Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    3

    AiuToO!! videoproiettore circa 600€


    salve ragazzi,
    il VP viene utilizzato principalmente in una stanza 5*4 (5 metri distanza proiezione e 4 larghezza massima per la proiezione, successivamente aggiungerò il telo su dove proiettare), vorrei ottenere qualcosa che posso utilizzare anche con abbastanza luce, e in full hd, chiedo a voi perché non capisco nulla in questo settore, cosa potete consigliarmi
    grazie
    Miky

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119
    Possiedo l'Optoma HD200X, è uno trai proiettori full hd entry level che vanno per la maggiore, sono soddisfattissimo dell'acquisto fatto cinque mesi fa, proietto da 4 metri su uno schermo con base 240cm. Si trova ancora sul mercato on line ma è stato da poco sostituito da modello HD230X che ha maggiore luminosità e si acquista al medesimo prezzo, intorno ai 700 Euro, a meno è difficile trovare un full HD
    http://www.optoma.eu/projectordetail...ment&PC=HD230X

    Se hai qualcosa in più da spendere valuta anche l'Optoma HD300x si acquista on line sotto ai mille Euro e a detta dei possessori che hanno postato nel forum ha un'ottima riproduzione in 3D

    Cosa intendi quando dici"vorrei ottenere qualcosa che posso utilizzare anche con abbastanza luce", hai presente la qualità di visione quando al cinema proiettano con le luci parzialmente accese in sala.... l'ambiente ideale per un VPR per home cinema è una stanza totalmente oscurata e possibilmente con pareti poco riflettenti.
    Ultima modifica di camal; 13-03-2012 alle 22:46

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    sulle 700€,sempre full hd,trovi anche samsung sp a600 e benq w1060 che ce l'ho da un mese,soddisfattissimo!a 3,5 metri crea un'immagine di 216x124(100")...avendo 2000ansi si vede discretamente anche con un pò di luce,non certo come la sera ma è un buon compromesso...cmq qui hai tutti gli entry level full hd http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...03#post3331803

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    3
    mi spiego meglio, vorrei un buon compromesso tra qualità e costo, in prevalenza il VP lo userò per presentazioni di progetti, quindi la stanza spesso avrà le tende aperte e ci sarà molta luce, per permettere alle persone di poter prendere appunti, un pò tipo come quelli che vengono usati nelle università, mi sembra una buona scelta quello che dici tu primcipe69 il "BenQ W1060" anche se mi allettava anche l'idea dell'Optoma HD300x, anche se sforo il mio budget

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Be' ma allora dai un'occhio ai vpr business che sono molto luminosi,li trovi a meno di 600€ e a sto punto visto l'utilizzo(presentazioni di progetti)ti direi di lasciar perdere i full hd...

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    199
    Anche a me servirebbe per la proiezione di progetti ma non sarebbe meglio un Full HD visto che le immagini saranno ad alta risoluzione?
    Definire è limitare.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Per un proiettore FullHD molto luminoso come serve a voi, si parte da 5-6.000€, ecco perché vi stanno consigliando proiettori business. Meglio poi proiettare su teli con un gain intorno a 1,5 e soprattutto se la luce esterna arriva dai lati. Se invece la fonte di luce esterna è frontale al telo oppure il telo è molto vicino alle finestre e prende tantissima luce, allora abbandonate l'idea.
    Ultima modifica di gius76; 15-03-2012 alle 09:36

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Per un proiettore FullHD molto luminoso come serve a voi, si parte da 5-6.000€, ecco perché vi stanno consigliando proiettori business. Meglio poi proiettare su teli con un gain intorno a 1,5 e soprattutto se la luce esterna arriva dai lati. Se invece la fonte di luce esterna è frontale al telo oppure il telo è molto vicino alle finestre e prende t..........[CUT]
    si capisco ma c'è una via di mezzo per poter presentare al meglio un progetto, parlo di grafica-foto etc etc?
    Definire è limitare.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da 3wshop Visualizza messaggio
    si capisco ma c'è una via di mezzo per poter presentare al meglio un progetto, parlo di grafica-foto etc etc?
    proprio l'altro giorno ho parlato con un mio amico che per lavoro utilizza un sony,mi pare VPL-EX120(2600 lumen)e fa presentazioni in excel,ha detto che di giorno si vede bene,ripeto,per l'utilizzo che devi fare secondo me devi indirizzarti su qualcosa del genere,anche benq e epson hanno la linea business

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da principe69 Visualizza messaggio
    proprio l'altro giorno ho parlato con un mio amico che per lavoro utilizza un sony,mi pare VPL-EX120(2600 lumen)e fa presentazioni in excel,ha detto che di giorno si vede bene,ripeto,per l'utilizzo che devi fare secondo me devi indirizzarti su qualcosa del genere,anche benq e epson hanno la linea business
    Si ma non sarebbe utilizzato per tabelle o grafici excell ma per immagini derivate da render e comunque lavori che prevedono l'uso si immagini ad alta definizione. Ovviamente se poi ci fosse una vi di mezzo che anche se non è FULL HD ma può avere una buona risoluzione e una visibilità buona anche in condizione di luce ambiente sarebbe da valutare.
    Definire è limitare.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Puoi dare un'occhio agli hd ready(720p)per stare dentro il budget http://www.avmagazine.it/forum/104-v...qualita-prezzo che sono anche più luminosi dei full hd,l'acer ad esempio ne ha 3200,l'optoma 2500...
    Ultima modifica di principe69; 15-03-2012 alle 11:47

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119
    Riguardo a luminosità e visione diurna potrebbe esserti utile questa discussione:
    http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...diagonale-5-mt

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Aspetta, risparmia qualche soldino, perchè se vuoi veramente un VPR full-HD che mantenga le tue aspettative e dotato di luminosità...dovrai restare in casa OPTOMA il modello che ti suggerisco è l'HD23...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    3

    3wshop ha proprio azzeccato, facendo presentazione di progetti, dove alcuni necessitano un dettaglio elevato, sarebbe eccezionale trovare quello che ha detto, un buon compromesso, mi sa però che devo rivedere un attimo il budget, od accettare il 720p


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •