Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73

    Parlando di qualità dell'uscita video dell'htpc...


    Sera
    Sto testando il mio neonato HTPC, un core2 duo con scheda video radeon hd6500, collegato via HDMI ad un Samsung LE37C530. La scheda tuner è per il momento una Terratec Cinergy usb (ottima sensibilità, tra l'altro), ed il tutto gira su windows7 32 home premium.
    Ho notato con sconforto che l'output video è decisamente più scarso, rispetto al tuner integrato nella tv, sia nel segnale SD che, soprattutto, in quello HD...
    Sembra quasi che il segnale hd sia...sd!
    La differenza di resa rispetto al tuner integrato nella tv è definibile "abissale", sia nella riproduzione dei colori (slavati) che nella definizione pura.
    Any idea?
    Ultima modifica di axl69; 15-06-2012 alle 17:24

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    è un tuner usb, credo pensato per vedere la tv su un portatile anche con una antenna portatile... non mi aspetterei miracoli....!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    ... magari se dessi maggiori informazioni sul programma che usi per vedere la TV ti potremmo dare idee precise

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Già, molto può dipendere dai codec usati...io ho un htpc settato da professionisti ed è il contrario, il segnale standard sembra ad alta definizione....(per rendere l'idea eh)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73
    Ops...

    Scusate, in effetti mi sono dimenticato
    Il tutto gira su windows7 32bit (ok, almeno questo l'avevo detto), per vedere la tv uso il mediacenter di windows.
    I codec sono quelli di default, ho provato ad installare gli shark e ho smanettato un po', ma il risultato non è cambiato.
    Ammetto comunque di averci solo dato uno sguardo veloce, per cui...boh!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Mmmm.... ti suggerirei di valutare Mediaportal: hai un maggiore (e sicuro) controllo dei codec per la riproduzione. Oppure puoi cercare qualche programma tipo DVB Viewer o DVBDream (anche li la catena video può essere gestita meglio): a memoria sono però tutti a pagamento a differenze di Mediaportal che è gratis

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    titolo generico, discussione spostata in altri argomenti

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73
    [QUOTE=mrwinch;3556216]Mmmm.... ti suggerirei di valutare Mediaportal: hai un maggiore (e sicuro) controllo dei codec.../QUOTE]
    E qualche consiglio sulla configurazione dei codec? Sono un po' ostici per chi è alle prime armi...

    ...Nel frattempo, titolo modificato per poter tornare nella sezione giusta
    Ultima modifica di axl69; 15-06-2012 alle 17:42

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da mrwinch Visualizza messaggio
    Mmmm.... ti suggerirei di valutare Mediaportal: hai un maggiore (e sicuro) controllo dei codec per la riproduzione.
    quindi dici che il riproduttore nativo Terratec è scadente?
    nel menù interno del Terratec Home Cinema si possono anche selezionare codec audio / video differenti da quello nativo..


    @axl69: ma la tua chiavetta terratec la usi con l' antenna centralizzata o con l' antennina in bundle?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Io uso dvbviewer (che e' a pagamento ma costa 15 euro e li vale tutti) con i Lav filter e EVR Renderer e la qualita' in SD e' superiore a quella "nativa" sia del Sony 40D3000 che del Panasonic G20 che possiedo, in HD la qualita' e' ottima sia su Sky che su Mediaset Premium o RAi HD. Il tutto verificato anche sul JVC Rs-40 che su 106 pollici perdona sicuramente meno del TV.
    Ho Windows 7 e scheda video HD5750, schede di acquisizione Technotrend S2-3200 per il sat e Terratec Cinergy 2400idt per il DDT (doppio tuner), il programma Terratec e' inferiore ma non in modo cosi drammatico come descrive AXL, di sicuro l'HD non sembra SD.
    E usando l'accelerazione Hardware le differenze fra codec e programmi sono molto sottili.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •