Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    68

    Consiglio, mi date un'infarinata generale sui prezzi dei VPR Full HD più economici?


    Salve, stavo cercando un videoproiettore full hd per mia zia che è un'appassionata di cinema.
    Lei cerca un videoproiettore abbastanza semplice, io le ho consigliato di puntare sul full hd ma poi ho visto i prezzi sono alti.
    Diciamo che ho cercato su trovaprezzi e ho visto lì i prezzi.

    In realtà invece da quanto partono minimo i prezzi per un videoproiettore full hd?

    Grazie per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Per tua zia ti dirò che tutti i vpr sono comunque facili da usare.
    Se vuoi un full HD - devi puntare sull optoma hd200, che costa sui 850 euro.
    Sappi che per un full devi sempre spendere quasi sui mille euro.

    Non hai specificato dove lo proietti, a quanti metri di distanza dal muro?
    E' molto importante sapere a quale distanza proietti le immagini, per capire anche quanto grande lo vuoi fare lo schermo.
    E poi devi comunque prendere un telo da proiezione, altrimenti perdi qualità e colori se ti guardi i film direttamente sul muro.

    Se non vuoi spendere tanto, punta sull'optoma hd600x è un HD-Ready, e si vede bene e spendi sui 500 euro scarsi.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da tomalo
    Per tua zia ti dirò che tutti i vpr sono comunque facili da usare.
    Se vuoi un full HD - devi puntare sull optoma hd200, che costa sui 850 euro.
    Sappi che per un full devi sempre spendere quasi sui mille euro.

    Non hai specificato dove lo proietti, a quanti metri di distanza dal muro?
    E' molto importante sapere a quale distanza proietti le immagini, per capire anche quanto grande lo vuoi fare lo schermo.
    E poi devi comunque prendere un telo da proiezione, altrimenti perdi qualità e colori se ti guardi i film direttamente sul muro.

    Se non vuoi spendere tanto, punta sull'optoma hd600x è un HD-Ready, e si vede bene e spendi sui 500 euro scarsi.
    Ti ringrazio molto per l'aiuto sia da parte mia che da parte di mia zia!
    Spizzicando in internet con mia zia abbiamo letto di un ragazzo che consigliava solo i modelli lens shift solo non abbiamo capito bene a che serve questa specialità. In pratica dovrebbe permettere di proiettare l'immagine alla giusta altezza dagli occhi anche se il VPR è installato molto in alto giusto?
    Come distanza non sappiamo ancora le misure perché deve cambiare casa! :P

    Grazie ancora per l'aiuto,

    Daniel

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    96
    Il lens shift serve per centrare lo schermo posizionando il vpr anche totalmente decentrato rispetto ad esso. Solitamente è una caratteristica presente nei VPR 3LCD come L'EPSON, mentre l'OPTONA è un DLP.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Aggiungo che il lens shift solitamente lo si trova sui vpr costosi, dai 1500 euro circa in su.
    L'epson è una eccezione, unico vpr a basso costo ad avere il lens shift.

    Quando cambierete casa valuterai cosa prendere, non è cosi obligatorio avere il lens shift, è una comodità averlo, ma per alcune installazioni, può essere superfluo.

    Io, ad esempio nel mio vpr non ce l'ho, potendo alzarlo e abbassarlo e muoverlo per la mia stanzetta come voglio.
    In parole povere il lens shift serve a muovere e spostare da destra a sinistra o in alto e in basso, lo schermo proietato, senza toccare minimamente il vpr.

    Se tua zia non ha grosse pretese, punta su un vpr full, ma non spendere oltre i mille euro, se poi nella nuova casa hai problemi di installazione, valuterai al momento opportuno il discorso lens shift, ma se non ti serve risparmi un bel pò di soldi.

    Ti consigliavo un optoma per via del prezzo basso, e siccome è tecnologia dlp, molti dlp non hanno il lens shift.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •