|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Per quanto tempo continuerà a dormire la sony?
-
14-10-2008, 19:18 #16
Io non mi sento per niente fregato da Sony, anche dopo aver speso 600 euro per questa console (e non ho neanche una condizione economica molto buona)
Insomma, gioco qualche titolo importante per me (Metal Gear 4, Pro evolution Soccer, prossimo Resident Evil, Gran Turismo 5, Top Spin 3), guardo i DVD e i blu-ray con un ottima qualità video, uso il PSN gratis, ascolto anche la musica ognitanto, ecc ). Beh, ritengo che la mia spesa sia giustificata per i prossimi 5-6 anni fino alla prossima playTV: Philips 32PW9551 32" CRT HDMI HD-Prepared Console: PS3 60Gb version
-
14-10-2008, 19:29 #17
quoto lucian..
pure io che sacrifici x averla..alla fine x un comune mortale 600 non son pochi..pero alla fine sono troppo contento.
io gioco poco xche ho poco tempo, e quindi gioco solo i titoli piu interessanti x me guardo film in hd e non ho comprato il pc xche x navigare un po in internet (solo x questo forum, altri due siti, e magari in caso di necessità) USO LA PLAY...
poi stanno arrivando dei gioconi assurdi...havy rain..kill zone 2 ecc...
ah hanno introdotto con il prox firmware anche il supporto a flash 9!Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
15-10-2008, 17:34 #18
Una volta fui un contento possessore e sostenitore del Sinclair ZX spectrum 48k, poi il c64 prese il sopravvento e quindi l'acquistai.
Quelli furono i periodi videoludici più belli in assoluto, le software house nascevano come i funghi e in genere nel c64 si esibivano i veri artisti del videogame, quasi spariti adesso.
Poi uscì l'Amiga, mamma mia che bestia che era il 2000, lavorai come un pazzo per acquistarla ma realizzai il mio sogno, a quel tempo il rivale era l'Atari st ma vinse l'amiga per mia fortuna.
Il boom arrivò dal giappone con il Supernintendo e il sega Megadrive, ecco quella forse fu la guerra di console più equilibrata che io ricordi, ho avuto entrambe le console ma Final fantasy era un'esclusiva Nintendo e questo giocò un ruolo fondamentale nell'evolversi delle vendite, infatti spuntò dal nulla Sony con Final fantasy 7 e la storia cambiò drasticamente.
Poi via via Nintendo 64, Dreamcast(mitica!!!!),Play2, Gamecube, Xbox, fino ai giorni nostri.
Ecco la Ps3 mi ricorda tanto il Nintendo64 o il Gamecube, mentre il 360 la ps2, praticamente anni fa Nintendo rischiò di sparire dal mondo videoludico per la sua ostinazione di supportare solo cartucce perdendo alla fine tanto tempo nei confrondi di sony la quale iniziava ad approfittare del tempo guadagnato per accaparrarsi esclusive che l'avrebbero fatta imporre definitivamente come regina del mercato.
La storia si sta ripetendo, è fisiologico.... purtroppo.