Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    5

    NAS DS-212J problema con HDD sono disperato


    Buonasera,
    ho un grosso problema ho installato due HD WD20EARX da 2TB sul mio nuovo SYNOLOGY SD-212J ma quando ho acceso il NAS la spia status lampeggia di arancione, in giro sul web ho visto che vuol dire che bisogna formattare gli HDD entrando tramite tale percorso http://serverIP:5000 da Firefox ma niente non ci riesco.
    Vi dico cosa ho fatto :
    1)aperto il NAS
    2)inserito i due HDD come da manuale
    3)collegato NAS al router
    4)acceso il NAS
    dopo un bip iniziale la spia arancione STATUS lampeggia . (le due spie disk1 e disk 2 sono verdi)
    Successivamente ho provato anche altri due HD che avevo della Maxtor da 250Gb ma niente il NAS da sempre lo stesso problema BIP e spia arancione che lampeggia MA!!!
    Per scrupolo sono entrato nel router per vedere se vedeva il NAS e penso che sia tutto ok poichè gli assegna un IP.
    da come ho letto sul sito synology il problema potrebbe essere la formattazione degli HDD mi spiegate come posso fare per favore a formattare i due HDD dato che http://serverIP:5000 non è valido?
    a ultima cosa quando lancio synology assistent non vede il NAS quindi non ho potuto installare neanche il DSM.
    grazie sono disperato aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    scusami ma tu nel campo dell'indirizzo scrivi proprio "http://serverIP:5000" oppure al posto della stringa "serverIP" scrivi l'indirizzo che gli assegna il router? altra cosa il NAS di default (per questo guarda sul manuale) fa il RAID 1? se fosse così probabilmente è occupato a costruire il RAID e non ti fa accedere

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    5
    ciao ,dunque ho provato a inserire ip che gli assegna il router http://169.254. ecc...:5000 no non fa il raid1 in auto poi anche senza HDD dentro non riesco ad entrare nel pannello di controllo non so cosa fare più.
    non vorrei che bisogna impostare qualcosa sul mio router netgear 2200v3 collegato al router di fastweb o sul router di fastweb stesso

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    l'indirizzo assegnato dal router mi sembra strano, normalmente è del tipo 192.168.x.x; io proverei così: stacca il router di fastweb e collega solo il nas e il pc al tuo router, poi verifica l'indirizzo del nas e prova ad entrarci. penso anch'io che sia un problema di configurazione ma non ho mai avuto fastweb e non saprei come aiutarti. altra cosa ma non c'è un software a corredo? magari con quello riesci ad entrarci

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    5
    dunque il mio router ha come indirizzo ip 10.0.0.1 mentre al mio nas è stato assegnato 10.0.0.2
    quindi in firefox io ho provato ad inserire sia 10.0.0.2 e sia10.0.0.2:5000
    ma niente .
    questo è un mistero perchè se il mio router gli assegna tale indirizzo dovei entrare facilmente oppue il software ddel nas di gestione dovrebbe rilevare il nas

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121
    Di base proverei se previsto a caricare solo un hd per vedere se cambia qualcosa
    . Poi scaricherei un software di quelli che fanno la scanner degli ip giusto per vedere se il tuo PC lo rileva.
    samsung 55es6100 & pio 436xde-DVI to HDMI-MediaPlayer Asus O!Play pro tv

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    in risorse di rete lo vedi? prova a vedere se riesci a pingarci, digita cmd nella finestra di ricerca del menu start e dai invio, nella finestra che ti appare digita: ping "ip del nas" poi dai invio, se non lo trovi verifica la configurazione di rete del pc digitando, sempre nella stessa finestra, ipconfig e dai invio così puoi osservare l'ip del tuo pc e capire se quello del nas sta sulla stessa sottorete

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    5
    ciao dopo una giornata ad impazzirmi ho provato ad installare il NAS con un altro pc un portatile e come per magia tutto è andato bene creato il RAID1 e altro, e la cosa ancora più assurda dopo avviato con il portatile l'ho ricollegato al primo PC fisso con cui avevo provato tutto il giorno e adesso va benissimo anche con questo.
    non riesco a capire perchè con il primo PC mi è stato impossibile installare il tutto.
    grazie mille

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    5

    comunque il problema credo che sia stato synology assistant poichè se adesso vado in rete trovo DISKSTATION e tutto funge mentre se lancio synology assistent continua non vedere il NAS cosa che non è successa sul secondo PC usato.
    quindi ci sarà qualche problema con windows 8 secondo me.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •