Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65

    Dubbio risoluzione monitor e HDCP?


    mi scuso in anticipo se insisto, ma vorrei riuscire a capire perchè su PC con i VOD di Netflix (e/o PrimeVideo) la massima risoluzione che riesco ad ottenere a monitor è 1920x1080 e non UHD:

    PC (Ryzen 7 e SV Radeon RX570) > monitor Samsung LU28E570DS/EN (3840x2160) e (via Denon AVC X4700) > VPR Epson TW9400

    Se il PC è collegato unicamente al VPR la risoluzione è UHD, mentre se è collegato anche il monitor resta FHD (anche per il VPR).

    Samsung mi dice che il mio monitor NON è dotato del protocollo HDCP, ma no appare nessun messaggio di errore: è questa l'origine del problema? (Ma il protocollo HDCP non dovrebbe impedirmi la visione anche in FHD?)

    e se è così posso risolvere in qualche modo?

    grazie in anticipo
    Ultima modifica di gadanik; 03-02-2022 alle 17:26 Motivo: errata corrige

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il tema sembra trattato in rete ma la casistica non è mai 100% la stessa. Questo è simile, l'utente non riusciva ad avere la massima risoluzione sulla displayport mentre l'aveva sul monitor principale connesso via HDMI , da quanto capisco ha risolto switchando al volo da un monitor all'altro:

    https://www.reddit.com/r/Monitors/co...on_windows_10/

    Dubito che si possa fare nel tuo contesto ma magari ne emerge qualche spunto di riflessione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371
    no HDCP 2.2 no party , ha solo HDCP 1.4 quindi FHD.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65
    @ovimax: ok, questo monitor non ha l'HDCP 2.2, ma visto che visualizza i VOD a FHD dovrebbe appunto avere l'HDCP 1.4 (dico dovrebbe perché neanche Samsung è in grado di confermarlo...).
    A questo punto un convertitore HDCP 2.2 > 1.4 potrebbe risolvere il problema?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.414
    Ciao gadanik, oltre ai consigli dei colleghi, ti lascio link al sito che contiene le specifiche dei display, non sono a conoscenza se il modello che ti lascio sia identico al tuo, perché parla di 2 HDMI: una con 1.4 ed una 2.0:

    Samsung LU28E570DS
    Ultima modifica di oceano60; 07-02-2022 alle 19:00

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In ogni caso il livello di HDCP non è specificato, il che fa presumere che sia inferiore a 2.2 (una simile caratteristica non sarebbe di certo occultata!).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.414
    Ciao pace830sky, vero che non è specificata la versione, ma HDCP è installato sul monitor (ne viene fatta menzione sulla descrizione delle specifiche).

    HDCP 2.2 è stato introdotto nel Febbraio 2013, il monitor è del 2016 e monta HDMI 2.0, puo' essere non compatibile, ma è strano.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65
    @oceano60 e @pace830sky
    come già osservato da ovimax l'unica informazione ottenuta da Samsung è questa:


    quindi parrebbe ufficiale che il monitor NON ha HDCP 2.2 e non si sa se ha HDPC 1.4 (però visto che i VOD vengono riprodotti in FHD parrebbe di si, o mi sbaglio?)

    Ora, problema bypassato con la firestik 4k, mi sarò incaponito, ma mi pare veramente assurdo che non riesca a veicolare l'UHD su un monitor UHD...

    manco volessi piratare i VOD che vedo...
    Ultima modifica di gadanik; 07-02-2022 alle 22:00

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tutta questa menata dell' HDCP, come tutti i sistemi di sicurezza, sarà alla fine vulnerabile nei confronti dei malintenzionati e crea non poche seccature agli utenti paganti.

    Sicuramente queste cose servono "anche" a rendere precocemente obsolete apparecchiature ancora funzionati a danno degli utenti ed a vantaggio dei produttori.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371
    Citazione Originariamente scritto da gadanik Visualizza messaggio
    A questo punto un convertitore HDCP 2.2 > 1.4 potrebbe risolvere il problema?
    questo dicono che funziona https://www.amazon.it/PureTools-PT-C...076HR3J9M?th=1
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65
    dopo molti e frustranti tentativi con diversi cavi e adattatori e dalle diverse porte della Radeon RX570 (3 DP e 1 HDMI) con conseguenti schermate nere sono riuscito a ottenere la risoluzione UHD sul monitor unicamente con questa catena:

    DisplayPort SV > cavo DP-HDMI > PureTools (HDCP 2.2>1.4) > cavo HDMI-HDMI > ingresso HDMI 2 del monitor

    quindi, come consigliato da @ovimax, il convertitore PureTools PT-C-HDCP 2.2 > 1.4 consente di vedere VOD in UHD su di un monitor 4K (ovviamente UHD) sprovvisto del maledetto HDCP 2.2 (devo solo capire la causa di qualche sporadico sfarfallamento del monitor)

    Certo che questo HDCP 2.2, non compatibile con i precedenti e già ampiamente "bucato" poco dopo la sua adozione, mi pare abbia avuto come unico risultato quello di complicare la vita a noi utenti e non abbia avuto alcun effetto sulla c.d. pirateria... complimenti!

    grazie a tutti per i consigli

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65
    ho cantato vittoria troppo presto...
    oggi è di nuovo così


  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371
    perchè usi uscita DisplayPort ? e non HDMI?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65

    se collego l'uscita HDMI direttamente al monitor tutto ok, se invece inserisco il convertitore PureTools ottengo una bella schermata nera...

    la SV è la ASRock Phantom Gaming Radeon OC RX570 8GB, outputs 3 DisplayPort, 1HDMI, 1 DVI

    se invece utilizzo una DP (con il covertitore) tutto pare funzionare

    unico fatto curioso è che il ridimesionamento del testo ecc. si imposta al 150% invece che al 200% come l'ho impostato io...

    [IMG][/IMG]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •