Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    23

    playtv scattosità sui canali rai sd


    Ragazzi, da quando ho risintonizzato la playtv (per avvenuto spegnimento di rai2 e rete4 a Torino con modifica delle frequenze di trasmissione) vedo i canali Rai a scatti, per il resto nessun'altro difetto e vedo bene anche i canali hd. Qualcuno ha lo stesso problema o può gentilmente aiutarmi a risolverlo?

    Grazie in anticipo
    Giuseppe

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    ho notato pure io il problema, ho un decoder esterno e passando da analogico a dvb è evidente, zona torino settimo.
    Penso sia un problema loro di bitrate, in pratica devono dare più banda.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    temo che gli scatti dipendano da una ricezione al limite della soglia minima. Un basso bit rate comporta bassa qualità e blocchi, non scatti.

    Probabilmente le nuove frequenze usate, sono in una gamma sulla quale il tuo impianto d'antenna risulta poco sensibile, forse non erano usate al tempo in cui fu realizzato. Un intervento dell'antennista credo risolverà tutto.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Il segnale rai da quando è partito l'oscuramento di rai2 e rete 4 da un valore di 5-6 è passato a 10 e idem come qualità mentre mediaset è rimasto come prima a 9.
    Ho fatto il discorso bitrate perchè usando un archoos (lettore multimediale con hd 30gb) quando registro a 500 di bitrate si vede appunto in scene veloci a scatti, mentre già a 1000 migliora, arriva a 2500 però con 30 gb è limitato diciamo che i film a 1000 vanno bene usando il suo schermo da 3-4 pollici.
    Devo provare a vedere quando capita il problema se anche il plasma con decoder interno è soggetto o solo il tv lcd con decoder esterno
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    mi sono accorto di essere stato impreciso.
    Le trasmissioni DVB hanno sostanzialmente un through put costante, quello che varia è la compressione di ogni singolo programma che permette di farne stare più o meno all'interno di un singolo canale radio, con qualità inversamente proporzionale. I ricevitori sono quindi dimensionati perfettamente per il flusso di dati che ricevono dall'antenna. E' la qualità dell'informazione ricevuta, che sotto una certa soglia non permette correzioni e quindi da luogo a squadrettamenti o alla peggio stop momentanei.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    23

    Grazie a tutti, credo quindi che chiamerò l'antennista.
    Un saluto

    Giuseppe


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •