Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    5

    aiuto acquisto proiettore


    Buongiorno,
    sono nuovo del forum ed avrei bisogno di aiuto, premetto che sono molto ignorante in materia, dovrei proiettare su una parete di 40x90 cm (hxl) delle immagini per bambini (topolino, paperino, disegni a colori etcc) usando un proiettore il piu' piccolo possibile e che consumi il meno possibile.

    mi consigliate qualche modello e/o soluzione alternativa

    grazie in anticipo e scusatemi se sono stato poco chiaro nella descrizione

    saluti
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    20
    Ciao,

    in che condizioni di illuminazione intendi usarlo?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Fabryzyo Visualizza messaggio
    Ciao,

    in che condizioni di illuminazione intendi usarlo?
    ciao Fabryzyo grazie per avermi risposto,l'ambiente è quello domestico, tipo una cucina.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da ffp347 Visualizza messaggio
    ciao Fabryzyo grazie per avermi risposto,l'ambiente è quello domestico, tipo una cucina.
    per avere 90 cm di base puoi prenderti un normale tv al Plasma o lcd...considera che i videoproiettori hanno bisogno di ambienti bui, non ne vedo l' utilità in una cucina...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    per avere 90 cm di base puoi prenderti un normale tv al Plasma o lcd...considera che i videoproiettori hanno bisogno di ambienti bui, non ne vedo l' utilità in una cucina...

    l'ambiente cucina mi serviva per identificare una stanza non buia, in realtà sarebbe la stanza di un bambino.
    il fatto di scegliere il proiettore era per risparmiare il peso della tv

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    Mi permetto di perorare la causa gio1981. Per dimensioni così limitate il proiettore è inutile. Compra un lcd a led, direi un 37 pollici circa, ed hai risolto tutti i tuoi problemi. Il vpr non ha senso per una stanza di un bimbo che sarà sicuramente illuminata. Avresti solo da perderci. Un tv lcd a led consuma nulla, pesa poco, dura a lungo, lo usi con ambienti illuminati. Un vpr necessità di ambienti bui, la lampada si usura, e da ultimo se un bambino ci mette mano fa sicuramente danni.

    Ciao
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Ti confermo che il proiettore non è adatto a quello che ci devi fare. Meglio la tv

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da cescali Visualizza messaggio
    Mi permetto di perorare la causa gio1981. Per dimensioni così limitate il proiettore è inutile. Compra un lcd a led, direi un 37 pollici circa, ed hai risolto tutti i tuoi problemi. Il vpr non ha senso per una stanza di un bimbo che sarà sicuramente illuminata. Avresti solo da perderci. Un tv lcd a led consuma nulla, pesa poco, dura a lungo, lo u..........[CUT]
    Povero bambino, un misero 37" potrebbe prendergli almeno un 40" non ho capito il problema peso forse ha paura che se lo ribalti addosso ?? un lcd o plasma lo puo mettere al muro con una staffa, ingombra poco e non si stacca piu'

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Cool pico proiettore?

    Citazione Originariamente scritto da ffp347 Visualizza messaggio
    Buongiorno,
    sono nuovo del forum ed avrei bisogno di aiuto, premetto che sono molto ignorante in materia, dovrei proiettare su una parete di 40x90 cm (hxl) delle immagini per bambini (topolino, paperino, disegni a colori etcc) usando un proiettore il piu' piccolo possibile e che consumi il meno possibile.

    mi consigliate qualche modello e/o solu..........[CUT]
    Pur confermandoti che la scelta migliore possa essere quella di un TV...
    ti suggerisco di guardare dei filmati in rete sul "Tubo" in particolare riguardanti i PICO proiettori, potrebbe essere un oggetto sfizioso da trasportare anche in altri abienti, POCO INGOMBRANTI e rimovibile compatibile con le misure di schermo che hai ad hoc. Valuta tra questi il PICO OPTOMA PK301...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Pur confermandoti che la scelta migliore possa essere quella di un TV...
    ti suggerisco di guardare dei filmati in rete sul "Tubo" in particolare riguardanti i PICO proiettori, potrebbe essere un oggetto sfizioso da trasportare anche in altri abienti, POCO INGOMBRANTI e rimovibile compatibile con le misure di schermo che hai ad hoc. Va..........[CUT]
    Il problema dei pico è che hanno pochi lumen

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    guarda il video... sul tubo del 301 ...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    5
    grazie ragazzi per le info, il problema è che devo fare un progetto universitario che consiste nel mandare delle immagini su una parete di 90x40 e non posso metterci un Tv perchè mi assorbe e pesa troppo.
    avevo pensato ad una matrice di display a 12 pollici ma ho il problema della cornice dei display ecco perchè volevo usare il proiettore.

    cmq grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    20
    Dal momento che sei orientato verso il proiettore tanto vale indicartene qualcuno senza cercare di orientarti verso altre tecnologie.

    Premesso che maggiore è l'illuminazione ambientale maggiore deve essere la luminosità del proiettore per avere un'immagine godibile, ti stilo una lista di vpr in ordine di luminosità:

    Tecnologia LED (Maggiore durata della lampada: > 20.000 h, maggiore portabilità)
    • Optoma PK301 (50 lumen)
    • Acer k11 (200 lumen)
    • LG HW300 (300 lumen)
    • Acer K330 o Optoma ML500 (500 lumen)

    Lampade a incandescenza (Minor durata della lampada: ca 3000 h, minor portabilità):

    • BenQ MS500 (2500 lumen)
    • Epson EB-S02 (2600 lumen)
    • Optoma DS326 (2600 lumen)
    • Vivitek D860 (3000 lumen)

    Considera che se la stanza è grande e ben illuminata con i proiettori a luminosità superiore ai 2500 lumen te la cavi a malapena (ovviamente dipende dallo standard che vuoi ottenere)...

    Invece se la proiezione avverrà in un luogo parzialmente buio puoi optare anche per i vpr da 500lm fino al buio completo in cui te la caveresti anche con il PK301.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    5

    Thumbs up


    Citazione Originariamente scritto da Fabryzyo Visualizza messaggio
    Dal momento che sei orientato verso il proiettore tanto vale indicartene qualcuno senza cercare di orientarti verso altre tecnologie.

    Premesso che maggiore è l'illuminazione ambientale maggiore deve essere la luminosità del proiettore per avere un'immagine godibile, ti stilo una lista di vpr in ordine di luminosità:

    Tecnologia LED (Maggiore durat..........[CUT]
    grazie Fabryzyo......
    ho deciso di usare una matrice di display lcd dei laptop...pesano poco e consumano poco.......
    ora mi sbattero' per trovare come fare l'interfaccia lvds.
    grazie a tutti siete grandi

    saluti
    francesco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •