• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

NUOVO NINTENDO DSI

Preferite il DS lite o il nuovo DSi ?

  • DS lite

    Voti: 4 30.8%
  • DSi

    Voti: 9 69.2%

  • Votatori totali
    13

freeangel74

New member
Dopo solo cinque mesi dall’annuncio ufficiale ecco arrivare anche in Italia ed in Europa quello che potremmo definire un restyle della console portatile a due schermi di Nintendo. Da quando, circa cinque anni fa, il Nintendo DS è stato presentato al pubblico, in tutto il mondo sono già stati superati i cento milioni di unità. Con un installato così numeroso suonerebbe strano proporre una nuova versione di una console già così venduta, ma Nintendo, come già fatto in passato per i suoi handheld, ha pensato di non stravolgere il prodotto mantenendolo assolutamente compatibile con tutti i giochi usciti finora conservandone le caratteristiche peculiari, ma andando ad implementare ulteriori novità sul fronte multimediale.
(fonte spaziogames)


Postate le vostre impressioni , commenti , confronti tra il precedente DSLite e il nuovo DSi ;)
 
Preso il dayone ...... :D spettacolare , migliorato su tutto software per la gestione della fotocamera , foto e file audio eccezzionale e divertente !
Unica pecca :( dal mio punto di vista e la durata della batteria inferiore al precedente anche se e' aumentato di 1 livello il parametro luminosita'
 
ma scrivi gli articoli e te li commenti da solo dopo 5 minuti?? :confused:


piuttosto io non capisco come possa vendere cosi tanto nel 2009 un gioco portatile dalla grafica molto approssimativa.
 
amauri886 ha detto:
ma scrivi gli articoli e te li commenti da solo dopo 5 minuti?? :confused:

Si xe' e' vietato ? :)


amauri886 ha detto:
piuttosto io non capisco come possa vendere cosi tanto nel 2009 un gioco portatile dalla grafica molto approssimativa.

Lo hai mai provato? guarda che a volte la grafica non e' tutto....
 
Ultima modifica:
Per me sono molto impegnativi invece...... comunque sia quest'ultima piu' di tutte e' molto innovativa ed io personalmente mi diverto un sacco :)
 
Bah, sono due console differenti, entrambe con i propri pregi e difetti... fatto sta che Nintendo continua a non smentirsi, e dalla pubblicazione del Game Boy Color nel 98, non ha fatto altro che uscirsene sempre con nuovi upgrade di console ogni 2 anni scarsi, con conseguenza presa sui suoi ammiratori che da prima presero il GB Color, poi vi fu il salto col GBA, poi vi è stato il GBA SP, poi il Micro. E la storia continua a ripetersi imperterrita. Siamo passati nell'arco di pochi anni, dal DS Classic, al Lite ed ora al DSi, spero solo che sia l'ultima anche perché 7 tipologie di console in 12 anni sono veramente tante.
 
Ultima modifica:
Io avendo già tre ds lite non vedo l'utilità intrinseca di quest'ennesimo modello.
Magari la fotocamera sarà carina, magari adesso avrà il browser per internet, magari adesso è più facile il mod(:eek: ) perchè c'è lo slot delle sd....
 
preso subito

Preso ovviamente al giorno del lancio nel negozietto sotto il mio posto di lavoro.
Che dire...è bello, è migliorato, si gioca ai classici del ds e si potranno fare molte cose in più.
L'unica cosa che non mi piace molto è l'utilizzo di una fotocamera da 0.3 mpx...potevano metterne almeno una da 2 mpx...visto il costo ma tant'è. la nintendo son loro non io... :D
Per il resto per me è ok.
Tralasciando i soliti brain training etc etc ci sono un sacco di giochi che sulle altre console non potrebbero esistere. e sono loro che caratterizzano in manierà così unica la macchina. se potete provate per esempio la serie phoenix wright...il mio preferito in assoluto!!! ;) ;) ;)
PS per la cronaca è il mio QUARTO ds. quindi direi che si, mi piace come console!
 
MastaHaze ha detto:
PS per la cronaca è il mio QUARTO ds. quindi direi che si, mi piace come console!


Si condivido la fotocamera poteva essere piu' performante ma per quel che serve va piu' che bene ........ Ti faccio una domanda Haze mi confermi che sul manuale di istruzioni ce' scritto che la sd una volta usata bisogna rimuoverla dal ds per evitare un danneggiamento ? Non ho ben capito sta cosa anche perche' non avrebbe senso toglierla e metterla :confused: confermi?
 
Ultima modifica:
non mi sembra! =)

Ciao freeangel.
non mi pare di averlo letto
tutto cio che so sulle sd è che si può addirittura inserirle a console accesa. come per le cart del ds.
inoltre so che supporta anche le sd hc (ora anche il wii, tra parentesi, ma solo dopo il firmware update che porta la versione dello stesso alla 4.0)
Non credo quindi che bisogna levarla ad ogni utilizzo. anzi. direi che meno si leva e si mette e meglio è.
ma siccome ormai mi hai instaurato il dubbio direi che andrò a controllare una volta a casa.
;)
 
Comunque a prescindere, non penso serva leggere le istruzioni per capire come funziona un ds. siccome mi prendo spesso questa libertà nei confronti delle nuove console, bypassando di netto il libretto, ho sperimentato a mie spese. ds acceso. inserisci sd. funziona. levi sd. funziona.
secondo me non c'è problema.
anzi. mo mi vado a prendere una bella sdhc da 4 Gb... e via! ;)
Controllo comunque. ma mi fido della mia pazzia!
 
Top