Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Secondo voi Assassin's Creed è un gioco troppo ripetitivo?

Partecipanti
28. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Lo trovo di una noia mortale...

    1 3,57%
  • E' davvero troppo ripetitivo

    15 53,57%
  • Forse è un po' ripetitivo, ma non al punto da inficiare la giocabilità

    9 32,14%
  • Non lo trovo affatto ripetitivo

    3 10,71%
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Question Assassin's Creed: tecnicamente un gran bel gioco, ma...non vi sembra ripetitivo??


    Dopo una lunga attesa, sono riuscito ad acquistare ad un prezzo decente Assassin's Creed e appena ho trovato un po' di tempo da dedicargli, mi sono messo subito sotto.

    Dopo una prima sessione di gioco da un paio d'ore, che ho trovato a dir poco entusiasmante, ho iniziato ad avere serie perplessità sul gioco in questione (che sono diventate sempre più concrete man mano che procedevo) da un punto di vista prettamente ludico (da un punto di vista tecnico, l'ho trovato un capolavoro audio/visivo) e volevo sapere che ne pensate.

    Premetto che sto per concludere la terza missione (il terzo assassinio), quindi non sono molto avanti nel gioco, ma già adesso ho iniziato ad annoiarmi. Mi sembra troppo ripetitivo...in ogni missione ho portato a termine tutti gli obiettivi disponibili (tutte le sottomissioni che si potevano sbloccare salendo tutti i punti panoramici nelle sezioni di città nelle quali si svolge la missione) e presto l'entusiasmo per l'atmosfera, la grafica stupenda (che continua a stupirmi per il realismo, i panorami mozzafiato, la quantità enorme di dettagli e la cura nella realizzazione di tutti gli ambienti...IMHO stupende le vedute dai punti panoramici e bellissime le animazioni delle corse acrobatiche sui tetti) e l'audio molto "immersivo" (dovrò decidermi a collegare la PS3 all'ampli anche quando gioco! ) sono stati sopraffatti dalla noia...alla fine tutto si riduce a:
    1) corri da una parte all'altra della città
    2) arrampicati sulle torri
    3) uccidi le guardie
    4) raccatte le bandierine
    5) svolgi le sottomissioni (interroga, borseggia, spia... )
    IMHO il combattimento è davvero troppo "basilare" e viene a noia dopo pochissimo...belle le animazioni dei counter, etc., ma la varietà delle mosse possibili in combattimento è pressoché nulla...adesso sto giocando a Conan (che è una specie di clone di God of War) ed è molto, ma molto più appagante come meccanica di combattimento e varietà degli avversari (non oso pensare a che gioco sarebbe Assassin's Creed se applicasse un sistema simile per gli scontri!!! ), che in AC sono pressoché tutti uguali...

    Mah...non so che pensare...non dico che mi son già stufato, ma quasi...forse uno dovrebbe occuparsi solo delle missioni e lasciar perdere il resto, ma poi quanto durerebbe il gioco? Mi sa che in pochi giorni sarebbe finito...adesso lo lascerò un po' in disparte, credo che il modo migliore per goderselo sia centellinarlo, altrimenti si rischia seriamente di stufarsi (almeno per me è così).

    Peccato davvero...IMHO tecnicamente è meraviglioso e riesce a creare un'atmosfera stupenda (ed è una gran bella cosa che, purtroppo, manca in moltissimi giochi), ma poi crolla clamorosamente sulla meccanica di gioco, che secondo me non è affatto appagante e diventa troppo ripetitiva (e troppo presto).

    Voi come la pensate?

    Per la cronaca, io ho la versione per 360, ma il gioco è quello e, visto che in questo thread vorrei parlare dell'aspetto puramente ludico, le piccole differenze tecniche che ci possono essere tra un porting e l'altro non devono influenzare il vostro giudizio.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ripetitivo come il doppio thread che hai postato
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Gian, ma stavi in agguato per beccarmi in flagrante??
    Grazie per avermi avvisato, ho già segnalato la cosa in modo che l'altro thread venga chiuso.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Io nel sondaggio voto "e' veramente troppo ripetitivo". Non lo definirei una noia mortale perche' sarebbe ingiusto. Detto questo io dopo la quinta missione l'ho tolto dalla Play3 e non l'ho piu' giocato e tutti quelli che conosco qui in giro hanno fatto altrettanto.

    Dico pero' per fare giustizia al titolo le seguenti cose che mi hanno impressionato.

    1) Il sistema di combattimento e' il migliore che abbia mai visto...impossibile stancarsi di combattere.

    2) Le animazioni sono le prime degne di una console next generation. Il personggio inciampa, cade, si dimena tra la folla con grande naturalezza.

    3) Il gioco rende molto la sensazione di essere dentro una vera citta' con tutta la gente ecc. molto di piu' di gta4.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Sono d'accordo con te sugli altri due punti, ma questo:
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    ...1) Il sistema di combattimento e' il migliore che abbia mai visto...impossibile stancarsi di combattere...
    mi lascia alquanto perplesso...magari progredendo nel gioco salterà fuori qualche altra tecnica, ma al momento mi sembra di una povertà impressionante...le scelte tattiche sono pressoché nulle...zero alternative e attacchi che si contano sulle dita di una mano (e ne avanzano pure! ).
    E' sicuramente immediato, intuitivo e spettacolare, ma alla fine si riduce tutto a "premi il tasto giusto al momento giusto" (e il tasto è pure sempre quello...)...non sono un fanatico dei beat-em-up con combo chilometriche e decine e decine di mosse per personaggio, però qui si esagera all'opposto...
    Ultima modifica di Duke Fleed; 14-07-2008 alle 12:36

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Amo i giochi in cui ti permettono di difenderti...stile Zelda. Preferisco parare i colpi e dovere contrattaccare al momento giusto (come accadrebbe in realta' in un duello di spade) che dover rompere il joypad a forza di schiacciare il tasto dell'attacco. Poi se usi un po' di fantasia questo gioco ti premia. Io per esempio salivo sui palazzi facendomi seguire e ingaggiavo duelli ad alta quota. Era bellissimo afferrare gli avversari e lanciarli giu' e vuoi mettere quando cercavano di farlo loro colpirli con una contromossa letale??? No no, continuo a sostenere che i duelli erano eccezionali.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Capisco il tuo punto di vista, ma resta il fatto che, a parte l'innegabile spettacolarità delle sequenze di combattimento, non puoi decidere davvero niente. Premi il tasto e attacchi. Tieni premuto il tasto più a lungo e fai l'attacco pesante. Premi l'altro pulsante e afferri l'avversario. Premi il pulsante al momento giusto e fai il counter. Stop. Considerando che il combattimento è tutto qui, a me sembra davvero troppo povero...tutto il resto (bellissimo, come dici tu) è solo "contorno scenografico": la sostanza resta che gli avversari sono tutti uguali (almeno quelli che ho visto finora) e che le opzioni sono scarsissime. E poi il fatto che ti basta tenere premuto il pulsante di parata per essere invulnerabile agli attacchi è abbastanza ridicolo...dopo pochi scontri riesci subito a prendere la mano e puoi affrontare a occhi chiusi scontri con una dozzina di avversari contemporaneamente...io non lo trovo per niente gratificante, è davvero troppo facile e l'appagamento che provo dopo ogni scontro è diventato pari a zero dopo poche ore...
    Va benissimo l'interattività con l'ambiente, però a mio avviso andava integrata con una varietà di attacchi molto, ma molto più ampia. A mio bastavano poche sequenze (magari da "comprare" con punti esperienza), combinazioni fino a 3, massimo quattro "tocchi", magari usando anche solo 2 pulsanti, per moltiplicare esponenzialmente le possibilità di attacco, senza nulla togliere agli altri aspetti positivi del combattimento (comunque concordo sulle tue osservazioni su questo punto). Anche qualche mossa "particolare" da utilizzare in certe circostanze (tipo usare un avversario come scudo umano dopo averlo afferrato, sfruttare le pareti per come trampolino e fare attacchi "di rimbalzo" tipo matrix, etc.) secondo me avrebbe portato numerosi benefici al combattimento.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Concordo con quanto dici, pero' tieni presente anche un altro aspetto. Questo gioco e' stato definito abbastanza ostico da padroneggiare, ed in effetti anche dopo qualche ora di gioco per sbaglio "stecchivo" una vecchietta che non centrava niente. Ci sono molti controlli da imparare e forse hanno voluto snellire il comparto combattimento per non renderlo impossibile.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Magari nei prossimi giorni mi prenderò una pausa dall'orgia di violenza di Conan (sarà anche un "clone povero" di God of War, ma ha i suoi bei momenti! ) e riprenderò a giocare ad Assassin's Creed (che comunque, pur con i suoi limiti, resta un bel gioco).
    Vediamo se con le prossime missioni salta fuori qualche controllo in più. In genere mi piacciono molto i giochi con tante opzioni di combattimento (purché "giocabili" e bilanciate), basta che non siano eccessive (già con Conan è abbastanza da andare fuori di testa! ). L'unico problema è che poi me ne dimentico regolarmente se abbandono il gioco per più di qualche giorno...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    il difetti principale di AC e sicuramente la ripetività delle situazioni di gioco..uno schema che si ripete dall'inizio alla fine...

    ...eppure e un gioco che annovero tra quelli che i hanno piu affascinato.
    perche AC ha un grandissimo pregio...L'atmosfera...cosa mooolto rara nei giochi di oggi...

    oltre che ad un'ottima grafica, e foese uno dei pochissimi giochi che mi ha fatto "sognare", inteso come sentirmi davvero nel gioco...
    camminare nel distretto ricco o medio di damasco mi ha emozionato, cosi come gerusalemme, atmosfera allo stato puro..

    ...sembrava di sentire il calore del sole, gli odori..non lo so...gioco da quando avevo il mastersystem...ora ho 26 anni ed era tanto che un gioco non mi prendeva "mentalmente"...certo non e un capolavoro..
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Straquoto riguardo la splendida atmosfera e mi pare che su questo tutti quelli che hanno postato in questo thread siano pienamente d'accordo.
    Peccato davvero che la meccanica di gioco non sia più varia, altrimenti penso che si potrebbe davvero parlare di capolavoro...
    Peccato, un'occasione mancata (almeno secondo me), ma comunque direi un gioco da avere se uno è capace di farsi trasportare e "immergersi" nella bellissima atmosfera: comunque un'esperienza ludica da provare!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    sinceramente aspetto con ansia l'annuncio del secondo capitolo
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    La ripetitività delle azioni sicuramente c'è, ma a me personalmente, questo gioco mi ha preso veramente tanto. Grande atmosfera, grafica e animazioni stupenda. Mi divertivo ed era un piacere anche fare quasi sempre le stesse cose. Scalare i punti panoramici e poi tuffarsi nel vuoto sono sensazioni che pochi giochi mi hanno dato.
    Andare a cavallo, investire i nemici, poi fuggire....
    In un villaggio colmo di nemici, ho voluto provare, e ci sono riuscito, ad ucciderli tutti......una strage, tutti i corpi stesi, sembrava una guerra!

    E' ripetitivo, per carità, ma c'è molta libertà d'azione. Questo è un gioco di esplorazione di grande atmosfera.... mi ricorda molto un certo SHADOW OF THE COLOSSUS (ve lo ricordate??)..

    Per me rimane un quasi capolavoro... voto 9,5
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da crystal
    esplorazione di grande atmosfera.... mi ricorda molto un certo SHADOW OF THE COLOSSUS (ve lo ricordate??)..

    Per me rimane un quasi capolavoro... voto 9,5

    non ho ancora comprato Assasssin Creed proprio per i commenti sulla ripetitività che ho sentito più o meno ovunque, ma ho avuto modo di provarlo e sicuramente lo prenderò appena trovo un buon prezzo proprio perchè cmq mi ha fatto pensare a SOTC, un gioco sicuramente un pò ripetitivo ma con un atmosfera unica.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Io l'ho trovato parecchio ripetitivo, ma penso che valga comunque la pena di acquistarlo, se a un prezzo decente, purché si sia disposti a "centellinarlo", giocandoci una volta ogni tanto. Io sto facendo così e devo dire che va meglio, mi godo le atmosfere stupende di questo gioco e non subisco troppo la ripetitività (ci giocherò più o meno una volta alla settimana, non ho fretta di finirlo).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •