Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17

    Consiglio acquisto videoproietore home cinema


    Ciao,

    mi hanno chiesto consiglio per l'acquisto di un proiettore per home cinema, questo andrà montato in una taverna a 4 metri di distanza dallo schermo (più o meno), essendo taverna si può avere facilmente il buio assoluto.
    Il budget è dai 1000 ai 1200 euro.
    Mi sapreste consigliare un modello fullhd?

    Siete mitici!
    Ciao
    Zazza

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Che dimensioni ha lo schermo?
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    le posso scegliere io visto che non ho ancora comprato il telo (che monto su un telaio autocostruito come ho già fatto per il mio impianto).
    Pensavo a uno schermo con ba 2mt (l'altezza quanto sarà più o meno?).

    Grazie!
    Ciao!

    Dimenticavo... preferirei un videoproiettore con la possibilità di spostare la lente in modo da centrarla sullo schermo perchè una volta fissato mi verrebbe difficile spostarlo anche di poco! Grazie!
    Ultima modifica di zazzazenigata; 01-10-2011 alle 16:31

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Mitsubishi HC4000, secondo me in quella fascia, su uno schermo non enorme e con buio assoluto, ti può dare più degli altri, su nero e contrasto.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    Cosa ne pensi di un epson tw3600?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Decisamente peggiore, a mi avviso, preferisco l'HC4000, c'è una netta differenza sul nero e contrasto.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    grazie per la dritta!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Non mi pare che l' HC4000 sia dotato di lens-shift.
    Andrebbe poi verificata la tua sensibilità al rainbow.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Confermo che è sprovvisto di lens shift, se serve bisogna per forza optare per un 3LCD, a quelle cifre (che però, personalmente, non trovo molto esaltanti: i modelli buoni sono quelli un po' più cari).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    @zazzazenigata

    io verificherei con attenzione la sensibilita' al rainbow... se scopri di essere sensibile e non riesci a tollerarlo son dolori

    io al posto tuo mi orienterei su un buon usato nel mercatino del forum... qui' quasi tutti tengono i loro prodotti benissimo e con una cifra ragionevole si possono fare ottimi affari... basta attendere il prodotto giusto

    venendo a lens shift... valuta bene... io ad esempio senza non potrei usare il proiettore e, inoltre, la tua osservazione e' corretta... il lens shift aiuta anche a rimediare a disallineamenti di installazione, cosa questa non da poco

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Il Mitsu 4000 è un proiettore bellissimo e, al momento i DLP, i Dila, e i gli SXRD sono secondo me superiori agli LCD come equilibrio generale dell'immagine. Quindi anch'io di consiglio il Mitsu rispetto all'Epson, però attenzione, il Mitsu non ti permette di "traslare" l'immagine né in orizzaontale, né in verticale, mentre l'Epson sì(si chiama lens shift)

    Riguardo il rainbow, ormai con i DLP recenti non lo vede quasi più nessuno... quindi se lo prendi in un negozio, te ne accorgi lì, altrimenti se lo prndi online puoi sempre recedere...
    Ultima modifica di gius76; 02-10-2011 alle 15:10

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17

    Grazie a tutti per i consigli! Mi spiace molto ma penso che per la persona che mi ha chiesto consiglio l'epson vada meglio... lo shift della lente è fondamentale e chiedendo meglio l'ambiente potrebbe anche avere della luce soffusa in alcuni casi... Quindi la mia scelta ricade sull'epson... Inoltre vi dirò, io nel mio home cinema ho un epson tw2900 e non mi trovo affatto male, i colori sono realistici e quando ho luce è in grado di sparare una bella immagine luminosa! A me piace (è pur vero che non ho termini di paragone con il mitsubishi che mi consigliate voi...).

    Grazie ancora a tutti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •