Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 120 di 670 PrimaPrima ... 2070110116117118119120121122123124130170220620 ... UltimaUltima
Risultati da 1.786 a 1.800 di 10047
  1. #1786
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147

    Ciao a tutti, anche io vorrei comprare un paio di tesi 504, per iniziare a comporre un impianto ht con la linea tesi, la cosa che mi frena però nell'acquisto di queste casse sono i bassi, ho già alcoltato altre serie della I.L., arbour ecc., e benchè erano soddisfacenti nelle altre frequenze i bassi risultavano sempre poco controllati, cioè lasciavano dietro di se quella fastidiosa coda che a me non piace proprio.
    Quindi chiedo ai possessori delle tesi 504 come si comportano sui bassi, hanno un basso controllato o devo aspettarmi la solita coda?
    Il mio timore è che i wooferini che montano siano troppo piccoli e tirati per dare un bel basso controllato e articolato.
    Per conclurere vi dico che il mio ambiente è di 40mq, ma lo spazio che dovrebbe occupare l'impianto è di circa 20mq, l'ampli poi è un nad t744.
    Aspetto vostri pareri
    Vins

  2. #1787
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Una gamma bassa poco controllata con code che "sporcano" le altre frequenze difficilmente dipende dai diffusori. Di solito è colpa dell'amplificatore, dell'ambiente di ascolto e del posizionamento dei diffusori. Le 504, ben abbinate e ben posizionate, hanno una gamma bassa relativamente ben estesa (70 hz), precisa e definita.

  3. #1788
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Sicuramente l'ambiente è il primo accusato, ma ci sono casse che hanno il basso scontrollatro nel loro dna, ho avuto in passato un paio di wharfedale se non ricordo male era il modello 8.3, che mi fecero disperare
    per le code sui bassi, sostituite con una coppia di altre casse da me autocostruite il problema scomparve, per l'ampli credo che il mio nad vada più che bene.
    Tornando alle I.L., tu mi dici che il basso lungo di alcuni modelli I.L. specie della serie arbour nella serie tesi non ci sono?Hai fatto un raffronto diretto?
    Grazie
    Vins.

  4. #1789
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    le tesi hanno un equilibrio maggiore rispetto alle arbour e sono molto più controllate nei bassi.

    nel mio ambiente scendono notevolmente, e prediligo l'ascolto di musica senza il sub attivo.
    logicamente non riescono ad avere lo stesso impatto del sub, però globalmente il tutto mi sembra più naturale.

    a mio parere il progetto tesi è veramente ben fatto: i wf sono si piccoli, ma durante la riproduzione di musica sembra di avere davanti diffusori ben più grandi.

    nonostante il reflex anteriori tienile lontane come al solito dagli angoli...
    io ho provato a distanziarle dal punto di ascolto, ma il risultato è stato una scena sonora più ampia ma anche un basso più presente ma decisamente meno controllato.
    alla fine le ho preferite leggermente più vicine e distanziate dal muro.
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  5. #1790
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da simon76
    ...tu mi dici che il basso lungo di alcuni modelli I.L. specie della serie arbour nella serie tesi non ci sono?Hai fatto un raffronto diretto?
    ...
    Personalmente, tutte le volte che ho ascoltato le Arbour, le HC e le Tesi, non ho mai avvertito code in gamma bassa. Ti ripeto che per me dipende dall'abbinamento con l'amplificazione e dall'ambiente.

  6. #1791
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    A che distanza dal muro le hai messe per non sentire i bassi scontrollati?

  7. #1792
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Visto che mi sto orientando anche io sulle IL per cominciare a comporre l'home theatre mi associo anche io al club...
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  8. #1793
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    la mia sala è 3x3.3mt alta 2.2mt
    sono distanti 50cm dalla parete di fondo e altrettanti da quelle laterali.
    in un ambiente più grande probabilmente si possono avvicinare un altro pò senza particolari controindicazioni
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  9. #1794
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    @ simon76,un confronto diretto tra Tesi e Arbour nello stesso ambiente non sono riuscito a farlo ma da possessore delle Arbour 5.02 posso dirti che sono molto ostiche nel posizionamento,nel senso che quasi nessuno riesce ad inserirle nell'ambiente in modo corretto (da quì tutti i commenti vagamente negativi sui bassi..),e chi ha a disposizione un ambiente dedicato e trattato di solito si rivolge a diffusori di ben altro lignaggio.Le tesi le avevo sentite al TAV 2008 e mi erano piaciute,molto equilibrate e senza predominanze però avevano un suono un pò più freddino delle Arbour.Le Arbour che posseggo le ho dovute sacrificare come posizione per vincoli di arredo,in più sono pilotate da un sinto av che più entry level non si può,ma le ho anche provate nello stesso ambiente(il mio salotto)ben posizionate e collegate ad un signor integrato stereo (Denon pma 1080r del '92) e ti posso dire che cambiano dal giorno alla notte,credimi.I bassi acquisiscono una profondità forse maggiore ma allo stesso tempo sono molto più controllati e ne guadagnano anche la gamma media e alta che non passano più in secondo piano,per farla breve non le cambierei per nessuna ragione.Come ben posizionate intendo 2,8/3 metri tra i diffusori,almeno 80 cm dal muro posteriore e altrettanto dai laterali.Ciao

  10. #1795
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    @ simon76

    Tra i 50 cm e 1 metro dalla parete posteriore.

  11. #1796
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Grazie per i vostri interessanti interventi!
    Grazie

  12. #1797
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    A posto allora, le 505 le devo per forza collocare a 2 metri di distanza e a 20 cm dal muro , che non è muro ma è legno di rovere...speriamo bene..

  13. #1798
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    270
    Ragazzi le HC 505 io invece le dovrei piazzare a circa 1 metro di distanza tra loro in pratica ai lati del tv 40" in firma.

    Il centrale HC 304 sullo stesso piano del tv sopra un mobile.

    Può andare o ci sono controindicazioni ?
    TV: Sony 46HX855 Console: PS3 Slim 320 GB Ampli: Onkyo 607 Front: IL Tesi 504 Center: IL Tesi 704 Sub: IL Tesi 840 Surround: IL Tesi 204

  14. #1799
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Rob83
    Ragazzi le HC 505 io invece le dovrei piazzare a circa 1 metro di distanza tra loro
    Sono troppo vicine. Dovrebbero stare a più del doppio di quella distanza.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #1800
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    94

    Ciao a tutti,
    mi sono appena iscritto in questo splendido forum, e mi sono letto quasi tutte le 120 pagine...

    Ho deciso di prendere le Tesi per iniziare a rinnovare il mio obsoleto impianto HT (barattando con la moglie la riorganizzazione e lo spostamento dei mobili della sala come vuole lei con un nuovo impianto ).
    La scelta è caduta sulle 204 frontali (non posso altro x mancanza di spazio), 704 e 810. Il problema sorge sul centrale che è decisamente lungo (480) e avrei qualche problemino ad inserirlo nel mobile tv accanto all'ampli e al HTPC. Ho letto che non è consigliato avere i frontali e il centrale di modelli diversi, ma non contento di ciò ho scritto alla Coral esponendo il problema e la loro risposta (rapidissima, complimenti) è stata:
    "Può utilizzare il centrale HC 304, la cui timbrica è molto simile a quella delle Tesi. Resti su Tesi per gli altri codici: suonano molto bene."

    Che mi dite, si può fare? O è meglio che ripensi alla sistemazione del tutto restando sul 704?


Pagina 120 di 670 PrimaPrima ... 2070110116117118119120121122123124130170220620 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •