Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 167
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    79

    Arrivata la tm 900.....qualcuno mi può consigliare i settaggi ottimali?

  2. #77
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    4
    Qualcuno ha idea di dove trovare una SD800 ?

    Tutti i siti che vedo la danno come non disponibile !

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da robertphotolatex
    Qualcuno ha idea di dove trovare una SD800 ?
    http://www.trovaprezzi.it/prezzo_vid...nic_sd800.aspx

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    79
    Qualcuno mi puo consigliare una batteria di durata maggiore per la panasonic tm 900?

  5. #80
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Mast1no
    Ho visto, ma se glie chiedi se è disponibile, quasi tutti ti dicono "su ordinazione"...

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da robertphotolatex
    Ho visto, ma se glie chiedi se è disponibile, quasi tutti ti dicono "su ordinazione"...
    Mah....a me non sembra.....

  7. #82
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    4
    Ora ci sono...

    644 euro

    evvai...

  8. #83
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1
    ragazzi, mi sono appena iscritto e non sono sicuro di avere capito come funzioni questo forum...
    comunque... volevo chiedervi se conoscete la sd90 della panasonic... ne ho ordinata una ieri e adesso sto pensando di annullare l'ordine per prendere una sd800 (i vostri discorsi qui mi stanno molto allettando e costa solo 150 euro in più), vorrei capire però se la differenza tra le due è tale da giustificare questa ulteriore spesa di 150 euro o se tutto sommato non mi convenga tenermi la mia sd90...
    che mi dite?
    e poi da quanto ho letto qui e un pò in giro, mi sembra che sia tutt'altro che semplice la fase successiva alle riprese, quella dell'editing (si dice così?)
    potreste suggerirmi dei manuali semplici, se ne esistono, riviste o altro dove posso dare una letta e imparare qualcosa?
    io ho scaricato adobe premier cs4 per il montaggio... va bene? è eccessivo? ne esistono di più indicati?
    e altri programmi con i quali lavorare sulle immagini o di conversione dei file, o comunque utili a chiunque voglia divertirsi con le riprese amatoriali? mi date qualche dritta?
    grazie
    Ultima modifica di elio75; 15-05-2011 alle 14:58

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30
    A me attualmente ferma sta cosa dei 50 frame, sbaglio o l'sd800 registra SOLTANTO a 50 frame? Sinceramente mi sembra solo uno spreco di spazio, praticamente il video rispetto a uno standard occupa più del doppio dello spazio per la fluidità? Posso capire che se metto in pausa il video vedrò meno elementi sfocati, ma non era meglio registrare a tipo 30fps a 28Mbit piuttosto che con 50fps? L'immagine alla fine non sarebbe risultata migliore e con meno artefatti?

    Qualitativamente i 28Mbit a 50 frame sono più o meno come 14Mbit a 25 o dico fesserie?
    Ultima modifica di Hugedude; 15-05-2011 alle 21:10

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    NON è solo per la fludità o per il fermo immagine è piu nitida di suo anche su un immagine completamente ferma
    assolutamente nessuno spreco di spazio

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Hugedude
    A me attualmente ferma sta cosa dei 50 frame, sbaglio o l'sd800 registra SOLTANTO a 50 frame? Sinceramente mi sembra solo uno spreco di spazio, praticamente il video rispetto a uno standard occupa più del doppio dello spazio per la fluidità? Posso capire che se metto in pausa il video vedrò meno elementi sfocati, ma non era meglio registrare a tipo 30fps a 28Mbit piuttosto che con 50fps? L'immagine alla fine non sarebbe risultata migliore e con meno artefatti?

    Qualitativamente i 28Mbit a 50 frame sono più o meno come 14Mbit a 25 o dico fesserie?
    Ma i 50p sono un'opzione/opportunità, puoi comunque filmare in avchd 1920x1080 25p
    Ma vuoi mettere gli slow-motion catturati a 50frame al secondo

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    ma non solo .. la nitidezza dei 50i / 25p non sono paragonabili al 50p

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    10
    Finalmente venerdi mi è arrivata la TM900 e facendo qualche prova ho notato questa curiosità:
    se copio direttamente i file dalla videocamera al pc sono in formato MTS, se invece passo attraverso il software in dotazione HD Writer 3 li copia in formato M2TS , perchè mai? che differenze ci sono?

    Inoltre ho notato che HD Writer vede i file nel pc solo se catturati tramite il software stesso che copia anche altri file contenenti la data, l'indice ecc... quindi se semplicemente copio e incollo i video dalla scheda di memoria al pc, HD writer non li vede proprio

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    per la 1 cosa non cambia niente .. e si per la 2 cosa .. io infatti non lo uso piu quel programma tanto ci sono tsmuxer o videoredo che fanno la stessa cosa

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    per la 1 cosa non cambia niente .. e si per la 2 cosa .. io infatti non lo uso piu quel programma tanto ci sono tsmuxer o videoredo che fanno la stessa cosa
    Ho provato sia tsmuxer e videoredo ma aimè non sono all'altezza di HD Writer.
    tsmuxer a volte non mi salva lo spezzone tagliato, mentre videoredo (che ritengo migliore) per non perdere il sincronismo audio/video aggiunge qualche frame e quindi nei tagli-unione presenta qualche imperfezione

    HD Writer invece, dalle poche (a dir il vero) prove che ho fatto è sempre stato perfetto. Peccato solo per tutti quei file del ca....zo che salva


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •