|
|
Risultati da 1.201 a 1.215 di 1292
Discussione: Nuova PS 4
-
10-08-2015, 18:46 #1201
Ahahaahahaha!!
Ok! Lettore ordinato su Amazon! Consegna prevista per il 14 Agosto...
Ho preso anche un nuovo cavo HDMI, anche se non trovo mai quello che cerco quando si tratta di cavi! Ti intendi di cavi HDMI Grendizer? Prima ho aperto un post ... Ti andrebbe di darci un'occhiata?
http://www.avmagazine.it/forum/142-c...656post4418656
Grazie mille!
-
15-08-2015, 23:26 #1202
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Arcugnano(VI)
- Messaggi
- 80
Ciao a tutti,
ho la ps4 collegata ad uno Yamaha rx-v 465 ed ho impostato bitstream DTS per far fare la decodifica al sintoamplificatore.
Ora ho paio di dubbi:
-E' meglio Bitstream DTS o DD? Io ho messo DTS perché ho visto un Bit-rate superiore però non ne capisco niente quindi chiedo^^
-Se collego le cuffie al pad della ps4 la decodifica continua a farla il sintoamplificatore oppure in quel caso si arrangia la ps4? se fosse così mi converebbe comprarmi un adattatore 3.5 -> 6.3 e collegare le cuffie direttamente al sintoamplificatore giusto?
Grazie
-
16-08-2015, 05:13 #1203
Ciao, per la prima domanda va bene così , per la seconda non è chiaro cosa vuoi ottenere , il jack sul pad serve per la chat quindi non ha senso usare il sinto , in ogni caso se vuoi usare delle cuffie per evitare di usare il sinto di notte in un condominio e quindi svegliare orde di zombi che vengono a buttare giù la porta ( perdona la licenza poetica ps4 ispirata
) esistono altre soluzioni.
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
16-08-2015, 08:50 #1204
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Arcugnano(VI)
- Messaggi
- 80
Ciao
mi spiego meglio per la seconda domanda:
Io ho sempre il sinto accesso perché trammite cavo HDMI passa sia audio che video, poi il video va al mio monitor da PC!
Però mi sono accorto che in questi due anni ho sempre attaccato le HyperX al jack del pad, in questo caso l'audio verrà gestito interamente dalla ps4 giusto? Quindi mi conviene collegare le cuffie direttamente al sintoamplificatore ed usare il microfono della ps camera quando devo parlare!
Dovrei notare un grosso miglioramento no?
Qui mi sorge un nuovo dubbio però.. ho letto che la porta da 6.3 dello yamaha rx-v 465 supporta il silent cinema che da quello che ho letto è una funzione che simula il surround 5.1 / 7.1 in cuffia! Quindi dovrebbe crearmi un surround virtuale? funziona bene, per chi l'ha provato? Grazie
-
16-08-2015, 22:32 #1205Quindi mi conviene collegare le cuffie direttamente al sintoamplificatore ed usare il microfono della ps camera quando devo parlare!
funziona bene, per chi l'ha provato?TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
17-08-2015, 09:54 #1206
se parliamo di gaming,l impostazione migliore,come era per la ps3,è pcm.questo perché il dts e il dd sono delle compressioni lossy,che quindi non solo costringono la ps4 a fare un lavoro di codifica(che poi dovra essere decodificato dallo yamaha),ma che generano perdite di informazioni.che poi queste perdite siano minime e magari nemmeno udibili è possibile,ma se usi l hdmi e vuoi la migliore soluzione devi optare per il pcm che viene generato in tempo reale durante il gioco.il ragionamento che hai fatto è corretto per il film in blu ray,dove l audio è precodificato sul supporto.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
17-08-2015, 09:58 #1207
Io ho fatto diverse prove in merito; onestamente con l'impianto in firma mi sembra di non notare alcuna differenza tra Bitstream DTS e codifica PCM. Ad ogni modo utilizzo quest'ultima per i giochi.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
17-08-2015, 10:11 #1208
infatti,come ho scritto la differenza puo essere minima o anche nulla,dependendo dal sistema di riproduzione e anche dalla qualità del segnale generato che varia da gioco a gioco.ma se si vuole partire dalla condizione migliore per togliersi ogni dubbio,allora meglio optare per pcm.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
18-08-2015, 05:24 #1209se parliamo di gaming,l impostazione migliore,come era per la ps3,è pcm.questo perché il dts e il dd sono delle compressioni lossy,che quindi non solo costringono la ps4 a fare un lavoro di codifica
il pcm che viene generato in tempo reale durante il gioco
Il pcm va usato se l'ampli non può decodificare il segnale audio , ad esempio se vuoi ascoltare una traccia in dts con un ampli vecchio fai fare questo lavoro alla ps che successivamente trasmette il segnale.TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
18-08-2015, 09:19 #1210
@ FabrizioA
stai facendo un po di confusione.il DD e il DTS sono codifiche di compressione lossy,ovvero con perdita di informazioni,ideate per diminuire il peso delle tracce audio nei supporti av.per certi versi come l mp3 per l audio.ne esistono,ora,anche senza perdita,come il DTS-Mster Audio e il Dolby Digital True HD,ma logicamente non vengono impiegati nelle macchine da gioco,proprio perchè si dispone del segnale PCM nativo.la macchina infatti genera un flusso in PCM che è il formato nativo del digitale.questo segnale potrebbe essere l unico di cui avere bisogno,ma c è il limite dell uscita ottica che non è in grado di trasportare un flusso dati multi canale in PCM(cosa che puo fare solo l hdmi),per cui hanno dovuto mantenere un sistema di compressione che permettesse agli utenti di utilizzare l uscita ottica.per questo esiste la possibilita di attivare la codifica DTS o DD anche sulle macchine di nuova generazione.quindi,ricapitolando,se imposti PCM il segnale viene generato in PCM,trasferito al tuo av e convertito in analogico.se imposti DTS(o DD,è uguale),il segnale viene generato in PCM,codificato in DTS(con perdita),trasferito al tuo av,decodificato da DTS a PCM e da PCM convertito in analogico.come vedi,ci sono 2 passaggi in piu sul percorso che non solo sono inutili ma potenzialmente dannosi perchè la codifica/decodifica è di tipo lossy.
detto questo,ripeto che la differenza sara probabilmente inudibile,ma se si vuole seguire il percorso migliore per l audio dei giochi,il PCM è la via giusta.diverso il discorso per i film,dove l audio è gia inciso in formato compresso(sono rarissimi i film con la traccia PCM nativa)e quindi è meglio che venga inviato ancora compresso all ampli e non decodificato in PCM perchè in questo caso sarebbe corretto il tuo ragionamento dato che faresti fare la decodifica del segnale da DTS/DD a PCM alla ps4 e non al tuo av.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
18-08-2015, 09:47 #1211
Spettacolo di spiegazione ! Una domanda un pò OT: ma perchè nei film, DTS MA a parte, non mettono tracce PCM native? C'è un motivo particolare?
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
18-08-2015, 10:29 #1212DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
18-08-2015, 14:29 #1213
concordo con kaio!
sempre tenuto il PCM multicanale con i vg, l'audio migliore che si può avere!
magari si potesse avere anche nei film!
l'unico PCM che ho su un disco blu ray,è sul concerto dei queen!Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
18-08-2015, 17:24 #1214se imposti DTS(o DD,è uguale),il segnale viene generato in PCM,codificato in DTS(con perdita),trasferito al tuo av,decodificato da DTS a PCM e da PCM convertito in analogicoTV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
18-08-2015, 17:39 #1215
come ti ho scritto,la codifica DD e/o DTS è necessaria perché è presente ancora l uscita ottica che non puo veicolare il pcm multi canale(lo stereo si).quindi devono per forza riportare ancora i loghi DD e DTS.il segnale viene generato per forza in pcm e poi se necessario,codificato in DD o DTS,a seconda delle indicazioni che il gioco da alla macchina.se lo scopo non fosse questo,avrebbero implementato il DTS-MA o DDthd,ma dato che dall ottico non passano nemmeno questi formati,sarebbe comunque inutile.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.