da proiezione.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da nicola.acinapura Visualizza messaggio
    Un'altra cosa: sulla parete dove proietterò, su consiglio dell'imbianchino a fronte della mia necessità esposta, ho fatto applicare uno smalto ad acqua lucido bianco: è sufficiente per una qualità viedeo accettabile/discreta? O mi consigliate una lavagna ?? Quale (a poco prezzo)?? O potete consigliarmi un altro prodotto da utilizzare in aggiunta allo smalto??
    [CUT]
    Da quello che so io è propro da evitare lo smalto lucido che crea effetti strani di rilessione della luce con degrado dell'immagine;mentre è sicuramente da preferire una vernice opaca bianca o grigio chiaro in base al vpr alle esigenze.
    Non raggiungerai le stesse prestazione che avresti con uno schermo,che sicuramente ti consiglieranno,però avresti un bel risultato.

    Se non vuoi lo schermo si vendono anche vernici apposta per la proiezione ma costano come uno schermo.
    Per il vpr passo la palla agli altri.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da tomalo Visualizza messaggio
    ma è lo smalto a preoccuparmi, lo smalto, riflette troppo, sei sicuro di non vedere l'effetto spot sul muro?
    Io ho usato lo smalto bianco opaco, con buoni risultati[CUT]

    Scusa hai usato smalto o vernice? la cosa mi intressa perchè a breve devo rifare la parete e pensavo alla vernice opaca e non allo smalto.

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ve lo dice uno che l'ha fatto!!! FIDATEVI!!
    La vernice non si usa.
    Provate lo "smalto bianco opaco ad acqua" dev'essere ad acqua!!
    Lo smalto essendo opaco non riflette, però la resa è ottima per un barattolo da 18 euro!!
    Va dato col rullino a spugna, è una cazzata darlo sul muro.
    La vernice di proiezione sarà valida, ma costicchia!! Fate come volete. io davo un consiglio per risparmiare.

    Potete anche prendere un pezzo di nylon bianco, e ci rullate sopra questo smalto opaco, e lo attacatte al muro e vedete la differenza, fate un test, e mi darete ragione.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Grazie dei consigli,quando sarà il momento proverò lo smalto bianco opaco,avevo letto qui sul forum di persone che si erano trovate bene con la vernice opaca e da qui il dubbio.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    19
    grazie per i consigli sullo smalto. Per quanto riguarda il videoproiettore invece? non mi potete aiutare nella scelta???

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da nicola.acinapura Visualizza messaggio
    grazie per i consigli sullo smalto. Per quanto riguarda il videoproiettore invece? non mi potete aiutare nella scelta???
    Per il vpr dai un'occhiata qui http://www.avmagazine.it/forum/32-di...r-i-videogames parlano praticamente della stessa cosa.

    In base a questo,con 1500 euro potresti orientarti sul solito noto optoma hd33 o hd300x se vuoi spendere meno,avevo letto che coi giochi andavano bene.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    19
    Grazie !!

    Allora ho trovato, dopo il suggerimento di Rain, questo proiettore che pare essere proprio dedicato al gaming: Optoma GT750.

    Non costa neanche molto, ma è 720 p.

    Anche l' OPTMA HD300x pare sia molto indicato, con la differenza che è 1080p.

    Domanda: Siccome voglio proiettare un'immagine di massimo 120 - 140 pollici (16:9 o 16:10?), con un proiettore 720 p disporrò di un'immagine di qualità? O mi conviene l'HD300x che lavora a 1080p?

    Un'altra domanda: il proiettore ha un posto dedicato, a 4,60 metri di distanza dalla parete di proiezione e 2,5 metri di altezza. Posso regolare l'immagine con le dimensioni che più mi aggradano (appunto, 120-140 pollici) o l'ampia distanza mi comporterà un'immagine molto grande?

    Per la cronaca: il videoproiettore sarà appoggiato su una mensola nella cui immediatezza è posizionata una presa elettrica e 2 prese ethernet attreverso cui passerà il segnale video, previo apposito convertitore ethernet - hdmi (naturalmente 0 lag).
    Ultima modifica di nicola.acinapura; 26-11-2012 alle 18:23

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Provo a risponderti io:

    sinceramente io mi butterei direttamente su un full hd,anche perchè il gt750 costa poco meno dell'optoma hd300x,che ha anche il 3d tra l'altro.

    Cosa ancora più importante è che il gt750 è un vpr a tiro corto,ovvero non potresti metterlo così lontano dal telo,come puoi vedere qui http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm ;mentre il 300x può tranquillamente stare a 4,60,prova a fare le prove sempre al link che ti ho dato.

    Tra l'altro il gt750 non ha nemmeno lo zoom (possibile?) e dovresti metterlo a 2 metri dal telo per fare l'immagine come vuoi tu.

    Il 300x è sicuramente più "moderno", però attenzione perchè non è facilissimo da posizionare: non ha il lens shift ed ha un offset di circa 20 cm a quella distanza.Inoltre a quell'altezza dovresti metterlo capovolto sulla mensola...

    Fai i tuoi calcoli e valuta bene.

    Comunque se il tuo budget arriva ai 2000 euro probabilmente c'è di meglio in giro,ma per questo non ti so aiutare.

    Spero di non aver scritto troppe inesattezze

    Ciao
    Ultima modifica di Rain; 26-11-2012 alle 23:36

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    19
    Ciao.

    Il sito che mi hai linkato è una meraviglia!

    Premesso che sono convinto di andare sull' hd330x, ho fatto le prove dal sito e pare che a circa 4,35 mt di distanza (4,60 è la lunghezza totale della stanza meno la lunghezza del proiettore = 4,35) otterrò un'immagine da 109 a 130 pollici con un offset di 26 cm.

    http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm

    Credo sia una buona dimensione, anzi forse è anche troppo utilizzarli tutti e 130", credo mi accontenterò di 115 " circa. L'altezza dell'immagine potrà essere fino a 163 cm, + 26 = 189, ed io ho circa 2,50 metri di altezza del muro in totale. Prima ho sbagliato ad indicare 2,5 metri di altezza fissa: in realtà il proiettore potrà essere posizionato tra un'altezza che oscilla tra i 2,10 ed i 2,50 metri, quindi potrò adattarmi anche in assenza del lens shift semplicemente posizionando la mensola a mio piacimento.

    Domanda: non ho capito perchè dovrei capovolgere il proiettore! dall'immagine del sito che mi hai linkato pare che si possa semplicemente appendere o, appunto, appoggiarlo su una piccola mensola. cosa mi sfugge? Sarò costretto a tenerlo capovolto?



    grazie ciao
    Ultima modifica di nicola.acinapura; 27-11-2012 alle 00:20

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da nicola.acinapura Visualizza messaggio
    Domanda: non ho capito perchè dovrei capovolgere il proiettore! dall'immagine del sito che mi hai linkato pare che si possa semplicemente appendere o, appunto, appoggiarlo su una piccola mensola. cosa mi sfugge? Sarò costretto a tenerlo capovolto?[CUT]
    Per il semplice fatto che l'optoma hd33/hd300x proietta l'immagine verso l'alto,nel tuo caso ti troveresti la base dell'immagine 26 cm più alta rispetto al centro della lente.
    Quindi supponendo di piazzare il vpr a M 2,10 ti troveresti la base dell'immagine a M 2,36,un po' troppo alta finiresti per avere l'immagine proiettata quasi tutta sul soffitto!

    Da qui il bisogno di metterlo più in alto e capovolgerlo,così avresti l'immagine proiettata dall'alto verso il basso diciamo.

    Non so se mi sono spegato bene.

    Ciao
    Ultima modifica di Rain; 27-11-2012 alle 01:49

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Tutti i vpr proiettano l'immagine verso l'altro, non sono come una pila a batteria, che proietta la luce dritta.
    Per poter piazzare da dritto il vpr con un'altezza dello schermo da terra, dai 70 centimenti in su, il proiettore andrebbe collocato ad una altezza più o meno di 80 centimetri da terra, vado ad occhio ricordandomi come ho fatto col mio.
    Attaccarlo in alto, ha il vantaggio che è lontano da gente di passaggio, bimbi e quant'altro, i cavi sono su e non per terra... e poi va messo al rovescio cosi proietta verso il basso, e c'è comunque una opzione sul menu che ti fa girare l'immagine e la vedi dritta.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    19
    Capisco, grazie.

    Si fa avanti anche un vecchio cavallo di battaglia epson, il TW 3200: cosa ne pensate?? Anche se di notevoli dimensioni (poco importa), vi sembra valido? E per quanto riguarda il lag? quale dei due sta messo meglio, optoma o l'epson?? Per me è importante il lag, non tanto il 3d.

    Grazie ancora

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    L'espon non è male, anzi essendo un lcd, più adatto per i giochi, e poi è un pò più luminoso, 200 lumens in più rispetto all'optoma.
    Risultano essere gli lcd quelli più performanti per i game, rispetto ai dlp di questa fascia e prezzo.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •