Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: Playstation VR

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Playstation VR


    Preso in occasione del Black Friday il bundle VR+Camera+VR World+GT Sport, impacchettato nella carta regalo ed aperto a Natale ...
    Devo dire che è uno spettacolo giocare in VR (avevo avuto un assaggio di VR quest'estate grazie ad un mio amico che ha un negozietto di VG, facendo un paio di giri veloci a DriveClub VR), un'esperienza completamente nuova, epica come fu il passaggio dalla grafica pixellosa 2D dei 16 bit alla grafica poligonale 3D della generazione a 32 bit;
    naturalmente ho scaricato tutto lo scaricabile dallo store ed oggi mi è arrivato anche Star Trek The Bridge .

    Stamattina, giocando a Battlefield 1, mi è sembrato che mancasse qualcosa... E' dura tornare allo schermo "piatto" dopo aver giocato con la VR, adesso aspetto con ansia Ace Combat 7, Z.O.E. 2nd Runner e Bravo Team (da giocare rigorosamente con l'AIM controller) e prego Buddha ogni giorno che Bamco commercializzi al più presto la trasposizione del gioco in VR di Gundam che si trova ad Odaiba

    Aspetto le considerazioni e le impressioni di chi gioca con il PS VR e per scambiarsi opinioni su giochi ed app da recuperare.
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ciao Buon Natale a tutti

    Anche io "vittima" del black friday ma era irrinunciabile al 50% . Ero già tentato a prezzo pieno e quindi ho subito approfittato.

    Il giorno di Natale tutti gli scettici del VR non facevano altro che esclamare : "non è possibile ! " . C'era la fila per provarlo,anche chi non ha mai giocato in vita sua.

    Demo dello squalo come prima esperienza "leggera" e lo stupore era già al massimo,seconda esperienza la demo di re7 "kitcken" e con questa hanno iniziato a togliersi il caschetto per la paura ahahah. Non parliamo dell'altra demo di re7,quella hanno avuto il coraggio di provarla solo in 2 e nessuno l'ha portata a termine.

    Qualche opinione personale: dopo lo stupore iniziale con annessa incredulità e un'analisi più a mente fredda qualche compromesso grafico viene per fotrza a galla come l'aliasing,la sfocatura e il flickering ma siamo solo all'inizio come fu la grafica della psx all'epoca,rivoluzionaria ma non certo ottima. In futuro ci sarà da divertirsi,che si possa giocare su hardware ps4 a prezzi umani è già un mezzo miracolo tecnologico.

    Un modo diverso di approcciarsi al gaming,molto più immersivo ma di certo più impegnativo sia a livello fisico che mentale.

    Consiglio la demo di "The last guardian",imperdibile se vi è piaciuto il gioco originale e da provare in ogni caso per affetto scala 1:1 ,e chi l'ha giocato immagina di cosa parlo

    PS_ bellissimo il nuovo logo
    Ultima modifica di Rain; 27-12-2017 alle 13:52

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    Rigs è molto dinamico, fin troppo. Se ha SW Battlefront DEVI assolutamente provare la missione all'interno del X-Wing Fighter. se sei un appassionato di SW, la lacrima è inevitabile

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Con mio grande dispiacere una volta scaricata la demo mi sono reso conto che ci volesse il gioco originale,ho letto che è una delle esperienze migliori uscite per vr. Volevo vedere a grandezza naturale un incrociatore stellare

    Per consolarmi e farmi un'idea ho provato la demo di call of duty,notevole ma bisogna abituarsi,non è certo come giocare su uno schermo La prima volta ho dovuto interromperla,misto di vertigini e chinetosi,ora riesco a farla abbastanza sciolto,stessa cosa Rigs. Appena posso compro re7,se piace il genere è imperdibile in vr.
    Ultima modifica di Rain; 27-12-2017 alle 14:07

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    sì, ci si deve abituare. il cervello, oltre alle sensazioni visive, si aspetta anche quelle fisiche per cui è facile accusare un po' di nausea inizialmente

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Anch'io mi diverto parecchio con la VR, consiglio Robinson The Journey: avere a che fare coi dinosauri è proprio cool.

    A mio avviso il più grande difetto è la risoluzione del visore che rende la grafica troppo "pixellosa", ci vorrà il doppio schermo 4K per superare questo scoglio (almeno spero che basti) e chiaramente un hardware molto più potente.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    purtroppo un full HD non basta se visto così da vicino.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Infatti, per me la prossima PS5 potrebbe anche avere l'uscita composita in 640*480, però dovrebbe gestire 2 VR contemporaneamente con risoluzione 4096*2160 per occhio .
    Tornando ai giochi, oggi ho giocato la missione VR di SW Battlefront , sei FISICAMENTE su un X-Wing, è un esperienza che ti segna profondamente, se solo quei "pirla" dei Factor-5 si rimettessero insieme e rimasterizzassero i 2 SW Rougue usciti sul Cubo e facessero uscire il terzo su VR, sarebbero i giochi definitivi di SW...Altro che Battlefront, passare a volo radente tra le gambe tu un AT-AT mentre lo fai cadere con il cavo del rampino non avrebbe prezzo
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    già solo il salire sul X-Wing da fermo e girarti intorno per vedere tutti i comandi è spettacolare.

    il valore aggiunto durante il volo è che esegui gesti e comandi in maniera naturale, come se effettivamente ti trovassi su un velivolo; viene spontaneo guardare a lato prima di una virata o in alto prima di una cabrata.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    ...E capisci subito che sei su un mezzo dei ribelli perché guardando l'abitacolo vedi ruggine e sporcizia e speri che non si smonti durante il salto nell' iperspazio
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Presi oggi il bundle di Bravo Team+Aim Controller e Farpoint;
    c'è qualcun altro che ha preso Bravo Team per qualche partita in coop?
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Mi ero dimenticato di questo thread.

    Finito resident evil 7 tutto giocato in vr .
    Indimenticabile ! Con tutti i suoi difetti è comunque un'esperienza (perchè di quello si tratta,non più semplice gioco) che dovrebbero provare tutti gli appassionati di videogame. Ansia e audio 3d che ti fanno voltare per guardarti le spalle nel vero senso della parola,sei lì in quella casa.

    Non ho preso farpoint nè bravo team mi spiace,ero curioso di provare il primo ma ho letto che a lungo andare sia ripetitivo e si riduca solo a uno sparatutto su binari.
    Ultima modifica di Rain; 07-03-2018 alle 19:23

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Provato ieri sera BT tra il primo e il secondo tempo della partita, confermo che è un vecchio arcade su binari, ma dannatamente divertente.
    Giocare con l'Aim Controller è spettacolare, ti sembra di avere tra le mani un vero fucile, lo avvicini all'occhio, punti nel mirino red dot e spari... Uno spasso impagabile.
    È la versione moderna di Time Crisis, ne più ne meno; il giorno in cui cominceranno a fare i vari CoD e BF in VR, saranno gli FPS per antonomasia.
    Nel w.e. lo proverò per bene e scriverò le sensazioni.
    Comunque se avete l'Aim non potete non comprarlo.
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Quanti ricordi time crisis,comprato su psx con tanto di pistola Dovrei ancora averli da qualche parte.

    Tra il primo e secondo tempo hai avuto la serenità e voglia di provare il gioco ?! Io ero sul divano pensieroso ahaha, per fortuna che l'hd si è attivata (in questo caso non parlo di high definition )

    Io ricomincio RE7,non posso non fare un altro giretto in casa !

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    RE mi piacerebbe tanto prenderlo, ma ci sono 2 MA:
    1) dopo il Rebirth e lo Zero su GC e Code Veronica su DC (per me l'apice della saga di RE), tutto ciò che è venuto dopo lo considero meno di niente, dato che la saga è stata completamente snaturata, venendo trasformata in TPS di bassa fattura.
    2) sono diventato un cacasotto di prim'ordine , a 20 anni giocavo a RE al buio di notte e non riuscivo a smettere, adesso mi viene l'ansia a leggere la recensione... Figuriamoci giocarlo in VR .

    Comunque, se ti sale la scimmia degli FPS, recupera BT e Farpoint, nel loro genere sono 2 perle (soprassedendo sulla longevità di BT), così magari ci vediamo online a sterminare qualche red
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •