Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    104

    Wharfedale Linton Heritage 2020


    Salve a tutti ho appena ordinato la replica dei vecchi Wharfedale Linton Heritage colore red mohogany,rosso mogano complete dei suoi stand dedicati,appena arrivano proverò a collegarle al posto delle Wharfedale diamond 8.4 comprate nel 2003 ma ancora costruite nel Regno Unito.
    Vi darò' le mie impressioni ,proverò a collegarle anche all'altro amplificatore un Sansui Au -317

    Qualcuno di voi le ha gia comprate ?

    Saluti a tutti
    Tv Panasonic 55 AS650-SS04--Lettore Dvd Sony Bdps470-3d bluray- -Lettore cd Marantz cd5400-Sintoampli Onkyo TXR701e 6.1,Amplificatore Marantz Pm6004 e Diffusori Wharfedale Diamond serie 8.4 + subw. Wharfedale power 10A-100 w.attivo +centrale Klipsh Rc52+surround KlipshR-15M- Giradischi Technics 1710 Mkii -Sezione VINTAGE-Sintoampli Marantz 2215 BL,Piastra cassette Marantz 5020-Casse Jbl Tlx 12-cavi Monster Cable+Supra+Oelhbach+Audioquest

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    secondo me devi metterci un ampli migliore
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    secondo me devi metterci un ampli migliore
    il mio Marantz Pm6004 secondo me può bastare ,proverò anche con il Sansui AU317 MKII
    Ultima modifica di cannai; 25-06-2020 alle 19:01
    Tv Panasonic 55 AS650-SS04--Lettore Dvd Sony Bdps470-3d bluray- -Lettore cd Marantz cd5400-Sintoampli Onkyo TXR701e 6.1,Amplificatore Marantz Pm6004 e Diffusori Wharfedale Diamond serie 8.4 + subw. Wharfedale power 10A-100 w.attivo +centrale Klipsh Rc52+surround KlipshR-15M- Giradischi Technics 1710 Mkii -Sezione VINTAGE-Sintoampli Marantz 2215 BL,Piastra cassette Marantz 5020-Casse Jbl Tlx 12-cavi Monster Cable+Supra+Oelhbach+Audioquest

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    secondo me non basta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da cannai Visualizza messaggio
    il mio Marantz Pm6004 secondo me può bastare ,proverò anche con il Sansui AU317 MKII
    45 watts per canale del Marantz contro i 60 watts per canale del Sansui au317II, se teniamo conto che i diffusori stanno sempre sopra i 4 ohm in regime dinamico e che il Sansui ha un suono piu' "sveglio e carnoso" tra i due ci vedrei di piu' il Sansui,fermo restando cio' che afferma giustamente Antonio e cioe' che per quei diffusori avrei prferito un amplificatore superiore....vintage si (del resto quei diffusori sono proprio stati introdotti sul mercato per calcare quella scia e non soltanto estetica...) ma superiore(per es restando in casa Sansui un au 717/719 ma anche un Denon pma 850)
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    4
    a cosa abbinereste le Wharfedale linton Heritage? secondo voi uno Yamaha as 1200 potrebbe andare bene?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Non le ho ascoltate. Leggendo in giro, le abbinerei ad ampli dal suono ritmato, veloce, chiaro e aperto. Mia preferenza Densen, eventualmente anche Primare. Yamaha dovrebbe suonare più lento.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da Fabio Massimo Visualizza messaggio
    a cosa abbinereste le Wharfedale linton Heritage?secondo voi uno Yamaha as 1200 potrebbe andare bene?
    si ci starebbe
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •