Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Alimentazione vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Alimentazione vpr


    Scusate la banalità della questione, ma non trovo da nessuna parte questa info: come collego un vpr alla corrente? Quanto é lungo il cavo di alimentazione in dotazione ai vpr?
    Io avrei la presa di corrente più vicina a non meno di 5 o 6 metri dal punto del soffitto dove andrei a mettere il vpr...

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Lo colleghi ovviamente con la spina...i cavi in dotazione generelamente sono di 1 - 1,5 m. Un consiglio dove acquistarlo te lo invio in mp. Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Magari una prolunga.... A parte quel connettore particolare che si infila nel vpr, basta un qualunque cavo elettrico con la terra, un vpr assorbirà 3-400W al massimo. Porta il cavo di alimentazione in una ferramenta con un titolare un po' paziente, e chiedi se ti attacca lui il connettore lato vpr e la spina tedesca, a un cavo che ti venderà a metro. E' una scemenza.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    certo che si sprecano a mettere un cavo un po piu' lungo !!io mio optoma hd300x ha un cavo di soli 1,6 metri !!son dovuto andare in un negozio di elettrodomestici, mi ha tagliato il cavo e mi ha aggiunto tipo 6 metri, ho anche cambiato la presa tedesca con una italiana ma piatta x metterlo nella canalina, 10.00 ma chissene

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Perfetto, grazie a tutti per le gentili risposte

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Uppo la discussione per chiedervi se ci sono controindicazione nel collegare il vpr alla presa di corrente con un cavo di 15 metri.
    C'é un limite di lunghezza oltre cui non é consigliabile andare?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    per una lunghezza di 15m se il filo è di sezione adeguata non avrai problemi di surriscaldamento...del cavo ovviamente...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •