• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Far Cry 2

RobiX

New member
In un epoca videoulica in cui ogni giorno esce un fps,far cry 2 a mio parere tenta di 'rinnovare' un po' il genere sparatutto.
Chi di voi l'ha preso?Cosa ne pensate?
Io ho la versione per la ps3 e graficamente è ben fatto (anche se dai commenti iniziali mi aspettavo qualcosa di più):ottima la 'dinamica dello propagazione' del fuoco (non so come dirlo :D ),buoni i personaggi sebbene i migliori sono gli immensi paesaggi;'acusticamente' rende bene mentre il gameplay dipende dai gusti:diciamo che lo si può paragonare un po' ad assassin's creed come tipologia di gioco tenendo conto che rimane sempre un fps.
 
Ultima modifica:
Preso per ps3. Gran bel gioco, ma probabilmente non un capolavoro. Ricorda AssassinsCreed (non perfetto, ma ottimo gioco).
L'offline soffre di qualche bug (alcuni addirittura possono portare ad un blocco totale del gioco) quindi urge una patch seria, non come quella che è già uscita e che fixa qualche problema online (che non ho provato).

E' molto longevo se si fatto TUTTE le missioni, comprese quelle secondarie. Alcune volte risulta frustrante/noioso perchè, per raggiungere un obiettivo, bisogna girare in macchina per un bel po' e si incontrano diversi checkpoint dove le guarde sparano in ogni caso (criticabile).

Il sistema di puntamento non è paragonabile alla fluidità e giocabilità di quello di COD4 (inarrivabile). Difficile trovare il giusto compromesso riguardo la sensibilità del joypad.

Il motore offre una eccellente grafica (un po' ripetitiva però) e una discreta fluidità (30fps abbastanza stabili, i 60 di COD sono un'altra cosa). Le esplosioni sono strepitose. Il sonoro è ottimo, ma il doppiaggio ITA è altalenante come al solito.

Le missioni possono essere approcciate come meglio si crede e questo è indubbiamente un pregio. Linearità non esiste assolutamente, ma la parte stealth doveva essere curata meglio.

Il personaggio principale non si vede mai e questo ne mina il carisma.

Ci ho giocato meno di 10 ore e sono appena al 16%. Per ora gli darei un 8.5.
 
polly[ita] ha detto:
visto che assassin mi ha stancato quasi subito,mi spieghi le somiglianze?
Lontane cmq, anche se entrambi sono giochi Ubisoft.
Innanzitutto AC è un TPS, questo un FPS, però anche in AC c'erano le missioni secondarie e quelle primarie. Si aveva una certa libertà e non una sequenza fissa in cui svolgerle. Anche in FC scegli sulla mappa la prossima missione.
Io AC l'ho finito molto volentieri. FC2 ha una ambientazione sicuramente meno affascinante (e Altair è un gran personaggio), però non è così ripetitivo come AC. Da un certo punto di vista FC ricorda anche GTA per il freeroaming.
 
Ciao,

qui trovi al recensione versione PS3.

E un bel gioco offline se ti piace distruggere senza troppe pretese e strategia.

L'online diverte ma è stato getito male, le partite classificate (quelle che ti danno punti per sbloccare le armi) sono fatte in modo che tu non possa invitare amici.

Poi abbiamo trovato il modo di trovarci ugualmente ma è una palla.
 
A.C ha detto:
L'online diverte ma è stato getito male, le partite classificate (quelle che ti danno punti per sbloccare le armi) sono fatte in modo che tu non possa invitare amici. Poi abbiamo trovato il modo di trovarci ugualmente ma è una palla.
La cosa GRAVISSIMA dell'online è che se l'host chiude la partita o cade il server, è come se la partita non fosse mai stata giocata! Questo porta i rosiconi a chiudere sempre prima e farti perdere punti e frag.
In COD4 i punti che fai, li tieni anche se cade l'host ed è giustissimo così.

PS. Guarda caso, la recensione che hai linkato ha il mio stesso voto. :)
 
Preso anch'io il gioco in questione nonostante i freeroaming non mi piacciono devo dire che Far Cry mi sta appassionando molto,in verità risulta un pò ripetivo e forse eccessivamente vasto però dalla sua presenta una grafica ottima e un sonoro piu che buono.Dopo 3 ore di gioco sono arrivato al 10%......ciaoooo;)
 
Comprato al day one, poichè attesissimo: anteprime video, articoli forum, etc... non sono riuscito ad aspettare neanche un dì!
Per le prime ore davverò notevole, ora un pò meno, dopo averci giocato per una settimana.
La grafica è ottima, il "gioco" luci ed ombre è favoloso, anche la resa dei fuochi ed esplosioni.
Per le tattiche da inventarsi per affrontare i posti di blocco ed altro: inutili.
Alla fine devi sempre uccidere tutti e distruggere tutto: meglio! Un pò ripetitivo!
L'on line, sempre quello, sembrano tutti gli stessi giochi, cod 4 compreso!
Sinceramente non vedo questa grande differenza con cod4, anzi il fatto di non avere nessuna mappa che ti segnala l'arrivo dei nemici, è una gran cosa ( ma si può giocare con mille mappe, scritte etc.. sullo schermo? un 100" pollici ed alla fine ci vedi 20" di campo visivo).
Dico che i nemici "volano", corrono tutti a velocità incredibili, io se ci provo prima mi rompo un dito per usare la leva L, e poi si stanca il personaggio subito: come cavolo fanno gl'altri?
La cosa buona è l'editor mappe, molto interessante, anche se su console è un pò difficile da usare; le armi che s'inceppano...e il girovagare senza confini.
Ahhhh, mi hanno sparato, vi lascio devo togliermi un proiettile coi denti ;)
By
 
Io l'ho preso, ci ho giocato mezz'ora ed ora lo vendo al miglior offerente! Pessimo, giocabilità assurda, grafica assolutamente da dimenticare, peggio delle peggiori realizzazioni, a mio parere da lasciare dov'è e tenersi i soldi nel borsellino.
 
Sono daccordo con te Capitano Picard,qualche post prima del tuo avevo scritto che mi appassionava mentre adesso dopo averci giocato parecchie ore mi sta stufando e anche tanto tant'è che ho gia deciso di rivenderlo,mi auguro che (se ci sarà) con il prossimo Far Cry abbandonino il free roaming e ritornino ad un FPS piu lineare....ciaoooo
 
La grafica per me è imbarazzante, hai notato le ombre con i quadrettoni? Avevo letto che le versioni console avevano problemi di grafica, ma non credevo così evidenti!
 
Come accennai quache post fà, anch'io sono d'accordo con gl'ultimi due post precedenti al mio: venduto! ;)
Alla fine annoia!
By
 
Top