Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    89

    Presentazione e consigli su primo vpr ambiente living room


    Salve,
    innanzi tutto complimenti per questo splendido forum, pieno di persone appassionate, competenti e sempre disposte al dialogo!
    Mi chiamo Adriano e sono di Roma, da sempre appassionato di motori, informatica e hobbistica in genere, da poco ho iniziato ad interessarmi a questo nuovo settore, anche se nelle ultime due settimane ho "squagliato" le pagine di questo forum sono decisamente un newbie.

    Sono in procinto di acquistare il mio primo vpr, la cui collocazione finale (visto che ce n'è anche una temporanea) sarà il salotto di casa, con possibilità di oscurare discretamente l'ambiente (serrande + tende).
    Utilizzo primario misto...tv/hdtv (partite/serie tv con gli amici), gaming (xbox360,ps3) e visione (notturna) di film hd. Ho quindi anche la necessità di usarlo in un ambiente abbastanza luminoso e non dedicato allo scopo.

    Qualche dato dei 2 ambienti:

    Temporaneo
    Larghezza max netta disponibile x schermo L 1.45m (diagonale schermo 65")
    Distanza telo-spettatore 2m
    Distanza proiettore-telo 2/2.1m
    Montaggio a soffitto (alto 2.58)

    Definitivo
    Parete su cui andrà lo schermo max utilizzabile L 2.60m (pensavo ad uno schermo sui 95"-110")
    Distanza telo-spettatore 2,90m
    Distanza proiettore-telo 3,20-3,40m
    Possibilità di montarlo a soffitto (preferibile) o su mensola dedicata dietro il divano.

    Budget massimo per il solo vpr 1300/1400€.
    Sarei indirizzato, visto che c'è un buon affare a 1200€ nuovo e che è stato recensito con ottimi pareri, sull' Epson Tw3600 (che dovrebbe corrispondere all'8350 americano) data la luminosità elevata (2000lumens dichiarati, circa 1350 rilevati), l'assenza del famigerato effetto rainbow (3lcd) e principalmente per la flessibilità di montaggio data dal lens shift sia orizzontale che verticale, sopratutto per l'ambiente "temporaneo" dove stò cercando di adattarlo.
    Diretto concorrente con 160€ di differenza in più l'Hc4000, seguito a ruota dai più economici hc3800 e Optoma hd20, tutti Dlp dall'ottima resa dell'immagine, però con limitazioni nel montaggio e luminosità inferiori all'Epson.

    Domande finali:

    1)Il dubbio su quale scegliere, dopo aver visto tutte le recensioni possibili e immaginabili comunque rimane...considerando ovviamente l'utilizzo misto in ambiente living room ed essendo una prima esperienza, secondo voi è una buona scelta come primo vpr full hd?

    2)il telo del salotto avendo la possibilità di dimensionarlo a piacere tra i 90 e 110"...cosa consigliereste data la distanza telo-spettatore di 2,9m?

    3)Sarebbe oppurtuno scegliere un telo grigio con gain 0,8 per migliorare un pò la non ottima resa dei neri dell'epson e mitigare i difetti dati dall'illuminazione non perfettamente schermata del salotto? O conviene andare con il classico bianco da 1.1 che propongono i principali produttori?

    Aperto ovviamente a qualsiasi suggerimento, consiglio o critica, se ho preso qualche cantonata perdonatemi! In settimana mi faccio un tour da un paio d' amici con diversi vpr per farmi un'idea, intanto grazie in anticipo per le risposte!


    Adriano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    89
    Volevo aggiungere...data questa comparativa LINK mi è anche venuto il dubbio del tw3200 a 1000 eurini tondi tondi

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ti scarto sia il mitsu hc 3800 e l'optoma hd 20 per la tua neccessità di usarlo in ambiente abbastanza illuminato.

    Epson Tw3600 mi sembra più adatto alle tue esigenze avendo anche molti più lumens a disposizione.

    2)il telo del salotto avendo la possibilità di dimensionarlo a piacere tra i 90 e 110"...cosa consigliereste data la distanza telo-spettatore di 2,9m?

    opta per un 90 pollici.

    3)Sarebbe oppurtuno scegliere un telo grigio con gain 0,8 per migliorare un pò la non ottima resa dei neri dell'epson e mitigare i difetti dati dall'illuminazione non perfettamente schermata del salotto? O conviene andare con il classico bianco da 1.1 che propongono i principali produttori?

    Col telo grigio aumenteresti il contrasto, che è buona cosa, ma perderesti luminosità...che è quella che ti serve per il tuo ambiente che è abbastanza illuminato, io resterei per un telo bianco.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    89

    Grazie mille per le risposte, tra l'altro cercando ancora ho visto che ci sono altre discussioni al riguardo e mi pento quasi di averne aperto una nuova .

    Stò seriamente valutando il tw3200, anche se con 210€ di differenza mi prendo il tw3600 e sopratutto me lo vado a prendere al negozio!

    Intanto essendo passato all'ikea per altri acquisti non ho resistito e ho preso una tenda tupplur 160x195 grigia , cosi posso fare il paragone tra parete bianca e telo grigio, anche se non dedicato allo scopo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •