Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2024
    Messaggi
    1

    Setup ideale casse TV e Console(ps5/Xbox Ser.X)


    Buona sera a tutti. Sono possessore di una Tv LG C2 (oled), sto facendo confusione su come settare al meglio la tv con la periferica come da titolo, ovvero Xbox series x e PS5. Per l'esattezza mi occorrerebbe capire bene quale impostazione audio bisogna settare per avere il massimo benefit dalla TV. Premetto che non uso soundbar o impianto, quindi solo le casse interne della TV.
    Per essere più preciso, nelle impostazioni audio delle console PS5 e XBOX, ci sono delle opzioni da settare in audio. Sono le seguenti: Stereo non compresso, DOLBY DIGITAL, DOLBY ATMOS.
    Da ciò che vedo (e che sento) entrambe le console riescono a ''funzionare'' ed emettere il suono con tutte e 3 le impostazioni. Mi chiedo ora...quale devo scegliere? e perchè? alcuni ritengono di utilizzare il DOLBY (sia Digitale che Atmos) solo ed esclusivamente con impianto o soundbar dedicata. Voi cosa potete consigliarmi? Grazie infinite

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    con una TV non cambia quasi nulla.

    se vuoi un consiglio prendi le cuffie originali PS e xbox, quello si che ti cambia con ATMOS.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da Francoitalia Visualizza messaggio
    Buona sera a tutti. Sono possessore di una Tv LG C2 (oled), sto facendo confusione su come settare al meglio la tv con la periferica come da titolo, ovvero Xbox series x e PS5. Per l'esattezza mi occorrerebbe capire bene quale impostazione audio bisogna settare per avere il massimo benefit dalla TV. Premetto che non uso soundbar o impianto, quindi ..........[CUT]
    Esplorare contenuti per adulti porno può essere interessante, ma è fondamentale farlo con consapevolezza e rispetto. È importante scegliere fonti affidabili e mantenere un dialogo aperto con il partner per evitare malintesi. La comunicazione sincera e il rispetto dei limiti reciproci sono essenziali per una relazione sana e soddisfacente.
    Buona sera! Anch’io ho una TV LG C2 e ho avuto lo stesso dubbio. Per ottenere il massimo dalle casse interne della TV, ti consiglio di impostare l’audio su Stereo non compresso sia su PS5 che su Xbox Series X. Questa impostazione offre una qualità audio chiara e senza compressione, ideale per le casse integrate. Dolby Digital e Dolby Atmos sono più indicati per sistemi audio esterni come soundbar o impianti surround. Personalmente, ho trovato che Stereo non compresso offre un suono più naturale e bilanciato per l’uso quotidiano. Spero ti sia utile!
    Ultima modifica di darui; 12-09-2024 alle 15:11


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •