|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Aiuto per acquisto vpr dlp budget 2500 euro
-
03-04-2011, 04:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 10
Aiuto per acquisto vpr dlp budget 2500 euro
Salve a tutti, sono appena giunto sul vostro forum a chiedere aiuto.
Vorrei acquistare un vpr full hd destinazione home theater con un budget massimo di 2500 euro.
La macchina è da posizionare a soffitto a circa 3.80m dallo schermo di circa 2,20m di base.
Da quello che ho letto su questo forum mi sembra di capire che la scelta migliore sia tecnologia Dlp.
Ho molta incertezza in testa invece riguardo ai modelli:
mi sembra di capire che il BenQ w6500 abbia un ottimo rapporto qualità prezzo, però da qualcuno viene definito "nervoso", quindi scatti? poca fluidità d'immagine?;
anche l'Epson EH-TW5500 ora che è ribassato ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ma che vuol dire che è Hd ready (cioè non Full HD?).
Mentre l'unico ad avere il Frame Interpolation su questa fascia di prezzo è l'Optoma HD82 che però è più caro... ma questo Frame Interpolation fa davvero la differenza?
Sony e Jvc invece su questo budget offrono macchine entry level quindi forse non sono tanto da prendere in considerazione, dico bene?
Infine sono un po' in imbarazzo ad ammetterlo qui, ma il colore della macchina che resterà tutta la sua vita appesa al soffitto della sala, potrebbe avere un peso rilevante negli equilibri familiari, perciò essendo il BenQ W6500 bianco, come pareti e soffitto, la scelta al momento propende per questo "nervoso" vpr.
Ma sono pronto a cambiare idea (e dare battaglia se ne vale la pena).
Ciò detto, vi ringrazio per l'attenzione e se vorrete rispondermi, consigliarmi, e illuminarmi diradando qualche nube.
Un saluto
Francesco
-
03-04-2011, 09:56 #2
se il 3D non ti interessa,
cerca un planar 8150 usato con ottica wide,piu o meno vale quella cifra.
a quel prezzo credo sia il miglior dlp al mondo.
dark chip 4 ,matrice a 0.95,uno tra i migliori dynamic black,buone ottiche,stramega definito,buoni colori e ottimo nero.
shift verticale e orizzontale.
out of the box e' quasi tarato a riferimento.
l'unica macchina che gli si avvicina a queste cifre e' lo sharp z21000,ma quest'ultimo non ha la qualita' del dynamic black del planar .
lascia perdere il FI che sui vpr non e' ancora sufficientemente ottimizzato,l'unico forse e' l'epson nuovo,ma oltre ad andare peggio del planar,csat sui 5000.
per l'FI c'e anche il panasonic,ma e' un LCD e a una qualita' finale di immagine mediocre.
il resto delle macchine che hai menzionato sono abbondantemente inferiori al planar.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 03-04-2011 alle 10:00
-
03-04-2011, 18:22 #3
L'HD82 non mi risulta più caro del TW5500.
Nella fascia di prezzo che hai indicato trovi anche qualche buona occasione per gli HD86, tra l'altro.Nicola Zucchini Buriani
-
03-04-2011, 18:36 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 10
Grazie a entrambi.
Superslide, no il 3d non mi interessa. Davvero molto interessante il Planar, mi sai indicare qualche sito specializzato dove cercare vpr usati?
Onslaught, hai ragione che approfondendo l'h82 non costa così tanto, ero capitato evidentemente su un rivenditore particolarmente esoso.
Ancora grazie
Francesco
-
03-04-2011, 19:15 #5
ti confermo che il tw5500 è un FullHD e che ha il Frame Interpolation migliore di tutti i vpr in commercio
-
03-04-2011, 19:42 #6
Io per il planar lascerei stare: trovi ormai solo prodotti senza garanzia (o quasi), e basta che trovi una lampada troppo usata per arrivare a spendere non poco.
Io sceglierei tra optoma ed epson, sempre tenendo conto che trovi degli HD86 a quelle cifre.Nicola Zucchini Buriani
-
03-04-2011, 20:04 #7
probabilmente si,ma l'optoma e l'epson al planar non gli portano neanche le scarpe.
-
03-04-2011, 20:07 #8
Aggiungo solo che, se opterai per un DLP, prima di effettuare l'acquisto ti conviene vederlo di persona (magari assieme ai tuoi familiari che assisteranno con te alle proiezioni) per verificare la sensibilità o meno all'effetto rainbow.
La mia sala moviEgame
-
03-04-2011, 20:23 #9
Certo che non sono pari optoma ed epson, non per niente il planar appartiene ad un'altra fascia di prezzo.
Dovendo comprare un usato, però, per planar si sono da valutare la lampada ed il fatto di non avere la garanzia, e quindi, visto che bisogna stare entro i 2500€, io prenderei altro.Nicola Zucchini Buriani
-
03-04-2011, 23:21 #10
concordo,oltretutto sul planar si parla di 400 e passa euro.
c'e anche da dire pero' che ci sono varie aziende che vendono i bulbi originali a costi moolto interessanti senza bisogno di cambiare il blocco lampada in toto.
parliamo di 170 euro giu' di li'.
aggiungo:
le lampade dell'epson le regalano???
perche prima o dopo bisognera' che la cambi anche li' .
poi voglio dire,ammesso e concesso che lo trovi sull'usato,puo contrattare il prezzo in base alle ore della lampada.
-
03-04-2011, 23:28 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da aminutello
Ti faccio questa domanda perché ho da poco visto un film da un amico che ha un Jvc dlp e non ho notato nulla.
Grazie ancora
-
03-04-2011, 23:33 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da AVS_max
http://www.epson.it/Store/Videoproie...pson-EH-TW5500
Inoltre una domanda sempre a proposito del tw5500, una tecnologia 3Lcd compete con un DLP?
E' pur vero che non ho grandissime esigenze di luminosità proiettando da 3,80 su schermo 2,20 circa.
Grazie
-
04-04-2011, 03:05 #13
Sono ben più di 400€ per la lampada di planar, se non ricordo male.
Sui proiettori nuovi il discorso non si pone, ovviamente (oltretutto qualcuno, come epson, garantisce anche la lampada).
Ripeto: con quel budget non mi andrei a prendere un prodotto fuori garanzia, con lampada che non si sa come è messa (anche perché mi pare che per i planar ci sia il modo di azzerare le ore del contatore), poi ovviamente ognuno ha la sua idea.
@Nervovago
L'effetto rainbow è presente solo sui DLP mono chip, perché è presente la ruota colore.
I jvc sono lcos, non ne soffrono.
L'effetto dipende dalla sensibilità personale e può variare da un proiettore all'altro.Nicola Zucchini Buriani
-
04-04-2011, 08:54 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 10
Grazie del chiarimento Onslaught.
A proposito di JVC che ne pensi del nuovo DLA-HD350?
-
04-04-2011, 09:56 #15
Non è nuovo: è un prodotto che hanno re-immesso sul mercato (è il precursore dell'HD550) per poter avere un prodotto in quella fascia di prezzo.
E' indubbiamente buono, ma non ha frame interpolation.
Darei un occhio anche all'HW20 sony, se ti interessano gli lcos (nemmeno quello è provvisto di frame interpolation, però).Nicola Zucchini Buriani