|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consiglio acquisto videoproiettore
-
16-12-2011, 14:38 #1
Consiglio acquisto videoproiettore
Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum ed ho visto che ci sono persone molto esperte e competenti.
Mi rivolgo quindi a loro per orientarmi nella scelta del videoproiettore che vorrei acquistare. Il budget e' a mia disposizione e' attorno ai 3000 euro.
Di seguito metto un po' di dettagli:
Distanza del proiettore dalla parete: 5 metri
Distanza di osservazione: 4 metri
Immagine attesa a parete : 2 mt x 2 mt
Posizionamento proiettore : in alto 2/2,5 mt
Fruizione: Film HD, blue-ray, Sky HD, Tv digitale, Film e sky 3D, possibile PSP o console ma non indispensabile.
Altro: Lens Shift, Luminosita' ottima, durata lente min. 5000 ore, ...
Spero di non aver dimenticato info importanti.
Attendo con impazienza i vostri importanti consigli.
Grazie
-
16-12-2011, 14:56 #2
direi che con i nuovi Epson TW9000 stai tranquillamente nel budget;
personalmente, se non è un vincolo imposto dalla stanza, valuterei come dimensione dell'immagine 250-280cm di base da quella distanza
-
16-12-2011, 19:20 #3
Due cose: dimenticati di utilizzare una PSP collegata ad un proiettore, sarebbe un orrore su schermi grandi.
Seconda cosa: hai scritto che vorresti una durata di 5000 ore della lente, intendevi forse la lampada?Nicola Zucchini Buriani
-
21-12-2011, 16:41 #4
Originariamente scritto da AVS_max
-
21-12-2011, 16:42 #5
Originariamente scritto da Onslaught
Ovviamente e' stato un mio errore, volevo dire durata della lampada.
Grazie
-
21-12-2011, 16:43 #6
Attendo altre segnalazioni.
Grazie
-
21-12-2011, 18:11 #7
Figurati, ho scritto ben di peggio
.
Te l'ho chiesto per un motivo: a 5000 ore non ci arrivi con nessun proiettore, alcuni dichiarano come durata massima (generalmente con la lampada in modalità a basso consumo) un numero di quel genere, ma il punto che ti deve interessare è, se anche ci si arriva, come ci si arriva.
La maggior parte dei proiettori, dopo aver passato molte ore di utilizzo, comincia a mostrare perdite di luminosità decisamente importanti, per cui magari teoricamente potresti anche arrivare ad utilizzare la lampada per tanto tempo, ma il tutto avrebbe un'importanza, appunto, unicamente teorica, dato che la luminosità, e di conseguenza il contrasto delle immagini, sarebbero assolutamente insufficienti per garantirti una visione godibile.
Tieni comunque presente che, a meno di non utilizzare davvero molto il proiettore (che non è una tv, quindi non si utilizza con pari frequenza ed intensità), probabilmente finirai per cambiare prima il proiettore della lampada, quindi, fossi in te, non mi fisserei sulla durata della lampada come fattore determinante per la scelta.Nicola Zucchini Buriani
-
04-01-2012, 10:21 #8
Originariamente scritto da Onslaught
-
04-01-2012, 10:21 #9
Attendo altre segnalazioni.
Grazie
-
16-09-2012, 20:44 #10
Ho avuto la possibilita' di vedere all'opera in 3D il nuovo TW9100 ed in 2D il TW9000 al TAV.
Preferendo la visione di film in HD e BluRay in 2D ma non volendo riununciare comunque al 3D che rimane l'opzione senza pretese sto valutando di acquistare il TW9000 attendendo che venga proposto ad un prezzo scontato essendo imminente l'uscita del 9100.
Faccio bene o dovrei valutare l'acquisto del 8100 ?
Infine ho un unico dubbio che e' relativo al locale di proiezione che non e' una saletta dedicata tipo 4x4 o 5x5 ma e' un openspace sostanzialmente senza pareti laterlali nelle immediate vicinanze degli spettatori anche se riesco comunque a tirarlo a buio. Il mio dubbio e' relativo alle pareti del locale che sono bianche e al fatto che la proiezione mi illuminerebbe tutto il locale.
Anche con un telo tensionato con un buon guadagno, l'acquisto del 9000/8100 e' ancora ideale o dovrei abbassare le pretese al 6100 ? Distanza di proiezione 3,5 mt, schermo 100 pollici circa.
Attendo i vostri preziosi e competenti consigli.
Grazie
-
18-09-2012, 11:51 #11
<Se hai visto il TW9100 nella saletta al TAV... il 6100 ha un rapporto di cotrasto nettamente inferiore... se non ti interessa il 3D in particolare ( la sincronizzazione degli occhialini è in IR e non in RF) o la possibilità di montare lenti anamorfiche il TW9000 alias 8100 è IMHO la scelta giusta... Abbastanza luminoso e con buona definizione. Se il tuo living ha le pareti bianche direi che un pensiero ad un telo tipo BD o Skyline (tipo TAV) lo farei budget permettendo...se non hai pareti laterali vicine le maggiori riflessioni arriverrano dal soffitto basterebbe trattare la zona antistante il telo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-09-2012, 13:06 #12
Riassumendo quindi per le condizioni della mia sala, anche se non dovessi trattare il soffitto o la parete di proiezione con una colorazione scura (o lo devo assolutamente fare?), potrebbe andar bene ? :
TW8100 / TW9000
Telo tensionato Screenline bianco con gain 1.0 (Home vision) o 1.2 (Bianco ice)
Distanza di proiezione 4 mt, zoom 1,57 (zoom troppo tirato?) per ottenere uno schermo di circa 100 pollici
nits 101
modalita' eco
Attendo un vostro riscontro.
Grazie ancora
-
19-09-2012, 17:17 #13
Con il VPR scelto mi fermerei a 4 m con un telo di gain 1.0... retro nero se la parete non fosse trattata
se i 100" sono di base OK , in diagonale saresti troppo luminoso...un link alla simulazione valori ottimali 60 nits (candele/mq)
i dati nel link sono con lampada in modalità normale ...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-09-2012, 23:32 #14
Quindi se ho ben capito potrei orientarmi su una scelta di:
TW8100 / TW9000
Telo tensionato Screenline bianco con gain 1.0 (Home vision) su sfondo nero o parete di proiezione scura
ma il discorso della distanza non mi e' chiaro perche' nel link riporti una situazione da 5mt con uno schermo che per me e' troppo grande. Ho i vincoli di uno schermo che non puo' superare i 230 cm di base in 16:9 ed una distanza massima del proiettore di 4,5 mt dallo schermo.
Sempre dal link portando la distanza del priettore a 4 mt, zoom 1,57 ottengo cosi' uno schermo in 16:9 con una base di circa 225 cm con 81 nits. Oppure potrei stare a 4,5 mt (oltre non riesco), zoom 1,08 con 73 nits base 225/230. OK per riverbero e luminosita'? Ci sono altre possibili configurazioni ?
Diversamente dovrei passare ad un proiettore diverso ? TW6100 o altro ?
Grazie ancoraUltima modifica di NapoOrsoCapo; 19-09-2012 alle 23:51
-
20-09-2012, 06:33 #15
Personalmente cambierei vpr e andrei su jvc rs45/x30! In 2d va' proprio bene (ancor di piu' rispetto al seppur buon epson)!
Saluti gil