Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 139
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    va benissimo hd ready lo scala la videocamera

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4
    Ottimi veramente di qualità,figuriamoci a vederli nel suo formato originale su tv hd

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Veneto
    Messaggi
    139
    Si belli i filmati
    però, se Djandrea, che ormai tutti sanno (anche lui lo sa) soffre un po' del morbo di "Parkinson" (cioè non ha la mano ferma) e decidesse di fare qualche ripresa esterna aiutandosi con un cavalletto o almeno con un monopiede che è molto pratico da trasportare ed è leggero (quelli in fibra di carbonio pesano pochissimo e occupano poco spazio) , quelle riprese sarebbero migliori.

    Per la verità negli ultimi filmati hai migliorato un po' (i primi nel guardarli facevano venire il mal di mare HI!!)

    A parte questa battuta (non me ne volere!) ti seguo molto spesso, leggo i tuoi post, guardo i tuoi filmati vedo che sei uno degli animatori di questo Forum nel settore delle videocamere HD.

    Ho visto che da poco hai acquistato anche una Canon 550d che fa anche filmati in HD.
    Aspetto che tu inizi un 3d anche su questa macchina che l'argomento mi interessa facendo anche delle prove comparative con la TM700.

    Ciao, a rileggerti, e complimenti per la tua passione in questo settore.

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    guarda non e che non ho mano ferma e che mi muovo troppo

    di notte riesco a fare foto 1/8 e se non hai la mano ferma non riesci

    quindi .. le ultime riprese mi sembrano ottime poi bho . è normale che se le paragoni ad un cavalletto sono piu movimentate

    con la sony riuscivo con questa meno

    se ti vai a vedere i filmati della tm700 noti che non sono mai fermissimi

    ciao

    http://www.youtube.com/watch?v=-3bAluYiyus

    secondo me è molto fermo e stavo camminando e c'era molto vento ....

    ps: ho preso un monopiede ma che casino ogni volta .. bho vedrò
    Ultima modifica di Djandrea; 29-06-2010 alle 16:18

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Veneto
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    guarda non e che non ho mano ferma e che mi muovo troppo
    Ciao, si è vero, la maggior parte dei tuoi filmati li fai camminando e quindi ovviamente, non utlizzando una steadycam le immaggini ondeggiano.

    Ma non ti conviene cambiare sistema e fare anche riprese da fermo zoomando poco e piano?.

    Solo in alcuni casi, quando si vuole dare un senso più di azione alla ripresa può andare bene far riprese camminando, ma , non deve essere quasi la regola come fai tu.

    Tanti bei paesaggi, e bello vederli con riprese ferme e zoomate piano.

    Almeno io la penso così ma non è detto che la mia opinione sia quella giusta o quanto meno ognuno ha i sui gusti.

    Comunque Djandrea sei sempre forte!!!e continuerò a guardare i tuoi filmati e leggere i tuoi post.

    Ciao

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    infatti se noti molti filmati ultimi li ho fatti da fermo

    http://www.youtube.com/watch?v=mu89a8sUFiY

    questo apparte una scena è tutto fatto da fermo




    grazie

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236

    confronto con videoreflex

    anche se e' in parte gia' stato trattato ma come si confronta la tm 700 con una videoreflex di assoluta qualita' (e di prezzo quasi triplo) come la Canon 5 d mark 2? Se la differenza fosse "imbarazzante" come l'ha definita un ns. collega su un altro forum parlando del confronto fra la Canon hdv 20 e la Canon 5d mark 2, entrambe da lui possedute......forse farei la pazzia.....
    Djandrea tu che hai anche la Canon 550, sorellona della 5d, spassionatamente cosa ne pensi? Grazie

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    l'ho ridata la 550d non regge il confronto pure nelle foto con il kit 18-55 la 550d ha solo piu megapixel e certe volte la foto è piu sgranata per via dei tanti mpix

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Veneto
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    l'ho ridata la 550d non regge il confronto pure nelle foto con il kit 18-55 la 550d ha solo piu megapixel e certe volte la foto è piu sgranata per via dei tanti mpix

    Ciao Djandrea
    ho visto le prove comparative tra TM700 e Canon 550d che hai fatto (tuo messaggio n.ro 41 del 4 giugno u.s. di questo 3d) e sono rimasto sorpreso.

    Ho visto che nella prova (zoom un po' diverso) la tonalità dei colori era più fredda nella tm700 e più calda nella 550d ma a parte questo immaginavo che la qualità della ripresa come nitidezza fatta con la 550d potesse essere migliore della TM700 invece sembra peggiore!!

    Non riesco a capacitarmi..... una 550d con un sensore molto più grande ( APS- 24X16 mm. circa) con 18 Mpixel, e ottiche più grandi e penso anche più di qualità, confrontate con la tm700 che ha un Cmos si triplo ma da 1/4,1"( un po' meno di 4x3 mm di dimensione - a proposito chi sa la dimensione esatta?) dove sono collocati 3 Mpixel circa x 3 sensori, ottiche più piccole ecc. e sembra funzionare meglio quest'ultima...... Boh!........

    Ma allora quelli che dicono che le riprese con la 5d mk2 (d'accordo full frame) sono di un'altro pianeta..... mi aspettavo che la 550d si posizionasse almeno a metà strada tra la 5d mk2 e la tm700.

    Non capisco.... forse mi sfugge qualcosa, e poi forse la valutazione del filmato riversato su Youtube a risoluzione non fullhd probabilmente non permette di esprimere giudizi precisi.....

    Tu e altri di questo Forum che ne pensate?

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236

    bravo DARIO

    E' proprio quello che penso anch'io! Possibile che una Canon 5d mk2, che come dici tu ha un formato full frame, ottiche migliori, prezzo di 2.500/2.800 euro abbia una qualita' ed una definizione similare alla pur ottima tm 700? Poi se mi si dice che e' piu' scomoda da utilizzare, non e' stabilizzata, non riprende in 50 p (e' vero?), non ha l'autofocus continuo .......pero' sulla qualita' non ci dovrebbero essere paragoni! Attendo anch'io vs. considerazioni. Ciao

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    9
    Sono un felice possessore di una Panasonic HDC-TM700. Ottima telecamera, con un sacco di pregi ma purtroppo anche qualche difetto. Il principale, forse l'unico veramente serio e degno di nota, e' che spesso restituisce dei colori un po' strani, soprattutto nelle inquadrature del cielo e del mare, magari con un po' di foschia o di nuvole, che vengono un pochino celestino/verdastri, invece del normale blu o grigio se nuvoloso. Ora, siccome la cosa appariva in modo non facilmente prevedibile mi sono messo a fare delle prove per testare la colorimetria e cercare di capire in quali occasioni si presentava il problema e per tentare di quantificarlo e magari di risolverlo. Intanto la cosa che mi ha colpito di piu' e' che quando provavo la colorimetria in casa, collegando la videocamera a un monitor o a una TV ottenevo dei colori assolutamente perfetti. Invece all'aperto, con molta luce, spesso il cielo azzurro o grigio diventava verdolino o giallino, lo stesso accadeva al mare. Dopo tante prove e dopo aver letto tanto penso di essere riuscito a capire cosa accade. In pratica il problema si manifesta solo quando si chiude il diaframma piu' di f/3.5. Insomma fino a f/2.8 i colori sono assolutamente perfetti, poise la macchina ha la necessita' di chiudere ulteriormente il diaframma, fa qualcosa di strano, probabilmente inserisce un filtro ND o qualcos'altro che introduce una leggera dominante giallina, che sommata all'azzurro lo trasforma in un bel verde.
    Ho ripreso il cielo modificando solo il diaframma e controllando degli snapshot del filmato ho avuto la conferma del problema.
    Questi sono due snapshot, il primo e' a f/1.5 ed ha colori perfetti, identici all'originale (nuvoloso). Nel secondo, ripreso di seguito e semplicemente chiudendo il diaframma a F/4, ecco che appare il giallino e perde un po' di nitidezza.
    Ecco i due fotogrammi incriminati:
    Questo e' a F/1.5 (colori perfetti)
    http://www.ipuddu.it./altri/Diaframmaf1_5.jpg

    Questo e' a f/4 e da un po' sul giallo/verdino.

    http://www.ipuddu.it./altri/Diaframmaf4.jpg

    Insomma, penso che si debba richiedere a Panasonic di far uscire un firmware che corregga il difetto. E' molto semplice correggere il colore con Edius o Vegas, ma se la macchina fornisse immagini gia' perfette all'origine sarebbe decisamente meglio.

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da darioi3liw
    Non capisco.... forse mi sfugge qualcosa, e poi forse la valutazione del filmato riversato su Youtube a risoluzione non fullhd probabilmente non permette di esprimere giudizi precisi.....

    Tu e altri di questo Forum che ne pensate?
    su youtube li ho messi un full hd

    anzi la 550d è identica su youtube

    la tm700 invece perde un po di nitdezza quindi immagina ancora di piu come nitidezza per la tm700

    la 550d fa i colori troppi caldi bho

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Veneto
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    l'ho ridata la 550d non regge il confronto pure nelle foto con il kit 18-55 la 550d ha solo piu megapixel e certe volte la foto è piu sgranata per via dei tanti mpix
    Quanto da te detto "e certe volte la foto è piu sgranata per via dei tanti mpix" sembrebbe una contraddizione ma secondo me introduce una problematica, quella del "downscaling" che non ho mai visto trattare in modo approfondito in questo Forum e mi piacerebbe che qualche esperto chiarisse un po' le cose in merito.

    L'argomento, essendo di carattere generale, e non riferito alla tm700 non può essere trattato qui altrimenti saremo OT.

    Mi limito solo a fare un esempio per essere capito e poi magari ritorneremo sull'argomento in un 3d ad hoc.

    Certe volte nel visualizzare foto Jpeg ad alta risoluzione (ad esempio foto con definizione 4000x3000 quando fatte con una fotoocamera da 12 Megapixel) su un televisore o monitor con definizione Full-HD (1920x1080) o HD Ready (ad esempio 1366x768) ho un risusltato pessimo, mentre se le stesse foto utilizzando un programma per pc le riduco di risoluzione portandola a quella del televisore vedo molto meglio e più nitido.
    Perchè questo?? C'è di mezzo il problema del circuito del televisore demandato ad effettuare il "Downscaling" (circuito che riduce di risoluzione l'immagine portandola da 4000x3000 a 1920x1080) che non lavora bene o non è effettuato bene da altro apparato che riversa l'immagine nel televisore.

    Certe volte, ( ma in misura meno frequente) questo problema si vede anche sui monitor dei pc quanto la scheda grafica con certe risoluzioni non lavora bene.

    Non vorrei che il problema da te riscontrato nelle foto e riprese effettuate con la Canon 550d sia proprio questo.

    Ciao

    Aggiungo che quando ho spedito questo messaggio non avevo visto l'ultimo tuo, che commenterò più avanti.
    Ultima modifica di darioi3liw; 01-07-2010 alle 19:29

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    Citazione Originariamente scritto da darioi3liw
    Non vorrei che il problema da te riscontrato nelle foto e riprese effettuate con la Canon 550d sia proprio questo.

    Ciao
    .
    bravo mi sa che è colpa del downscaling


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •