|
|
Risultati da 76 a 90 di 139
Discussione: [PANASONIC TM-SD-HS 700] Official Thread
-
31-07-2010, 10:22 #76
per chi la possiede:
come si comporta il sensore 3mos?
ci sono i classici problemi di rolling shutter?
in condizioni di buio invece?
-
31-07-2010, 15:54 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- olbia-sardegna-italia
- Messaggi
- 117
Appena ordinata chi me l'ha venduta mi ha detto che la garanzia è di 2 anni, europea e valida in qualunque punto assistenza panasonic! Posso ancora a bloccare l'ordine, ho tempo fino a lunedi, se non faccio il postagiro non parte.
Comprata su PC-****STORE.
Vi risulta della garanzia? Esiste una garanzia panasonic ITALIA?
GrazieUltima modifica di doctorP73; 04-08-2010 alle 19:18
Samsung PS63C7000, MySKYHD, LG42PC55, LG 42LH4000, LG 32LF2510, Samsung P2470HD--xbox (xeniumice chip)--dvd pana S295--PS3 80GB--HTPC:Asus p5k,Q9450,9800GTX,4gb 1066 corsair--Panasonic TM700, nikon coolpix 8800, notebook:FS Amilo 3448, Netbook: Acer ferrari ONE 200
-
01-08-2010, 19:49 #78
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da 3vil5
mi associo alla richiesta di una comparativa se possibile... ho necessità di acquistare una nuova camera e i modelli presi in esame sono proprio questi.
Grazie a tutti e buona serata!
-
01-08-2010, 21:49 #79
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 84
presa la tm sabato mattina.
È la mia prima videcamera in pratica e quindi non ho paragoni da fare. Stò leggendo il manuale e cercando di capire un po' tutte le funzioni ed impostazioni.
Cosi per iniziare ho cercato di vedere la differenze tra i vari formati di ripresa fimado sempre la stessa sequenza.
Ho filmato la stessa sequenza con ogni modalità, prima all'interno di casa, poi una sequenza all'esterno. Non c'è che dire, registrare a 1080/50p vuol dire avere un ottimo filmato. Nessuna delle altre modalità mi ha soddisfatto, nemmeno l'HA1920 risulta decisamente sgranata, delle altre (HG, HX, HE) non voglio nemmeno, parlare.
in 50p con la memoria interna si riescono a fare circa 2 ore e 40 di filmato, che passano a 5 ore in modalità HA, ma la differenza nella qualità è abissale.
Per ora ho sempre usato la modalità IA, pian piano proverò anche il manuale.
Lo schermo touch e i bottoni sotto lo schermo non sono proprio sensibilissimi, a volta devo premere di brutto prchè prenda il comando.
Cmq i filmati riprodotti sul mio plasma pioneer da 50" hd rady sono davvero notevoli!!!!
-
02-08-2010, 14:12 #80
ragazzi mi associo anche io alle richieste di info per acquistare la tm700..
dopo varie letture mi sono deciso all'acquisto..
ho notato che sul motore di ricerca trovapre..i le PANASONIC HDC-TM700 partono da 860 euro circa..
quello che chiedo è cosa acquistare insieme alla semplice camera..
per esempio che tipo di batteria ausiliaria è consigliata? (visto che la durata di quella in dotazione mi pare di aver capito che sia scarsa..)
e che tipo di memoria addizionale da 32 gb consigliate?
insomma c'è uno shop (da consigliarmi eventualmente in pvt) che sia in grado di fornire tutto "il kit tm700" a prezzi convenienti, da cui avete avuto buone esperienze?
grazie in anticipo
-
02-08-2010, 18:00 #81
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 84
ciao, allora io non sono ancora riuscito ad usare la telecamera in modo intensivo, da manuale la batteria in dotazione dovrebbe garantire un ora di utilizzo effettivo, quindi ripresa con varie zommate e tutto quello che potrebbe far accrescere il consumo di batteria. Io da quello che ho visto, anzi, da quello che compare sullo schermo della videocamere, penso che duri circa un ora e mezza se nn si fa una ripresa continua. Per sicurezza ho acquistato un'altra batteria, uguale a quella in dotazione poichè il negozio non ne aveva altre.
In più ho preso uno di quei trasformatori 12V->220V 150W per poter collegare il carica batteria in dotazione alla 12v dell'auto. Stò per partire per un viaggio di 2 settimane on the road in canada e ho studiato questo sistema per poter ricaricare macchina fotografica, camera e netbook per riversare tutto il materiale.
Non ho ancora preso una custodia ma andrò questa settimana.
Riguardo alla memoria non saperei, io ho in casa una sdhc classe 6 da 8gb presa tempo fa e per il momento l'ho inserita li, la tm700 ho un'opzione che permette, in caso di saturazione dei 32gb di continuare sulla sd. In questo modo ho la possibilità di registrare circa 3 ore e mezza in 1080/50p prima di saturare tutto. Sinceramente penso che sia più che sufficente per le mie esigenze.
Eventualmente vedo in canada che prezzi hanno per queste memorie.
Io la cam l'ho pagata uno sproposito, 1200 euro, tipicamente l'avrei presa su internet a 850 ma mi sono preso tardi e partendo questo sabato non avevo la certezza di riceverla ed imparare ad usarla in tempo.
Spero di averti dato degli spunti di riflessione.
Mi spiace un sacco che il flash non possa essere acceso in modo continuativo per la registrazione di video quando c'è molto buio. Io l'avrei messa come opzione. Se per caso è possibile non ho ancora letto come fare.Ultima modifica di 3vil5; 02-08-2010 alle 18:13
-
04-08-2010, 19:22 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- olbia-sardegna-italia
- Messaggi
- 117
Originariamente scritto da doctorP73
Ma garanzia panasonic ITALIA, così mi hanno detto, ho chiesto esplicitamente più volte.
Dovrebbe arrivare venerdi, speriamo bene.
Ciao
Samsung PS63C7000, MySKYHD, LG42PC55, LG 42LH4000, LG 32LF2510, Samsung P2470HD--xbox (xeniumice chip)--dvd pana S295--PS3 80GB--HTPC:Asus p5k,Q9450,9800GTX,4gb 1066 corsair--Panasonic TM700, nikon coolpix 8800, notebook:FS Amilo 3448, Netbook: Acer ferrari ONE 200
-
05-08-2010, 00:29 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
è stupenda questa videocamera peccato per lo stabilizzatore che se muovi molto la videocamera fa scattini
la 550 come stabilizzatore la batte di un po testata insieme alla tm700 e r16 mi pare che ha lo stesso stabilizzatore della s21
purtroppo come stabilizzatore è la peggiore delle 3 cmq
http://www.youtube.com/watch?v=6o3rbUera0Y
http://www.youtube.com/watch?v=Iz6Ejm5b7dY
-
05-08-2010, 12:38 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
-
05-08-2010, 22:13 #85
Ciao a tutti !
Appena acquistata la belva, io ho esigenza di registrare partite di calcio la sera, sapreste darmi i settaggi secondo voi migliori per lo sport?.
Altra domanda, al momento sto usando imovie per editare i video e usare alcuni effetti, voi quale programma mi consigliereste per avere qualcosa di più avanzato? sono sempre clip di partite di calcio serali !
: )
Grazie !Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD
-
07-08-2010, 11:35 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 217
Salve!
entro anche io a far parte del club in quanto da ieri sono possessore della TM700TV: Sony 40X4500 Blu-Ray Player: PS3 80GB + PlayTV Camcorder: Panasonic HDC-TM700 + SanDisk Extreme SDHC 32GB c10 Blu-Ray Movies: CLICK
-
17-08-2010, 07:16 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
http://www.youtube.com/watch?v=7jl9skpH-Z0
http://www.multiupload.com/NH9R1Z4T4M file nativo guardate che spettacolo
-
20-08-2010, 13:59 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- olbia-sardegna-italia
- Messaggi
- 117
Alla fine ho preso la TM700, soddisfattissimo!!!
Ho ripreso la nascita di mio figlio in sala operatoria con le luci che non sono proprio classiche e da un'immagine che sembra di essere li, perfetta!
Ho registrato in HA e in modo auto.
Ho qualche problemino con i 1080 50p, voi come li gestite?
Ciao
Samsung PS63C7000, MySKYHD, LG42PC55, LG 42LH4000, LG 32LF2510, Samsung P2470HD--xbox (xeniumice chip)--dvd pana S295--PS3 80GB--HTPC:Asus p5k,Q9450,9800GTX,4gb 1066 corsair--Panasonic TM700, nikon coolpix 8800, notebook:FS Amilo 3448, Netbook: Acer ferrari ONE 200
-
21-08-2010, 22:39 #89
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 84
che tipo di problemi?
io invece vorrei avere delucidazioni su come gestire i filmati fatti.
dopo che ho ripreso i filmati sono in estensione .mts nella memoria della cam e li copio sul pc direttamente prelevandoli dalla memoria suddetta.
Se invece li importo su pc con il suo software (HD writer AE) me li scarica in m2ts.
Che differenza c'è?
Ho appena trascorso 2 settimane in canada e mettevo i filmati fatti durante la giornata su di un netbook in cui però non c'era installato il suddetto programma, quindi ho copiato direttamente l'mts sull'hard disk.
Ho fatto una stupidata???
-
22-08-2010, 09:23 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da 3vil5
non potrai editare i video con quel software
per il resto non cambia niente