Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    8

    indeciso tra Optoma hd200x e hd600x


    Salve,
    vorrei acquistare un vpr entry level e sono indeciso tra il hd200x (full HD) ed il suo fratello "minore" hd600x (HD ready).
    l'uso che ne faro' sara' esclusivamente vedere film e solo raramente qualcosa sul digitale terrestre (quindi no playstation).
    essenzialmente riprodurro' DVD, bluray e mkv (non interessato al 3D) e mi piacerebbe avere una proiezione su base non meno di 2.5m. ho a disposizione una sala piuttosto grande con il muro su cui proettare alto circa 2.8m e largo 3.5. la lunghezza della sala e' circa 5.5m.

    dati questi presupposti secondo voi quali dei due vpr e' piu' adatto? vale la pena spendere la differenza di prezzo tra il 200x ei 600x (circa 300euro)?
    Il mio dubbio e' legato al fatto che su uno schermo di base 2.5 forse il full HD non offre prestazioni cosi' superiori all'HD ready...

    cosa dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    prov. lecce
    Messaggi
    309
    li ho avuti entrambi. prima il 600x e poi il 200x(che ho ancora.

    rapporto qualita' prezzo imbattibile.non si puo' definire una differenza della notte con il giorno, ma la profondita' e il dettaglio del 200x in 1080p24h e' veramente da bocca aperta in certi momenti.
    ho una base di 250 e con il 600x la qualita' era sensibilmente inferiore
    sala 1:optoma 3D hd33+telo mot. 244x138+retro sony kdf50-ht yamaha 767-2ch pre+finale pastor+focal 836v+cc800v+velodyne cht10q+wharefedale cubes+prephono nad+gira thorens td158+xbox360+myskyhd+ps3+dvd recorder philips+cavi mit shotgun s3+2 mit zcordII+philips living color+dioder multicolor sala 2 samsung 32 led ueb6000 sala 3 philips 32 ambilight..poi si vedra'

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    8
    grazie mille! allora mi sa che optero' per il 200x. se la differenza di prezzo vale la candela la pago volentieri

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Il fututo è full, prendilo e buona visione.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Con la tua base di proiezione vai sul full (ormai i vpr sono da prendere fullhd)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    76

    Citazione Originariamente scritto da 57938370
    li ho avuti entrambi. prima il 600x e poi il 200x(che ho ancora.

    rapporto qualita' prezzo imbattibile.non si puo' definire una differenza della notte con il giorno, ma la profondita' e il dettaglio del 200x in 1080p24h e' veramente da bocca aperta in certi momenti.
    ho una base di 250 e con il 600x la qualita' era sensibilmente inferiore
    Con un DVD che differenze di qualità ci sono tra i due?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •