Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201

    MIGLIORE VPR 3D FINO A 5000 EU


    Buona a tutti , Vi chiedo gentilmente se potete aiutarmi a trovare il MIGLIORE VPR 3D FINO A 5.000,00 Euro.

    Vorrei premettere che vengo da un JVC HD100, che ho appena venduto.
    Alcune caratteristiche qualitative che apprezzo nei VPR:

    1 il nero profondo, ma non a scapito della scala dei grigi affogati anche essi nel nero (es. il JVC su questo mi soddisfava ).

    2 Dettaglio (RAZOR) qui il JVC HD100 era scarsino, dovevo esagerare con il comando dettaglio. In precedenza ho avuto DLP più performanti sotto questo aspetto.

    3 Poi se possibile avvicinarsi al Sony vpl 90 per quanto riguarda la fluidità (anche qui il JVC mi andava stretto).

    4 Funzionamento 3D decente.

    Altre carateristiche non le menziono in quanto ormai raggiunte da più blasonati, es. artefatti, arcobaleno o gradienti ecc.

    Dimenticavo non soffro dell' effetto RAINBOW per cui anche i DLP RAZOR inclusi.

    Indico alcuni candidati, se ne mancassero Vi prego di segnalarli.

    SONY VPL-VW95
    SONY VPL-VW90
    Mitsubishi HC 9000D
    Mitsubishi HC 7800
    Samsung SP-A8000
    Sharp XV-Z17000
    OPTOMA HD83

    Nei 5.000,00 rientrano con un poco di sconto es. il SONY VW95. ecc.

    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Scarterei il samsung, l'optoma (se non è drasticamente migliorato, rispetto all'HD82) e lo sharp, non sono all'altezza dei migliori.
    Il VW90 e l'HC9000 li ho testati, e direi che il primo va un po' meglio, anche se l'HC9000 viene fornito con occhiali "più trasparenti", che tagliano meno drasticamente la luminosità delle immagini (quelli del sony sono piuttosto scuri, infatti la luminosità aumenta parecchio utilizzando gli xpand X103), sono però entrambi validi.
    HC7800 e VW95, invece, non sono in grado di valutarli, non li ho ancora visti.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201
    Bene, inizio a tirare qualche linea per scartarne qualcuno, e si accorcia la lista.

    Grazie per avermi dato queste preziose indicazioni .

    Vorrei possibilmente, qualche opinione riguardo due modelli, molto diversi per tecnologia di base, anche se non visti a diretto confronto.

    SONY VPL-VW90 LCD riflessivo.

    Mitsubishi HC 7800 DLP.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    A livello di fascia di mercato, l'HC7800 è sicuramente inferiore al VW90, è da vedere come questo si rifletta poi nelle prestazioni reali.
    Sicuramente, a meno di occasioni ghiotte, se pensi di orientarti su un sony, andrei più sul 95 che sul 90 (anche solo per le migliorie al 3D: gli occhiali nuovi sono molto più simili agli xpand, li ho provati con l'HW30).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    GLi occhiali Bitcauldron = Optoma sono migliori e piu trasparenti degli Xpand...

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Scarterei il samsung, l'optoma (se non è drasticamente migliorato, rispetto all'HD82)
    L'optoma Hd83 sembra sia migliorato molto sul lato FI , presente anche in 3D, e sul contrasto..

    sugli altri non mi esprimo... ma credo che puoi tranquillamente tagliare via lo sharp!
    Ultima modifica di Deimos7777; 05-10-2011 alle 17:22
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    potresti anche valutare di investire il tuo budget in una soluzione di questo tipo:
    OPTOMA HD83 + schermo ad alto contrasto DNP Supernova

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ripeto: deve essere migliorato drasticamente, l'optoma, per combattere ad armi pari con proiettori dal costo doppio (poi magari l'ha anche raggiunto, quel livello, non avendolo testato non lo so, ma non basta qualche miglioramento), anche a livello di ottica.
    Lo sharp si può escludere senza dubbi: nero altino, versatilità molto bassa (passi l'assenza del lens shift, ma ha anche uno zoom davvero scarso, praticamente va anche collocato alla giusta distanza dallo schermo), alcune regolazioni non esattamente efficaci, insomma, c'è di meglio.
    Discorso più o meno analogo per il samsung (che ha anche un iris un po' troppo lento, secondo me).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201
    GRAZIE a tutti per le informazioni preziose, che reputo molto attendibili visto la preparazione e l'impegno dedicato alla passione verso i VPR.

    A questo punto mi sento soddisfatto e credo che non faro un acquisto incauto .

    Riguardo all' OPTOMA HD83 + schermo ad alto contrasto DNP Supernova, sarei favorevole all'OPTOMA, ma per il telo purtroppo attualmente ho 220 cm. di base grigino e appena cambio stanza fra un anno circa, vorrei un 300 cm. di base.

    Rimane il sapere circa, il prezzo di vendita più che quello di listino del Sony VPL VW 95 e quando sarà disponibile per la vendita in negozio.

    Se qualcuno ha già informazioni ben venga. GRAZIE.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il VW95 costa 5500€ di listino, direi che al 99,99% lo troverai tranquillamente ad un 500€ sotto (italiano con prime support), dovrebbe arrivare tra non molto.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    io con 5000 euro non avrei dubbi.....un bel JVC X7/RS50 ex demo/usato

    Cmq nei 5000 euro rientra, per quanto riguarda il nuovo, anche l'RS40 (sempre della jvc)...
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201
    Il JVC X7/RS50 come va come fluidità?

    Poi come contrasto ormai anche il Sony VPL 90 o 95 dovrebbero avvicinarsi, o c'è sempre una discreta differenza come accadeva con
    Sony VPL 60 rispetto al JVC HD100 e prima ancora
    Sony VPL50 confronto al JVC HD1,
    i secondi da me sempre scelti per il nero, contrasto e dinamica.
    Ultima modifica di MARCHETTO; 07-10-2011 alle 09:24

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Bari - Centro
    Messaggi
    18

    Aspetta....

    Ti consiglio di aspettare 20-30gg...
    Facciamo dei confronti e decidi...
    Non ti aggiungo altro
    Michele

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201
    Ora prenderò una sgridata, visto che ho scritto:
    MIGLIORE VPR 3D FINO A 5000 EU ma aiuto

    Un amico che possiede il Sony VPL 90 dice che presto arriveranno i nuovi JVC, di cui quello di centro come categoria, sarà 4K ad un prezzo vicino ai 6/7.000 Euro.
    Pensavo a cifre di 25.000 Eu e più per i primi 4K.

    Meglio aspettare, come già mi avete suggerito, anche se la "smagna" alimentata dalle prime giornate di maltempo si fa sentire.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Quello Jvc NON è vero 4K.....
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Ci sarebbero anche i nuovi (introvabili) Epson R2000 e R4000. OK, NON sono 3D, ma da quello che ho sentito, coniugano come nessun altro neri profondissimi e definizione razor. Ma rinunceresti al 3D, non so s possano interessarti comunque....
    Rigurado effettiva disponibilià e prezzo però non ti saprei dire...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •