|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio proiettore entry level.
-
18-12-2011, 14:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 5
Consiglio proiettore entry level.
Salve a tutti. Approfitto per complimentarmi per l'ottimo sito.
Vi scrivo per chiederi (come da titolo) un consiglio su quale videoproiettore comprare. Si stà avvicinando il natale e avrei voglia di farmi un bel regalo, così ho deciso, una volta per tutte, di comprarmene uno. Il problema è che "tecnicamente" ho imparato a capire quali caratteristiche devo cercare in un proiettore, ma "praticamente" la vasta scelta non mi permette di chiarirmi le idee, almeno non completamente. Innanzitutti preciso che il budget stimato si aggira intorno ai 500,00€ e non vorrei sforarlo del tutto, ma se proprio necessario qualche eurozzo in più si può spendere.
La distanza da cui guarderò l'immagine è più o meno 3.5 metri, mentre la superficie che adibirò a schermo è piuttosto ampia, penso intorno ai 60-70 pollici (spostando il lettore in altre stanze possono diventare anche 90 però).
Il primo problema che mi attanaglia è la marca, purtroppo sono nuovo nel campo, e non ho la più pallida idea di quale sia il produttore migliore. In agiunta a questo vorrei capire quale risoluzione (contando la grandezza dello schermo) sarebbe meglio da avere. 720p o 1080p?
Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte, ma anche per aver solo letto tutto questo.
-
18-12-2011, 18:14 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 78
Per un 1080p nuovo la cifra da te indicata non è sufficente, quindi in tal caso dovresti rivolgerti al mercato dell'usato.
-
18-12-2011, 18:18 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 5
Il mio dubbio è proprio quello: e' necessario un 1080p, oppure basta un hdready?
-
18-12-2011, 20:34 #4
ciao,
bisogna vedere da che distanza guardi il tutto e quanto e' distante il vpr,senza tralasciare le misure del telo, comunque in linea generale se guardi dvx oppure amenita' varie.la differenza non la noterai molto.
ma se inizi a guardare blu ray (come penso sia ovvio) su teli medio grandi le differenze fra un hd ready ed un full hd le noterai sicuramente.
comunque consiglio sempre di leggersi le discussioni che ci sono nel forum,perche' si scoprono cose interessanti,grazie alle testimonianze di tutti
De gustibus non disputandum est
-
19-12-2011, 21:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 5
Grazie per le risposte
Innanzitutto preciso che l'utilizzo che ne farò sara film (Blu Ray), giochi (Xbox 360, PS3 e PC) e 3D. In ogni caso alla fine mi sono deciso, e ho preso l'Acer H5360BD. Ordinato questa sera (un paio d'ore fà) dovrebbe arrivare entro il 21 (almeno spero, cosi lo spacchetto con tutta la famiglia).
Risolto questo problema, ne arriva subito uno nuovo. Lo schermo di proiezione! Muro oppure schermo vero e proprio? Io avrei optato per il muro, dato che non vorrei spendere altri centoni per un pannello, però la situazione è particolare. Il muro su cui verrà proiettata l'immagine è circa 4 metri di lunghezza per 2,5 di altezza, ma la parete in questione è rivestita da una carta da parati. Avevo pensato, facendo un lavoro di precisione millimetrica, di staccare il quadrato di parato su cui verrà proiettata l'immagine (in eventuale spennellare con un fondo bianco) e poi fare una specie di "cornice" con degli assi di legno chiaro(che si intonano con il mobilio della camera) o in alternativa momentanua una striscia di nastro adesivo nero, giusto per delineare i bordi. Ovviamente sarà un lavoro da fare solo DOPO aver acceso il proiettore, in modo tle da prendere un rettangolo "perfetto".
Secondo voi è una follia, oppure potrebbe essere la soluzione ottimale? Grazie ancora per l'aiuto
-
19-12-2011, 22:18 #6
ciao
capisco il fatto di risparmiare,ma la tua soluzione mi sembra , si attuabile , ma un po laboriosa,nello specifico vendono pitture per la proiezione apposite,oppure all'ikea con 40 euro ti prendi un bel pezzo di stoffa.
oppure puoi sempre autocostruirlo, o con la stoffa ikea , oppure con telo appropriato.
Ma la qualita' finale della proiezione su muro non trattato, non credo sia delle migliori.
De gustibus non disputandum est
-
20-12-2011, 10:36 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Vuoi un parere spassionato? A me pare una c@@@ta...
Se non vuoi uno schermo avvolgibile (ce ne sono a molla che non costano troppo) puoi fare, come ti hanno consigliato, uno schermo fisso a cornice. Se cerchi nel forum ci sono anche indicazioni su come farselo da soli.
-
20-12-2011, 12:27 #8
Originariamente scritto da Alby_ao
De gustibus non disputandum est
-
20-12-2011, 13:53 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 5
Tra una vernice per proiezione un telo cosa è meglio? Come capisco che una vernice è specifica per la proiezione?
-
20-12-2011, 14:09 #10
Originariamente scritto da Subliminal Afro
Stesso discorso per i living,telo anche li.
La vernice per videoproiezioni e' in vendita,proprio con questo nome , basta una ricerca in internet, non so se posso pubblicizzare per cui non mi addentro.
Entrano in ballo comunque, discorsi su come restituisce la luminosita' un telo, od un muro non trattato,oppure trattato.
Ma penso di poter dire, che fra telo e vernice, sia da scegliere il telo,per ottenere ottimi risultati.
Ovviamente se parliamo di film in blu ray, perche' in ufficio,per vedere piantine allora il discorso cambia
Aggiungo comunque, che se ci si accontenta ,allora tutto va bene,in fondo si possono guardare dvx su dei bei 60 pollici full hd
De gustibus non disputandum estUltima modifica di wondermax; 20-12-2011 alle 14:15
-
21-12-2011, 22:10 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 5
Mammamia che goduria.
Mi è arrivato questo pomeriggio, comprato su un noto sito di aste on-line. Pagato alle 470€ compresa spedizione (vedendo i prezzi on-line posso dire con sicurezza di aver pagato davvero poco per il VPR in questione). Purtroppo causa regali si natale sono dovuto uscire, e non ho potuto aprire il pacco prima di stasera, non vedevo l'ora!
Arrivo alle otto a casa, apro il pacco, monto il VPR nel salone (su muro completamente bianco, circa 90") e mi godo Napoli-Genoa con una bella pizza e una birra. Che dire: meraviglioso! Non ho nessun termine di paragone da proporvi, essendo il mio primo videoproiettore (in assoluto). Ora devo andare a dormine, domani mi aspetta l'ultima giornata di scuola (quinto anno di liceo), ma appena posso faccio qualche prova con Xbox 360 e PS3. A presto
-
21-12-2011, 22:42 #12
Originariamente scritto da Subliminal Afro
ci rifaremo al ritorno , intanto il preziosi parlera' col mister
Con piu calma poi dimmi come si vede,e cosa hai preso.
ciao
De gustibus non disputandum est