Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Optoma hd200 full hd

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    202

    Optoma Videoproiettore Optoma HD 20-LV


    Luminosità 2200
    Contrasto Dinamico 4000:1
    come luminosità sembra buono ma come contrasto??

    distanza dal telo 4,5 m il telo + grande 1,8 per 2m. secondo voi com'è questo proiettore? posso godermi i full hd come un buon televisore led?
    Ultima modifica di kenst86; 26-04-2011 alle 11:21 Motivo: titolo sbalgiato

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Non devi confondere un vpr con una tv-led.
    Per quanto riguarda il full-hd - l'optoma hd200 non teme confronti.
    Si vede bene, e in full hd perfetto.
    Non puoi pnesare di avere la stessa lucentezza e luminosità di un TV-LED, i vpr non sono fatti per regalare immagini brillanti e luminose, con colori ultravivaci.
    Possiamo dire che un vpr in genere regala una immagine molto più simile ad un plasma, con colori morbidi.
    Se vuoi avvicinarti ai colori di un tv-led, i videoproiettori 3lcd si avvicinano di più come colometria, perchè hanno rispetto all'optoma che hai scelto (tecnologia dlp) una colorazione più accesa, più marcata, che va sempre bene, poi va a gusti di ogni songola persona.

    Con l'optoma vedrai bene e ti godrai un grande schermo, consigliato al 100% non te ne pentirai.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    202
    chiedevo cosi. Io ho detto led sbagliando perchè a mio avviso preferisco i plasma per la naturalezza dei colori ecc. chiedevo solo se con l'optoma si vede se l'immagine è in full hd con tutti quei dettagli che vedrei con un plasma o led?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    I vpr predisposti in full regalano dettagli come qualsiasi tv led o plasma, te lo asssicuro, si vede benissimo, con l'optoma vai tranquillo, il dettaglio delle immagini è assicurato, basta che sia ovviamente film e fonti da bluray.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    202
    vedo se posso prendere un optoma hd20 lv

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Bene, credo che lo trovi solo online.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    202
    mi hanno consigliato il mitsubisci hc 4000 vediamo un po

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Il mitsu hc4000 è il modello che è uscito dopo il mio hc3800.
    Ha dei piccoli miglioramenti, un nero un pò più profondo, ma ti assicuro che si vede una meraviglia, son soldi ben spesi.
    Se non sei convinto, vallo a vedere di persona in funzione in qualche negozio, resterai soddisfatto solo a vederlo.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    202
    EH-TW3600 che ne pensi?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Il modello che citi, è completamente diverso.
    Si tratta di un 3lcd.
    Io prenderei il tw3200, non c'è tutta questa differenza col modello tw 3600

    Devi scegliere cosa vuoi prendere, se un dlp o un 3lcd, entrambi validi.
    Con un contrasto degno da cinema in casa.
    Ma gli lcd hanno lampade più luminose e su carta e certificato che durano un pò meno.
    I dlp non necessitano di una luminosità alta, e le lampade vedo che hanno una longevita un pò piu lunga.

    Se hai problemi di oscuramento prenditi un 3lcd, altrimenti un dlp va benissimo, comunque vai a vederne qualcuno in funzione, se è il primo vpr che prendi è meglio che valuti con i tuoi occhi.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    202

    sto optando per il hc4000. perchp anche se costa un tantino di più mene parlano meglio rispetto agli epson.

    è
    Ultima modifica di kenst86; 05-05-2011 alle 18:50


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •