| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 16
			
		Discussione: Proiettore per iniziare
- 
	03-02-2011, 17:30 #1 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
 Proiettore per iniziareCiao Ragazzi, 
 
 non ho mai avuto un proiettore.
 
 quale sarebbe un best buy con un ottimo rapporto qualità prezzo?
 
 e soprattutto quale sarebbe la soglia minima (economica) sotto alla quale sarebbe preferibile non scendere?
 
 Considerate che ho una distanza di circa 3,5metri
 
 Scusata ma sono un nubbio al riguardo.....
 
 Una info.....
 
 La parete bianca non va bene vero? serve il telo....giusto????
 
- 
	04-02-2011, 11:28 #2 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
 Il minimo per un buon vpr home cinema sono circa 5/600 euro per un hd ready (optoma hd600, benq w600, epson tw450 - i primi due dlp, il terzo lcd). 
 
 Se vuoi invece un full hd devi mettere in conto almeno un migliaio di euro.
 
 Per iniziare la parete bianca può andare bene, anzi è consigliabile, così ti fai un'idea delle misure per lo schermo (che comunque prenderai in seguito)
 
- 
	04-02-2011, 14:32 #3 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
 Quali sono le differenze tra dlp e Lcd 
 
 Mentre per i Full hd???
 
 Quale sarebbe un buon acquisto?
 
 Grazie
 
 Andrea
 
- 
	04-02-2011, 15:09 #4 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
 DLP e LCD sono due diverse tecnologie di proiezione (per le differenze ti rimando ad una ricerca sul forum dove troverai tutte le risposte) 
 
 Molto brevemente i dlp in genere hanno un nero più profondo e colori più saturi, di contro alcune persone (tipo il sottoscritto) sono sensibili all'effetto rainbow che può rendere la visione più affaticante.
 
 Per i fullhd un buon acquisto sarebbe l'epson 2900 o 3200 che hanno anche in più il lens shift (utile se non puoi posizionare il vpr perfettamente centrato con lo schermo). Salendo di prezzo ci sono poi gli altri modelli casa epson oppure i panasonic
 
 
 Oppure tra i dlp Optoma, Benq, Mitsubishi...
 
- 
	04-02-2011, 18:00 #5 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
 Tanto per darti un consiglio in più, io sono un possessore di un mitsubischi hc 3800 - tecnologia dlp full HD. 
 Un cosinglio è quello di leggere parecchio il forum e poi quando hai deciso cosa prendere, di andarlo a vedere acceso da qualche rivenditore, non prenderlo mai senza averlo visto in funzione, cosi eviti delusioni date magari da aspettative troppo alte.
 
 vediti qualche modello:
 epson tw 3200/3600
 optoma hd 20
 mitusbishi hd 3800/4000
 
 Quanto sei disposto a spendere?
 
- 
	04-02-2011, 19:35 #6Io ho appena preso l'Epson TW EH-3600 e sono alla mia prima esperienza. Sono contentissimo, e te lo consiglio   
 
- 
	05-02-2011, 01:09 #7 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
 Il proiettore deve essere adatto all' uso che devi fare e all' ambiente in cui lo devi usare. Dove pensi di installarlo e come vorresti usarlo? 
 Io ti consiglio un ' entry level fullhd sui 1000EProiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee -  Schermo  Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro -  Schermo  Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
 
- 
	07-02-2011, 11:57 #8 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
 Ragazzi...grazie per le risposte. 
 
 mi sembra di aver capito che......
 
 non lo si puo prendere in sostituzione della TV???? giusto?
 
 Attualmente ho un samsung da 46.......molto bello da spento e si vede decisamente bene........
 
 Come sempre prima avevo un 24 e vivevo felice.......
 
 poi ero indeciso sul 40 o il 46.......
 
 Alla fine preso il 46....mi accorgo che è piccolo    
 
 Per cui pensavo ad n video proiettore...
 
 In realtà due...uno per camera da pranzo...ed uno per camera da letto.
 
 Rispettivamente 1000 e 500 €
 
 Quello per la camera da letto lo volevo mettere sulla testata dell' letto......per proiettarlo sul soffitto..... e vedere la tv prima di addormentarmi.....
 
 Come pero alcuni giusamente mi hanno fatto notare...non sarebbe una cosa saggia o di facile realizazione.
 
 Rimango indeciso......
 
 Grazie come sempre per i preziosi consigli.......
 
 Andrea
 
- 
	07-02-2011, 13:06 #9 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
 Allora... come hai detto il vpr non sostituisce il televisore, ma lo affianca. 
 
 Per il resto..... lascia perdere l'idea del vpr in camera per proiettare sul soffitto, è una ca@@ta pazzesca [cit..]. Oltretutto proiettare sul soffitto comporta qualche problema di posizionamento del vpr. lascia perdere l'idea del vpr in camera per proiettare sul soffitto, è una ca@@ta pazzesca [cit..]. Oltretutto proiettare sul soffitto comporta qualche problema di posizionamento del vpr.
 
 
 Invece di spendere 1000 + 500 per due vpr spendi 1500 per un buon vpr con telo per il soggiorno
 
 Se proprio vuoi qualcosa in camera metti un televisore.
 
- 
	07-02-2011, 13:34 #10 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
 Da amanti dei proiettori, ci fa piacere tutto il tuo entusiasmo per i 2 vpr, soggiorno e camera da letto!!!!!!  Detto ciò, metti subito da parte l'idea della camera da letto e parliamo un po' più seriamente... Detto ciò, metti subito da parte l'idea della camera da letto e parliamo un po' più seriamente...  
 
 Ti hanno già consigliato bene. Se hai una parete bella bianca, non comprare subito il telo, e metti i 1.500€ per un bel proiettore Io ti consiglio per 1.500 il Mitsubishi HC4000, è un bellissimo DLP, impossibile rimanerne delusi. C'è solo il problema che non puoi traslare (lens shift) l'immagine né in verticale né in orizzontale. Devi quindi farti bene i conti col manuale in mano, e capire dove metterlo. Ci sarebbe poi la, secondo me, remota possibilità che tu veda quest'effetto rainbow... ma non mi farei troppo condizionare da questa cosa perché se non riesci a trovare un negozio che te lo fa vedere e lo ordini online, puoi sempre recedere, tanto il rainbow se lo vedi, lo vedi subito, e se ti dà fastidio lo capisci al primo film che guardi con calma. Altrimenti gli LCD hanno il lens shift... Prendi uno degli Epson che ti hanno consigliato, io preferisco i DLP, ma sono comunque proiettori che si vedono una meraviglia, soprattutto per chi viene da "normali" TV LCD (che non si vedono come un Plasma Pioneer KURO...) Io ti consiglio per 1.500 il Mitsubishi HC4000, è un bellissimo DLP, impossibile rimanerne delusi. C'è solo il problema che non puoi traslare (lens shift) l'immagine né in verticale né in orizzontale. Devi quindi farti bene i conti col manuale in mano, e capire dove metterlo. Ci sarebbe poi la, secondo me, remota possibilità che tu veda quest'effetto rainbow... ma non mi farei troppo condizionare da questa cosa perché se non riesci a trovare un negozio che te lo fa vedere e lo ordini online, puoi sempre recedere, tanto il rainbow se lo vedi, lo vedi subito, e se ti dà fastidio lo capisci al primo film che guardi con calma. Altrimenti gli LCD hanno il lens shift... Prendi uno degli Epson che ti hanno consigliato, io preferisco i DLP, ma sono comunque proiettori che si vedono una meraviglia, soprattutto per chi viene da "normali" TV LCD (che non si vedono come un Plasma Pioneer KURO...)
 Ciao
 
- 
	07-02-2011, 14:24 #11 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
 Leggiti questo articolo: 
 http://www.domocasa.it/come_sceglierlo.php
 
 Ti fai un idea per scegliere un vpr, è un articolo ben fatto.
 
 Quoto il mitsubischi hc 4000 ne vale la pena.
 Sul discorso raimbow, vai a vedere qualche vpr dal vivo da qualche rivenditore vicino a casa tua.
 Ecco la lista rivenditori: http://www.mitsubishielectric.it/vis...Mitsubishi.pdf
 
 Non voglio certo fare pubblicità, è solo che cosi hai l'occasione di andarli vedere di persona e poi decidi e lo prendi anche online che costa meno, ma attento che sia garanzia italia e non europea - altrimenti se si rompe ti sta via un sacco di tempo, questo discorso vale per tutti i vpr.
 Ciao.
 
- 
	07-02-2011, 15:09 #12 Member Member- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 98
 Non sarei cosi "estremista", concordo sul fatto che proiettare sul soffitto non sia neanche da prendere in considerazione, ma ti assicuro che l'utilizzo del VPR in camera da letto al posto del TV non solo è possibile ma anche assolutamente gratificante. Lo utilizzo oramai da due anni e nonostante un utilizzo superiore alle 40 ore settimanali (media) ho dovuto sostituire la lampada solo una volta superando di gran lunga la soglia delle ore di utilizzo indicate (2000/3000 ore) Originariamente scritto da gius76 Originariamente scritto da gius76
 
 L'usura maggiore per la lampada avviene all'atto dell'accensione/spegnimento (stress termico) quindi utilizzarlo ogni giorno per 2 ore o per 4/5 continuative non cambia di molto la "vita" della lampada.
 
 Io sinceramente non torno indietro  
 
 Saluti
 
- 
	07-02-2011, 16:49 #13 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
 Grazie ragazzi..... 
 
 Allora...il tilt shift....penso che sia obbligatorio in quanto se lo posiziono....lo dovrei mettere...... comunque disassato rispetto al piano della proiezione.....
 
 
 quindi i dlp non lo possono fare? vero?
 
 Rimarrei cmq su i 1000 euro( a meno che tra 1000 e 1500 non ci sia un abisso) in quanto la tv in camera la devo comunque mettere e siccome dal letto alla parete ci sono quasi 5 metri non è che posso prendere un 32 polici.    
 
- 
	07-02-2011, 16:58 #14 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
 Ti corrego,  si scrive lens shift si scrive lens shift
 Se vuoi spendere sui mille euro e avere il lens shift, prenditi l'epson tw3200/ o il tw3600 vediti i modelli.
 E' un vpr lcd, i dlp a mille euro sono tutti esenti da lens shift, invece gli lcd epson con mille euro ce l'hanno facci un pensierino.
 
- 
	07-02-2011, 17:37 #15 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
 Hai assolutamente ragione Originariamente scritto da Athos Originariamente scritto da Athos ! Scusate mi ero espresso male, cioè è da scartare categoricamente l'idea di proiettare a soffitto, mentre proiettare "normalmente" in camera da letto, può essere molto bello se l'ambiente e ampio e lo permette ! Scusate mi ero espresso male, cioè è da scartare categoricamente l'idea di proiettare a soffitto, mentre proiettare "normalmente" in camera da letto, può essere molto bello se l'ambiente e ampio e lo permette 
 
 L'unica cosa riguarderebbe l'installazione... ecco...mi darebbe un certo disagio dormire con il vpr giusto sopra la testa...pure se fosse fissato con 4 barre filettate d'acciaio da 20mm.... 
 
 @ Olivetta
 
 purtroppo DLP economici con lens shift orizzontale (quindi per installazione disassata) non ce ne sono.... vai su Epson!  
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
