Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166

    Indecisione Epson TW3200 vs Tw4400


    ok, non li ho visti all'opera però non credo di giustificare la differenza di prezzo fra Epson tw5500 e tw4400, preferendo quest'ultimo. anche perchè lo userei anche con le console ed un 5500 lo vedo sprecato.
    Pensavo per un utilizzo vario ovvero sky hd, ps3 e br (in ordine di utilizzo) di prendere il tw3200 che come cifra risulta abbordabile, mentre per un tw4400 dovrei fare dei sacrifici (anche se ci sono i 100€ di rimborso).
    nelle foto non mi ha impressionato il nero del 3200, ma sono foto e addirittura il vpr non era tarato. ma penso che venendo da un pana ptae900u di 5 anni fa il nero del 3200 sarà comunque un salto di qualità, o non tanto??
    ...ma soprattutto nei videogiochi: il lag nella rece di dday dicono che non è apprezzabile, ma, anche nei panning veloci dei films, l'effetto scia o blur come si chiama, è presente? e se si, ridotto rispetto al panny 900??
    io col sopracitato panny ho tante regolazione di gamma e regolazione rgb luci basse ed alte: ci sono queste regolazioni nel tw3200?? (nel tw4400 credo di si)

    aiutatemi un po' perchè altrimenti sfrutto ancora un bel po' il mio panny!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Discussione spostata in Altri Argomenti come da regolamento, causa titolo generico.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    ne apro una con titolo più chiaro.chiudete pure questa.grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Ma scherzi?! Impara a rispettare il regolamento! Non siamo qui per fare i servi a nessuno... ma pensa te...
    Ultima modifica di iaiopasq_; 05-12-2010 alle 19:39

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    ok scusate.dovevo leggere meglio il regolamento.però invece di... [CUT]

    ..speriamo di ricevere risposte in questa sezione...

    edit: grazie!!

    edit: prego, ma devi ancora leggerlo il regolamento mi pare...
    Ultima modifica di iaiopasq_; 05-12-2010 alle 19:46

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    nelle foto non mi ha impressionato il nero del 3200, ma sono foto e addirittura il vpr non era tarato.
    ....della serie "si faccia una domanda e si dia una risposta"? Marzullo ti dovrebbe assumere

    il livello del nero si misura in condizioni di taratura. Una foto vista sul monitor di un pc non ha nulla a che fare con il vpr e le sue doti.
    Quindi o lo vedi dal vivo tarato su uno schermo circa grande come il tuo, oppure ti fidi di qualche recensore che lo abbia misurato con una sonda.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    il livello del nero si misura in condizioni di taratura. Una foto vista sul monitor di un pc non ha nulla a che fare con il vpr e le sue doti.
    certo,ma da quello che ho visto dalle foto, pensando di abbassare la luminosità per migliorare il nero...penso che i dettagli in basse luci vengano oscurati.

    il 3200 ha le regolazioni di gamma high med low e le correzioni rgb per contrasto e luminosità?

    nessuno che butta giù un commento?
    ok, il tw4400 non ce l'ha nessuno, va benissimo un confronto anche fra 3200 e 5500 soprattutto per quanto riguarda il FI e il super resolution (caratteristiche che possiede il 4400).
    non potendo visionare i vpr, chiedo se il FI è quasi indispensabile anche per i videogiochi e se rispetto a proiettori di 5 anni fa (come il mio panny ae900u) già nel 3200 avrei ridotto l'effetto scia.
    grazie


    edit: mi risponderei da solo
    forse è il caso di sfruttare ancora il panny ae900 e più avanti, con maggiori possibilità, eventualmente puntare a qualcosa di più del tw3200, magari qualcosa con frame inerpolation.
    siete di questa idea?
    Ultima modifica di saponaccio; 06-12-2010 alle 21:58


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •