Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Generazioni future

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617

    [QUOTE=ciandro81]









    nintendo non credo abbia fondi e conoscenze x generare un hardware competitivo tecnologicamente avanzato.


    Oddìo Ciandro, qui non sono daccordo e sai perchè?
    Nella storia delle console Nintendo ha sempre realizzato gli hardware migliori e più potenti in assoluto, poi dopo i fallimenti di n64 e gc hanno pensato bene di risparmiare nella costruzione ma nello stesso tempo fare un manicomio di soldi.
    Quindi penso che se vogliano creare un mostro sapranno dove trovare i fondi..

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Citazione Originariamente scritto da Ricky72
    Nella storia delle console Nintendo ha sempre realizzato gli hardware migliori e più potenti in assoluto, poi dopo i fallimenti di n64 e gc hanno pensato bene di risparmiare nella costruzione ma nello stesso tempo fare un manicomio di soldi.
    Oddio, il NES non era più potente del Master System, sicuramente dell'Atari 2600 ma non del MS. Cmq la cosa che non capisco, è come mai la Nintendo nel 2002 è riuscita a realizzare un hardware potente e assolutamente competitivo mettendolo in vendita al prezzo di 215 euro, mentre a fine 2006, è riuscita a darci una console potente quanto un'XBox e decisamente più costosa (260 euro con Wii Sports)?
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    più costosa?

    scusa e la progettazione ex-novo di un controller senza fili con un giroscopio interno me la metti sullo stesso piano del controller dell'xbox?

    non credo che come sviluppo di interfaccia (perché per una console il pad è fondamentale) uomo-macchina la wii possa essere considerata la meno costosa del gruppo!

    Nintendo ha ottimizzato fortemente una console che aveva già in casa (ha lasciato la retrocompatibilità in modo tale che chi aveva un fracco di giochi per Gamecube non avesse problemi, qua Sony ha sbagliato) e gli ha aggiunto un controller che ha colpito nel segno lasciando tutti nella polvere!

    Per il futuro vedo piuttosto una sony lanciata verso un set-top box comprensivo di console, decoder digitale terrestre, pvr, vod, ecc.ecc.
    cosa che anche MS sta facendo ma in altra maniera tutto più legato alla Live!

    Sony ha aggiunto il decoder digitale terrestre ed ha trasformato la PS3 in un PVR, MS questo non lo ha fatto

    Sony ha dalla sua un catalogo sterminato di contenuti multimediali, MS non ha il catalogo di Sony music, BMG, Columbia e MGM se non ricordo male tutti insieme!

    Sony ha prodotto una PS3 che è un contenitore multimediale molto più avanzato dell'Xbox360, gli ha aggiunto degli apparati HW esterni per poter estendere le funzionalità

    Xbox360 per adesso è più votata all'Hardcore gaming, con molte esclusive e un servizio live allo stato dell'arte, meno evoluta sotto il piano della multimedialità

    Nintendo Wii è la console per il resto di noi
    Ha aperto nuovi orizzonti per i casual gamers, si è allontanata dal mercato che era diventato un pò troppo competitivo e forse si stava anche contraendo, ha unito i casual gamers con gli hardcore gamers anche se molti dei vecchi hardcore gamers si sono sentiti un poco traditi io vi dico che su Wii ho giocato Zelda, Metroid3, Resident Evil 4 e li ritengo tre giochi assoluti, di "classe Coppa America" manco ancora di Mario ma prima o poi me lo prenderò!

    Diciamo che se PS4 sarà una evoluzione di PS3 (e non abbiamo motivo di pensare il contrario, non credo saranno così matti da buttare tutto alle ortiche e ricominciare con un altro progetto ex-novo) allora avremo una console molto più votata all'online gaming, all'online multimedia, alla multimedialità in assoluto, un pò videoregistratore, un pò lettore di nuova generazione, un pò console, un pò hub digitale ecc.ecc.

    Xbox720 (?) dovrà diciamo implementare le caratteristiche della PS3 tipo videoregistrazione, sintonizzatore, magari ampliare a livello della PS3 il catalogo dei film on demand, musica in vendita online, e dovrà continuare a mantenere le sue esclusive per poter mantenere la sua fetta di hardcore gamers

    Nintendo è la mia passione e come al solito sarà difficile capire come si muoveranno, per ora stanno incassando alla grande e penso che stiano progettando finalmente una console in HD, con lettore in HD, con un controller wiimote-style evoluto, con una implementazione evoluta dei canali presenti sul Wii ecc.ecc. oppure ci stupiranno per l'ennesima volta!

    ciao

    igor
    ps: scusate la lunghezza
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    posto quadruplo

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    post triplo

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    post triplo

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    la futura xbox credo che dovra appoggiarsi pure lei ad un supporto cspiente con il br...

    secondo voi e possibile vedere la prossima xbox dotata di br?
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    Secondo me no.
    In base al numero di utenti collegati sul live, si potrebbe ipotizzare una vendita on-line dei giochi, direttamente scaricabili su hdisk.
    Io al posto di ms mi dedicherei più sulla potenza della console, risparmiando anche tanti soldi.
    Poi magari si potrebbero creare periferiche br esterne.

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    Secondo me, facendo così ms darebbe il colpo definitivo al mercato.
    Contenento i costi.
    Sony purtroppo ha già grossi problemi per via della crisi in giappone e quindi penso che sfrutterà il sistema ps3 per 10 anni almeno.
    Vedremo.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142

    nessuna nevita al fronte ?
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •