|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: VPR e telo per ambiente Living
-
20-04-2012, 17:42 #1
VPR e telo per ambiente Living
E' da un pò che non scrivo nel forum ma seguo sempre con attenzione le varie discussioni, avrei deciso di fare un upgrade al mio impianto, premetto che provengo da 2 VPR, il primo era un CRT, l'altro un DLP (per dire che non vedo l'arcobaleno), poi per problemi di spazio sono passato ad un plasma da 50", anzi "il plasma", un krp-a da 50", quest'ultimo mi ha data notevoli soddisfazioni ma vuoi mettere l'emozione di vedere un film su di una superfice di 100" con una da 50"? e così mi son deciso di cambiare il krp. La mia idea è di sostituire il plasma con un prodotto più gestibile dall'intera famiglia per poi mettere un telo incassato da almeno 100/120" che scende davanti la tv, ma avendo un ambiente completamente bianco e una parete in vetrocemento alle spalle mi chiedo che tipo di soluzione è più adatta al mio utilizzo, di seguito riporto alcune informazioni utili per darmi qualche consiglio:
Distanza di proiezione: circa 4 mt.
Distanza di visione: circa 3,5 mt.
Ambiente: non trattato, completamente bianco
tipologia di utilizzo: BD e sky
3D: non particolarmente interessato, ma averlo sarebbe carino
Ho valutato diverse possibilità, la prima è quella di prendere un DLP di precedente generazione, ma top, con DMD da 95 abbianto ad un telo di cui ancora non avrei deciso (accetto consigli), l'altra possibilità è quella di prendere una cornice fissa ad alto contrasto (tipo skyline o BD) abbinato ad un X30 della JVC, mi rendo conto che quest'ultima soluzione sarebbe poco fluibile da tutta la famiglia e in più il consumo della lampada con utilizzo tipo TV sarebbe antieconomico ma dal mio punto di vista valutabile, d'altro canto sarebbe distruttivo utilizzare un X30 in un'ambiente non trattato con tela normale a quel punto forse è meglio valutare un DLP + tela normale + tv familiare che magari non avrà il contrasto dei JVC ma che sicuramente sarebbe godibile da molti altri punti di vista nella mia condizione.
Insomma, ho molta confusione in testa e ho la necessità di capire quale è la strada giusta per mè, poi il resto lo posso pure approfondire ma vorrei delle basi da cui partire.
Grazie anticipatamente..
Massimo
-
20-04-2012, 17:55 #2
La cosa che ti posso tranquillamente dire, da recente possessore dell'accoppiata da te citata, é che il trattamento dell'ambiente é fondamentale...da tv a vpr c'é un abisso, in termini di "fastidi" ambientali...ad esempio prima il mio muro blu scuro andava più che bene, adesso lo trovo un po' riflettente...
Questo per dirti che il Black Diamond é un grande telo ma senza un minimo di trattamento ambientale non fa miracoli
Poi sulla differenza tra tv e vpr per vedere un film é come il giorno e la notte, ma avendo già avuto un vpr lo saprai certamente meglio di me
-
20-04-2012, 19:46 #3
Grazie Daniel per avermi risposto, so benissimo che l'ambiente trattato fà miracoli, d'altro canto mia moglie non accetterebbe mai le pareti del salone nere, figuriamoci il tetto, ai tempi ho abbandonato la videoproiezione propio perchè non disponevo di un'ambiente adatto, ma la nostalgia è talmente tanta che sono disposto ad accettare compromessi, inizialmente avevo pensato ad un plasma da 65" ma sono sicuro che la situazione non cambierebbe molto, devo mediare e trovare la soluzione che più si adatta alle carattestiche di casa mia, immagino di non essere l'unico ad avere questo problema, il forum è pieno di situazioni come la mia.
-
21-04-2012, 01:33 #4
Se prendi un proiettore, sappi che non solo la lampada ti durerà poco, ma dovrai anche tararlo piuttosto spesso, per compensare l'alterazione delle prestazioni dovuta al decadimento della lampada (che sarà, per l'appunto, rapido).
Valuta tu.
Che budget hai, comunque?Nicola Zucchini Buriani
-
21-04-2012, 10:11 #5
Grazie Osla, in effetti l'utilizzo di un vpr come tv sarebbe antieconomico e poi la gestione familiare sarebbe quasi impossibile, scartando la possibilità del telo fisso (quindi niente BD), quali altre soluzioni mi rimangono in un ambiente non trattato? Non ho ancora fatto un budget di spesa, l'idea era di prendere un x30 ma mi rendo conto che sarebbe forse sprecato, intendo dire che il nero più nero del jvc non sarebbe tanto nero come dovrebbe essere in un ambiente living, è chiaro che devo scendere a compromessi, devo acquistare una tv da 50" un telo tensionato da 2,5 mt e un videoproiettore e vorrei stare intorno a € 4000, per la tv non ho grosse pretese tanto che sicuramente prenderò un lcd per tg e cartoni per la buona pace familiare, mentre il vpr lo utilizzerò prevalentemente per film e lì che sono e voglio essere un pò più pignolo, che ne dite di un vpr usato tipo jvc hd350 o di un benq 5000 con dmd da 0,95 (che dovrebbe essere una spanna sopra i dlp di ultima generazione economici) e vivere felice sapendo che nella mia situazione anche spendendo 2/3 volte di più non avrei nessun beneficio?
-
22-04-2012, 02:46 #6
Prendi in considerazione anche il sony HW30, se non hai un ambiente trattato non vedrai al 99% le differenze, in termini di dinamica, rispetto ad un jvc, ed hai in più il motionflow che funziona molto bene (oltre alla matrici a 240Hz per il 3D, per quel poco che ti interessa).
Nicola Zucchini Buriani