Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    4

    consiglio proiettore distanza 4m immagine grande


    ciao!
    vorrei comprare il mio primo videoproiettore e sono un po' smarrita.
    quello che piu mi interessa e una buona luminosita, la possibilita di proiettare un'immagine abbastanza grande (1,5 m di altezza) ad una distanza di 3,5 m (il mio salotto e largo solo 3,5 m) e una buona definizione di immagine rispetto all'uso che ne farei, ovvero guardare DVD e magari qualche programma televisivo via internet.
    per ora sono orientata verso un Optoma HD600X, ma ho anche trovato un Hitachi PJ-TX200 usato. di questo mi chiedevo: e un proiettore che pur usato potrebbe essere migliore dell'optoma o equivalenti nuovi nella stessa fascia di prezzo? che cosa da in piu un contrasto di 7000 : 1?
    ogni consiglio su questo o altri prodotti e benvenuto!
    grazie
    Ultima modifica di northernlight; 21-06-2011 alle 17:23

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239
    solitamente proiettori e luce non vanno molto d'accordo per definizione, per vedere film di giorno consiglio di acquistare una tv a parte a meno che tu non abbia la possibiltita' di prenderti i nuovi teli ad alto contrasto Black diamond 2 costi che si aggirano intorno ai 2000€

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    4
    grazie. diciamo che la questione luce non e la piu importante. io poi userei il proiettore per proiettare su una parete.
    la questione e piuttosto un consiglio quale sia il miglior un proiettore che si possa acquistare mantenendo i costi entro i 500 euro.
    soprattutto se questo hitachi usato possa essere una buona soluzione..

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    38
    Optoma HD600

    Oppure se ti va di spendere qualcosa in piu il Benq W1000 che ha un'ottima luminosità.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    89
    Mi perdonerai la franchezza ma con una distanza di 3,5 m e un budget che non deve superare i 500€ direi che ti conviene orientarti per un pannello LCD o Plasma. Temo che con un VPR potresti rimanere delusa e sarebbe un peccato.

    Meglio attendere un budget sopra i 1000€ per acquistare un VPR.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    38
    mm : non voglio creare una diatriba, pero' credo che utilizzando un VPR ad alta luminosità si ottengano comunque buoni risultati

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    89
    Non crei nessuna diatriba. Stai solo dicendo qualcosa di tecnicamente scorretto.
    Se vuoi ottenere da un VPR una immagine di qualità devi ridurre la luminosità al minimo indispensabile.
    L'aumento della luminosità va a discapito della qualità dell'immagine, basti pensare che per sua natura il Videoproiettore, ammesso che non emetta luce, non è in grado di proiettare nulla che sia più scuro del telo di proiezione.
    Ne consegue che se vuoi vedere un nero che somigli ad un nero devi oscurare completamente l'ambiente e ridurre la luminosità al minimo necessario.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    38
    E' vero : ovviamente comparato ad un televisore, cio che si ottiene con un videoproiettore e' sicuramente inferiore in fatto di qualità di immagine in ambiente luminoso.

    tutto e' basato su cosa tu intendi per qualita : quello che per me e' passabile, per te e' un qualcosa di totalmente inaccettabile.

    L'unica soluzione e' provare un videoproiettore in un negozio facendo le dovute comparazioni con cio che per ogniuno di noi è il livello di accettabilità

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    4

    grazie!
    ho comprato un Optoma hd600 e sono molto contenta dell'acquisto!
    la scelta del proiettore derivava anche dalla volonta di non avere un televisore in casa, per l'ingombro e altre questioni findamentalmente estetiche . quindi forse un LCD avrebbe dato migliori risultati, ma un proiettore era quello che volevo! e l'optoma e un ottimo compromesso qualita prezzo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •