|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Acquisto nuovo videoproiettore
-
08-07-2011, 10:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 3
Acquisto nuovo videoproiettore
Salve a tutti!
Premettendo che di videoproiettori io ne so ben poco poco non avendo mai avuto alcun tipo di esperienza ed essendomi "accontentato" sempre di TVvi scrivo per avere dei consigli tecnici e commerciali:
Sto arredando una tavernetta in una nuova casa, e mi è venuto da tempo il desiderio di fare una bella saletta Home Cinema (VPR e Dolby 5.1). Ho cercato di informarmi su che tipo di proiettore comprare, marca ecc ecc, ma non ne ho cavato un ragno dal buco.
Le specifiche della saletta sono le seguenti: dimensione vano, 7x4 metri, predisposizione per attaccare il videoproiettore al soffitto ad una distanza di 3metri dal muro su cui desidererei proiettare le immagini.
Sarei più tentato a comprare un Full-HD ovviamente (ecco perchè ho aperto qui il topic) ma ovvio che se proiettori Full-HD si dovranno rivelare a costi proibitivi sarò ahimè costretto a passare ad un HD-Ready.
Ecco la domanda: che videoproiettore compro?
Grazie
Marco
-
08-07-2011, 12:17 #2
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
ciao,
allora riguardo alla tua domanda posso darti qualche consigli ...
1. videoproiettori fullhd si trovano a partire dai 1000 € in su ... io ho preso l'epson 3200 (il mio primo vpr) e ne sono contentissimo.
2. certo non basta il solo vpr devi mettere nelle spese anche uno schermo fisso o mobile , un sintoampli se non c'e l'hai, un player Br o dvd, magari un decoder esterno per il dtt o sky.
3. se usi i blu-ray devi tenere in considerazione che moltissimi film escono in formato cinema , cioe 21:9 , mentre il vpr esce a 16:9. come risultato non riempi tutto lo schermo in altezza e quindi magari conviene ripensare alle dimensioni dello stesso.
il mio e di 250 cm di base e con i fil in br faccio intervenire il processore video per aumentare le dimensioni veriticali senza distorcere l'immagine.
4. ogni produttore ha nel suo sito un programma nel quale puoi calcolare la distanza tra vpr e schermo. nel tuo caso 3m non sono molti.
-
11-07-2011, 11:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 3
Grazie delle esaustive spiegazioni! Si l'amplificatore già ce l'ho quindi è una spesa in meno
Purtroppo la distanza è stata già fissata a tre metri da chi mi ha fatto la predisposizione per l'impianto quindi non posso modificarla in nessun modo...vedrò cosa posso fare.
Quindi il proiettore che hai preso tu è già di buona qualità?
-
11-07-2011, 12:54 #4
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
si qualitativamente è gia buono ... diciamo che come primo vpr è eccezionale poi ti fai una certa esperienza e magari vedi cosa vuoi d+ dal tuo vpr. insomma bisogna imparare ad usarlo e trovare i giusti equilibri ed e per questo che ti consiglio un entry level.
invece per il tuo ampli spero che sia un sintoampli con processore video perche è importante che un oggetto della tua catena abbia questa caratteristica almeno che tu non guardi solo bluray ... allora non è poi cosi importante.
per la distanza di proiezione guarda sul sito epson cosi puoi vedere che schermo ti serve tenendo presente lo zoom.
-
11-07-2011, 17:34 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 3
invece per il tuo ampli spero che sia un sintoampli con processore video...
-
11-07-2011, 23:38 #6
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
ho visto il tuo ampli e non ha ne processore video ne hdmi ... un bel limite.
il processore video elabora i dati in ingresso e li fa uscira verso la tv/vpr in 1080p.
quindi se per esempio vedi un dvd con risoluzione 576i o p il processore ti rielabora il segnale fino a 1080p ... cioe aumenta la risoluzione e deinterlaccia il segnale cosi poi lo vedi quasi come fosse un blu-ray.
questa cosa e molto importante se per esempio attacchi al vpr un decoder tipo sky/mediaset perche il segnale ti arriva sempre in formato i (interlacciato) e quindi per vedere meglio avresti bisogno di un processore video che fa questo lavoro.
poi cmq, come detto prima, se usi solo blu-ray ed hai un buon player te ne puoi anche fregare visto che il tuo ampli i formati audio li supporta.
insomma quello che devi decidere e cosa di preciso ci vuoi fare col vpr? solo BR? ok va benissimo l'ampli che hai ... sostituirlo alla tv? in questo caso direi che le spese aumentano un po.